Scade il prossimo 30 settembre 2009 nel Comune di Genova un bando per la concessione di una seconda tranche finanziamenti, sotto forma di contributi, nell’ambito delle attività di cultura e spettacolo; sono ammessi sia i soggetti pubblici, sia i privati che organizzeranno attività culturali e di spettacolo che contribuiscano alla valorizzazione del territorio entro il 2009 e comunque entro e non oltre sei mesi dall’assegnazione del contributo stesso. I progetti, con esclusione di quelli a carattere teatrale, dovranno riguardare o le attività culturali ed artistiche, oppure quelle di spettacolo e di promozione; una quota del 20% dei contributi stanziati dal Comune di Genova, anche in tranche successive, è riservata a quei progetti che saranno presentati da soggetti, siano essi pubblici o privati, che non hanno percepito negli ultimi tre anni contributi comunali.
Prestiti
Per tutto il resto, c’è Findomestic
Findomestic: una realtà, mille proposte di prestito. Abbiamo visto il finanziamento per l’acquisto dell’auto della moto e del camper; abbiamo scoperto che ci può aiutare anche quando intendiamo dotarci di pannelli solari o – più semplicemente – di nuovi e più efficienti elettrodomestici. Abbiamo avuto modo di apprezzare il finanziamento per l’acquisto di computer, quello per viaggi e vacanze e persino per le cerimonie. C’è dell’altro? Provate a pensare almeno per un attimo, qualcosa deve pure esser rimasto fuori… Ebbene, anche se fosse, Findomestic avrebbe predisposto una soluzione anche in questo specifico caso: è il cosiddetto Finanziamento Altri Progetti.
Finanziamenti per impianti fotovoltaici Beghelli
La Banca di Sassari offre alla sua clientela la possibilità di contrarre un finanziamento specifico per una finalità importante: la realizzazione degli impianti fotovoltaici. Per usufruire di questo finanziamento è tuttavia necessario che l’operazione rientri all’interno del progetto Beghelli Pianeta Sole.
Beneficiari del finanziamento possono essere sia i privati che le aziende che desiderino utilizzare questa possibilità per sfruttare contemporaneamente i vantaggi dell’energia solare e i benefici derivanti dal Conto Energia.
Stando a quanto dichiara l’istituto di credito sardo, l’importo finanziabile per tale finalità deve essere compreso tra un importo minimo pari a 5.000 euro e un importo massimo pari a 100.000 euro.
La durata del piano di ammortamento del prestito deve invece essere inferiore ai 20 anni, con un eventuale periodo di preammortamento di un massimo di 12 mesi.
Leasing: locazione finanziaria
Tramite questa operazione finanziaria si ottiene la disponibilità di un bene che viene acquistato secondo le nostre scelte dalla società di leasing con cui si stipula il contratto. In pratica cosa succede? La società di leasing compra il bene direttamente dal fornitore, però siamo noi che scegliamo il tipo di bene e il fornitore da cui comprarlo, possiamo inoltre trattare per il prezzo ma sarà poi la società di leasing a pagare per noi e alla quale noi pagaremo delle quote di utilizzo. Il leasing in questo modo soddisfa le esigenze di privati, professionisti o imprese per l’acquisizione della disponibilità di beni necessari alla loro attività produttiva.
Al contrario della vendita a rate, nel leasing il bene rimane di proprietà della società concedente per tutta la durata del contratto. Il contratto di leasing quindi prevede che un soggetto specializzato conceda in utilizzo, per un periodo di tempo prefissato, un bene mobile o immobile che noi stessi possiamo aver scelto e ci sono ovviamente dei vantaggi in questo:
Buoni fruttiferi postali: le nuove “Serie” di settembre
Per gli amanti del risparmio postale, dal corrente mese di settembre c’è la possibilità di sottoscrivere sei nuove serie di buoni fruttiferi emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti, disponibili presso gli uffici postali, e garantiti dallo Stato. Trattasi, in particolare delle serie aventi le seguenti sigle: “M39”, “I44”, “1W8”, “B59”, “P24” e “16F”; contestualmente all’emissione delle nuove serie, non sono invece più sottoscrivibili quei buoni fruttiferi postali aventi le sigle “M38”, “I43”, “P23”, “16E”, “B58” e “1V8”. Per chi vuole investire con un’ottica di breve termine, il buono fruttifero postale della serie “1W8” permette di mettere al sicuro i risparmi per una durata pari a diciotto mesi potendo avvantaggiarsi di un tasso crescente, pari allo 0,65% per il primo semestre, dello 0,95% nel secondo semestre e dell’1,25% nel terzo ed ultimo semestre; i rendimenti offerti non sono chiaramente alti, ma sono in linea con gli interessi offerti da titoli garantiti dallo Stato come i Buoni Ordinari del Tesoro.
Prestito flessibile di Ducato: spese estinzione zero
La Ducato SpA è la società specializzata nella concessione del credito e prestiti alle famiglie. L’impresa appartiene al Gruppo Banco Popolare e conta più di 100 filiali nelle principali città italiane. Sicuramente uno dei prodotti più conosciuti é il prestito Zappy detto anche prestito Ducato, un prestito molto flessibile che consta di una grande adattabilità al modificarsi della situazione del cliente. Ducato Zappy è una forma di prestito personale, finalizzato all’acquisto di beni e/o servizi, erogato presso i rivenditori convenzionati.
Il finanziamento garantisce la possibilità di modificare la rata di rimborso anche più volte nel corso della durata del contratto. Potete accollarvi una spesa maggiore? Potete cambiare la rata. E se invece avete difficoltà? Potrete anche ridurla (si allungherà però la durata). Avete un’improvvisa e felice entrata economica e vi piacerebbe estinguere il debito per poter finalmente dormire sonni tranquilli?
Fiditalia è Un1ka, anzi Un1ka 5
Pensate alla vostra azienda ed al suo funzionamento: credete sarebbe meglio se fossero in tanti a decidere o se la responsabilità del reparto fosse demandata ad un solo personaggio? Scuole di pensiero, direte voi; noi, piuttosto, crediamo sia preferibile la seconda ipotesi: avere una sola voce. Una sola voce rispetto agli altri dipendenti, una sola voce rispetto al mondo esterno (quindi clienti, fornitori, etc.), in modo che non si generino equivoci. Lo stesso , mutatis mutandis, potrebbe forse valere anche per un finanziamento, se non altro perché, nel momento del bisogno, sarebbe meglio per voi poter contare su un unico referente piuttosto che dover “trottolare” dall’uno all’altro, magari quando le circostanze vi costringeranno a ridiscutere le condizioni. Ebbene, Fiditalia ha una (ed una sola) soluzione: Un1ka 5.
Giovani professionisti Toscana: prestito in banca più facile
Per i giovani professionisti della Regione Toscana, o per la formazione professionale, oppure per aprire uno studio, magari anche su Internet, è più facile richiedere un prestito attraverso il canale bancario. Nelle scorse settimane, infatti, è stato firmato con quattordici istituti di credito operanti nella Regione, cui si è successivamente aggiunto un quindicesimo istituto, un protocollo d’intesa finalizzato alla concessione ai giovani professionisti di prestiti agevolati per un minimo di tremila ed un massimo di novemila euro. Ebbene, in accordo con quanto dichiarato dall’Assessore regionale Agostino Fragai, quattro banche hanno già completato l’iter burocratico e sono pronte a concedere i prestiti ai potenziali beneficiari che rispettano i requisiti di accesso alle agevolazioni; trattasi, nello specifico, della Cassa di risparmio di Volterra, Cassa di risparmio di San Miniato, la Federazione delle banche di Credito cooperativo e la Banca di Credito cooperativo di Cambiano, cui nelle prossime settimane si aggiungeranno anche tutte le altre.
Carte, mutui e prestiti con Fiditalia
Il consolidamento debiti é rivolto ai soggetti che hanno diversi prestiti in corso e che desiderano accorparli in un finanziamento unico. Questa tipologia di prodotto permette di unificare più prestiti e debiti in un unico finanziamento, caratterizzato da un nuovo piano di ammortamento. Spesso l’importo delle rate é ridotto ed esiste la possibilità di chiedere somme aggiuntive, ciò é possibile l’allungamento dei tempi di rimborso.
Quintocè
E’ la soluzione di credito Fiditalia per ottenere un importo anche più elevato rispetto ad un normale prestito personale. Può essere richiesto da dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, dipendenti con contratto di lavoro a tempo determinato, pensionati.
Findomestic prestito moto. Anche d’acqua…
Vi sarà capitato tante volte, mentre stavate serenamente viaggiando al volante della vostra automobile, di vedervi sfrecciare accanto, specialmente quando siete in coda ad una rotonda od un semaforo – cercando, per giunta, pertugi inesistenti –, qualche novello Valentino Rossi. Imprecazioni, e sospiro di sollievo perché vi è stato risparmiato lo specchietto. Ma la passione per la moto (al pari di quella che altri possono avere per l’automobile, il calcio, la bicicletta) è inesorabile: non la si può fermare. Al punto che c’è gente pronta anche ad indebitarsi per permettersi di acquistare la due ruote dei suoi sogni. Tutti costoro, certo non potranno rimanere insensibili al canto delle sirene Findomestic sul prestito moto.
Fido bancario per la gestione delle esigenze di cassa
Per chi necessita della massima flessibilità nella gestione delle proprie esigenze di cassa, il fido bancario può rappresentare una valida alternativa al “classico” prestito; con il fido, infatti, si pagano gli interessi solo in caso di utilizzo della linea di credito e solamente per i giorni di utilizzo, potendo così contare su una sorta di serbatoio di denaro per la gestione di imprevisti, spese extra ed investimenti. Uno dei prodotti più interessanti offerti dal canale bancario è “Fido @me“, il fido bancario della banca on line Webank.it, gruppo Banca Popolare di Milano, che permette di avere una linea di credito sempre aperta sul proprio conto corrente da utilizzare all’occorrenza. In particolare, con “Fido @me” è possibile ottenere uno scoperto di conto fino a cinquemila euro, con attivazione e adesione al servizio gratuita; il tasso di interesse di “Fido @me“, ideale ed indicato per la gestione ottimale delle proprie esigenze di cassa, è pari al 4,5% di spread più il tasso di riferimento della Banca Centrale Europea.
Fiditalia “Premia” i clienti puntuali
Fiditalia propone Premia, il prestito personale con 11 rate all’anno: le rate del mese di dicembre non vengono richieste e slittano automaticamente in coda al piano di rimborso. Ma non solo, “Premia” ti ptremia: se al termine del prestito personale, le 11 rate previste ogni anno sono state corrisposte regolarmente,il cliente non dovrà più versare le rate accodate.
Premia offre un prestito da 5.000 a 40.000 euro, restituibili da 48 a 96 mesi con rate che partano da 92,01 euro al mese. Il prestito potrà essere rimborsato tramite R.I.D. bancario o con bollettino postale. Ecco un esempio di prestito:
Compass Total Flex: abbassa la rata, solleva la vita
Crolla l’economia, e con essa diminuisce anche il potere d’acquisto delle famiglie, specie di quelle che hanno avuto uno o più componenti in cassa integrazione quando non – addirittura – licenziato. Crolla, ma almeno questa è una buona notizia, l’Euribor, alleggerendo il peso dei mutui: persone che prima della crisi avevano una rata di un certo tipo, oggi possono trovarsela perfino dimezzata. Un bel sollievo. Perché, invece, chi ha richiesto un prestito personale non può contare su vantaggi di questo genere? “è l’economia, bellezza”, potrebbero rispondervi, lasciandovi senza grandi margini d’obiezione. Per fortuna, però, c’è qualcuno che si è accorto di questa disparità ed ha tentato di porvi rimedio. Stiamo parlando di Compass, e del suo prestito Total Flex.
Fidiamo e GiàPagato di Fiditalia
Fiditalia opera da più di ventcinque anni nel mercato del credito al consumo. Appartiene al Gruppo Société Générale e offre prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi, carte di credito, prestiti personali, cessione del quinto dello stipendio o della pensione.
La società offre Fidiamo, il finanziamento che consente di saltare un pagamento mensile, la rata non corrisposta slitta in coda al finanziamento ma il numero e l’importo delle rate non cambiano (ovviamente non tenendo conto la rata saltata). Consente inoltre di variare l’importo della rata, che può essere diminuita o aumentata. Per chiedere il prestico si può telefonare al numero 02.4301.8790, oppure compilare la domanda on line o ancora rivolgersi al punto credito più vicino.