Fusione Tercas-Caripe, Marco Jacobini orgoglioso: “Gruppo solido”

Promessa mantenuta. Il Gruppo Banca Popolare di Bari si è adoperato per la incorporazione di banca Caripe e banca Tercas trovando allo stesso tempo un accordo con i sindacati (Fabi) per tutelare la posizione lavorativa dei circa trecento dipendenti che lavoravano nei vari istituti. Il risultato è di quelli che lascia soddisfatti e a parlare, all’indomani dell’accordo siglato con i sindacati, è il presidente del Gruppo, Marco Jacobini.

 

Le richieste di mutuo sono in calo

La corsa al ribasso dei tassi d’interesse applicati ai mutui è assolutamente inarrestabile. Lo rivelano gli ultimi dati diffusi dall’Abi (Associazione bancaria italiana), durante il mese di giugno 2016.

Mutuo e entrate: rifinanziandolo si ottiene nuova liquidità

La possibilità di trasferire il mutuo presso una nuova banca è assicurata solitamente dall’opzione surroga. Un’opzione alla quale si ha accesso gratuito. Tuttavia in alcuni casi è possibile andare incontro alla necessità di sostituire il finanziamento casa con un nuovo contratto che offra non solo condizioni più favorevoli, bensì anche liquidità aggiuntiva per coprire nuove esigenze.

Un aiuto ai giovani: mutui con preammortamento

Di solito, nel momento in cui si accende un finanziamento per l’acquisto della prima casa, il debito viene rimborsato secondo un piano di ammortamento detto “alla francese”. Si attiva in altri termini un piano di rientro con rate tutte uguali tuttavia composte da una quota interessi e da una quota capitale.

Mutui, cosa cambia con la Brexit?

A un mese di distanza dalla decisione, da parte della Gran Bretagna, di lasciare l’Ue è tempo di considerare la questione dal punto di vista immobiliare. Ci saranno ripercussioni su questo mercato nel nostro Paese?

Compass, i prestiti “Cifra tonda” e “Leggero”

Nel momento in cui si opta per un prestito personale è opportuno confrontare non solo il tasso di interesse accordato, bensì anche le modalità di rimborso e le eventuali agevolazioni, in modo da trovare una soluzione a misura delle proprie necessità e semplificare il più possibile la prassi.

Come ottenere un prestito per la casa

I prestiti per la casa sono sovente necessari al fine di completare l’arredamento o effettuare interventi di ristrutturazione parziale. Queste due spese rappresentano voci non sempre sostenibili in un’unica soluzione.