Prestito Bridge di Intesa Sanpaolo per Universitari: chi può richiederlo?

 Il prestito Bridge di Intesa Sanpaolo è un finanziamento personale “ponte” che le filiali dell’istituto di credito mettono a disposizione a tutti gli studenti universitari che desiderino poter contare su un supporto creditizio, un vero e proprio sostegno finanziario molto innovativo che permetterà allo studente di concludere presto i propri studi, e sfruttare tale supporto come “ponte” verso il mondo del lavoro.

Le caratteristiche del prestito Bridge

Il prestito Bridge è in realtà un pacchetto di prodotti operanti in sinergia tra di loro. Il primo di questi è un conto corrente tradizionale, sul quale viene messa a disposizione la somma richiesta dallo studente. La somma sarà così utilizzabile in più volte, attraverso prelevamenti bancomat o, ancora a titolo d’esempio, disponendo bonifici o altri pagamenti attraverso il servizio gratuito di internet banking. Al conto corrente è quindi abbinato il finanziamento ponte.

Prestito per grandi acquisti a tasso variabile da Banca Sella

 Oggi cerchiamo di comprendere in che modo Banca Sella permetta a tutta la propria clientela di poter ottenere un importo – anche significativo – per effettuare operazioni di acquisto di beni e di servizi, come ad esempio un’auto, o esigenze quali la frequenza di un corso di studi di alta specializzazione, o ancora il sostenimento di spese mediche importanti.

Il finanziamento Maxi Variabile, disponibile in tutte le agenzie dell’istituto, permette infatti alla clientela correntista della banca di ottenere importi a partire dai 3 mila euro, che verranno rimborsati all’interno di piani di ammortamento dall’estensione compresa tra un minimo di 36 mesi e un massimo di 120 mesi (sono comunque ammesse le operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento nell’arco temporale del rimborso).

Come ottenere un prestito senza busta paga: le garanzie richieste

 Perchè c’è la necessità crescente di chiedere prestiti senza avere busta paga? I cambiamenti degli ultimi anni nel mondo del lavoro non hanno avuto un’adeguato aggiornamento dell’accesso al credito, che permette di creare nuovi nuclei familiari ma anche lo sviluppo del Paese. Cosa è successo? La precarietà del lavoro non è una garanzia per un istituto di credito, che si trova a dover rifiutare le richieste dei cittadini; questo semplice fattore unitamente al crescere del lavoro in nero e all’aumento dei redditi non continuativi, rendono la richiesta di prestiti e finanziamenti un vero e proprio problema sociale.

La possibilità di avere dei finanziamenti senza busta paga copre in parte questa problematica dei giorni nostri, anche se le richieste di garanzie a sostituzione della presentazione della busta paga sono impegnative. Ma a conti fatti anche chi è senza busta paga può accedere a diversi tipi di prestiti, ovviamente esclusa la cessione del quinto.

Quali sono le garanzie richieste?

Ottenere un prestito per nuovi nati con la Banca di Romagna

 Ottenere un prestito per i nuovi nati, con la Banca di Romagna, è veramente semplice, e sarà sicuramente molto utile per tutti quei neogenitori che vogliono entrare in possesso di una somma di denaro piuttosto contenuta, da restituire gradualmente nel tempo, e da utilizzare per sopperire alle prime esigenze finanziarie contestuali alla nascita e alla fase di primo sviluppo del proprio bambino.

Ottenere il finanziamento sopra introdotto è davvero molto semplice: è infatti sufficiente essere genitori di un figlio che è nato o è stato adottato nel 2009, 2010 e nel 2011; nel caso in cui il figlio abbia, purtroppo, delle malattie rare, sono previste parecchie agevolazioni, rappresentate, oltre che all’accesso al Fondo di garanzia, anche da un contributo in conto interessi che abbatterà ancora il costo dell’operazione.

Prestito personale fino a 60 mila euro con IWBank

 All’interno della gamma di finanziamenti di IWBank, uno degli istituti di credito online più noti d’Italia, vi è anche un prestito personale fino a 60 mila euro, che consentirà alla clientela della banca di poter soddisfare le proprie spese familiari attraverso l’erogazione di un importo significativo, e la restituzione dello stesso – maggiorato delle quote interessi – in un programma di rimborso che non avrà sorprese.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di prestito sarà infatti calcolato in maniera invariabile nel giorno della stipula del contratto, e rimarrà tale fino alla naturale o anticipata estinzione del rapporto, garantendo così al debitore dell’istituto di credito il mantenimento di una rata mensile da pagare che non subirà alcuna oscillazione, anche in caso di forti variazioni dei tassi di interesse in vigore sui mercati finanziari.

Logos Finanziaria, un prestito personale “senza rischi, senza pensieri”

 Trattasi di scuole di pensiero, perciò non vogliamo permetterci di asserire che una teoria è più giusta di un’altra; questo dove le teorie a confronto sono “marchio famoso, anche fosse più caro” oppure “marchio emergente e perciò più generoso”. Quando si sceglie un prestito personale, a nostro parere, bisogna solo stare attenti che non si tratti di un passo più lungo della gamba, che la famiglia si possa permettere l’onere di veder svanire – ogni mese – dalla busta paga una percentuale più o meno robusta: diciamo allora sì a questa soluzione se consente a chi la accende di dotarsi di qualcosa di fondamentale (computer o automobile per lavorare, ad esempio), diciamo “no” a chi ne chiede uno per andare in ferie.

Prestito per i computer dalla Banca di Piacenza

 Si chiama Pc Costo Zero, ed è un particolare finanziamento personale disponibile in tutte le filiali della Banca di Piacenza, e riservato alla propria clientela correntista che, in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio stabiliti dalle politiche aziendali, desideri poter avere accesso a una linea di credito a condizioni economiche davvero vantaggiose, utilizzabile per acquistare un personal computer per sé stessa o per i propri figli.

Il prestito personale in questione è pertanto una linea di credito molto specifica, che consente la realizzazione di un desiderio piuttosto finalizzato: l’acquisto di un computer, utile per il proprio studio o per il proprio lavoro, strumento indispensabile per il tempo libero e per tenersi informati e in contatto con gli amici, sia che si tratti di un notebook, o che si tratti di una tradizionale postazione fissa.

Prontissimo Rata Tonda, il prestito in promozione estiva di Poste Italiane

 Molto spesso, quando parliamo di finanziamenti, oltre alla nostra solita “tirata” necessaria per ricordarvi che sono soluzioni da accogliere solo al termine e come conseguenza di una lunga riflessione (e solo dopo aver contratto tutte le spese non necessarie che spesso si sostengono solo per potersi permettere di esibire uno status symbol), vi mettiamo in guardia su quelli che possono essere i costi della soluzione di prestito, consapevoli del fatto che è semplice farsi ammaliare dalla pubblicità specialmente quando c’è un’esigenza che pressa e fiata sul collo, e magari tutto intorno vi sembra che la situazione vi stia sfuggendo di mano.

Finanziamento auto da Banca di Piacenza

 Il Finauto della Banca di Piacenza è un finanziamento personale che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri poter comprare un’auto nuova o usata, attraverso una linea bancaria restituibile in comode rate mensili, la cui ampiezza complessiva sarà scelta dal cliente, compatibilmente con le proprie entrate reddituali e la propria disponibilità monetaria nel tempo.

Il finanziamento si presenta pertanto come un utile supporto per consentire alla clientela della Banca di Piacenza l’effettuazione di qualsiasi operazione di spesa inerente l’acquisto del veicolo a quattro ruote, sia che provenga da un privato cittadino, sia che provenga da una società concessionaria, senza alcuna discriminazione in termini di cilindrate o marchi, o di anzianità di fabbrica.

Finanziamento per la casa dalla Banca di Piacenza

 Il Fincasa della Banca di Piacenza è un finanziamento personale che le filiali dell’istituto di credito offre a tutta la propria clientela che desideri poter dar seguito a lavori di muratura, come spostare una parete, o altre piccole ristrutturazioni del proprio appartamento (prima o seconda casa), mediante un’operazione di prestito che è in grado di estendersi nel medio e nel lungo periodo, in linea con le preferenze del cliente.

Al capitale oggetto di finanziamento sarà applicato un tasso di interesse fisso, elemento che permetterà al cliente della Banca di Piacenza di poter dar seguito a operazioni di ristrutturazione restituendo il capitale utile – maggiorato delle quote interessi – in rate di importo certo e costante nel tempo, senza alcuna possibilità di variazione dei pagamenti in virtù di eventuali cambiamenti dei tassi di interesse di mercato.

Prestito Multiplo di Intesa SanPaolo, promozione Estate fino al 31 luglio

 Il prestito personale non va mai in vacanza! Al massimo vi ci manda, ma attenzione: non dimenticate mai che il prestito personale, e lo ribadiamo due volte nel breve volgere di due sole righe, “non va in vacanza”, perché si tratta di un contratto che viene stipulato con l’istituto di credito e che prevede il pagamento di rate periodiche fino a quando non lo avrete esaurito, ossia rimborsato dal primo all’ultimo euro (più interessi). Detto questo, comunque, ognuno resta libero di decidere come è meglio impostare la propria vita, perciò noi non possiamo che provare a far risparmiare qualcosa a chi, anche nonostante gli ammonimenti, alle vacanze non rinuncia. Parliamo dunque oggi di Prestito Multiplo di Intesa SanPaolo, una soluzione non specificamente studiata in vista delle ferie anche se il lancio promozionale messo in campo fino al 31 luglio ci lascia intendere che la banca abbia voluto strizzare l’occhio ai forzati della tintarella…

Prestito ecologico da Banca di Palermo

 Poco fa abbiamo brevemente esaminato le caratteristiche del prestito fotovoltaico di Banca di Palermo. Ebbene, lo stesso istituto di credito possiede anche un altro finanziamento ecologico, di portata e di visione più ampia, in grado di soddisfare le esigenze di quella clientela che desideri poter disporre di una linea di credito utile per migliorare i propri investimenti abitativi di natura ecocompatibile.

Il finanziamento si rivolge infatti alle persone fisiche che desiderino acquistare elettrodomestici di classe A+ o superiore, acquistare un’autovettura nuova o usata appartenente alle categorie Euro 4 o Euro 5 in sostituzione di autovetture Euro 0, 1 o Euro 2 immatricolate prima del 2000, acquistare ciclomotori o motocicli nuovi o usati Euro 3 in sostituzione di ciclomotori o motocicli di categoria Euro 0 o Euro 1 o, più in generale, dar seguito a interventi sulla propria abitazione, finalizzati al risparmio energetico.

Prestito fotovoltaico da Banca di Palermo

 Il prestito fotovoltaico della Banca di Palermo è, intuitivamente, un finanziamento personale che l’istituto di credito offre tramite le proprie filiali a tutte quelle persone che desiderino installare sulla propria abitazione un impianto fotovoltaico ad utilizzo privato per produrre energia elettrica pulita, e sfruttare nel contempo le agevolazioni statali che vengono previste in materia dall’ultima edizione del Conto Energia.

Il finanziamento è disponibile per importi non superiori ai 50 mila euro, e per durate massime che sono attualmente stabilite in 15 anni. In ogni momento, comunque, il debitore potrà procedere a operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, rispettando le modalità e i termini che vengono stabiliti nei fogli informativi di trasparenza di questo prodotto finanziario, disponibile in ogni agenzia della Banca di Palermo.

Prestito personale dalla Banca di Palermo

 Il prestito personale ordinario della Banca di Palermo è un finanziamento destinato alle sole persone fisiche che desiderino realizzare i propri progetti come ad esempio l’acquisto di beni di consumo come un’auto nuova o usata, la ristrutturazione della casa, o ancora la fruizione di servizi per il tempo libero, come una vacanza in Italia o nel resto del mondo.

Il finanziamento in questione è concesso dalla Banca di Palermo a fronte della consegna di documentazione molto semplice: è infatti sufficiente corredare la domanda di prestito con un documento in corso di validità, un codice fiscale, e i documenti che comprovano il ricevimento di regolare reddito dimostrabile, come ad esempio le ultime due buste paghe o la dichiarazione annuale dei redditi.