Non più auto, mobili, elettrodomestici e case. Oggi i prestiti sono molto più versatili e variegati. Negli ultimi mesi del 2014, ad esempio, si è avuto un forte incremento dei prestiti per l’effettuazione di trattamenti estetici e cure di bellezza. I consumatori italiani, infatti, ricorrono molto più che in passato a trattamenti chirurgici per migliorare il proprio aspetto o a cure dispendiose per lo stato di salute e per questo motivo richiedono maggiore liquidità in prestito per effettuare queste operazioni.
Prestiti
Come ottenere un prestito senza busta paga?
Si può ottenere un prestito senza avere busta paga. Piccoli finanziamenti, acquisibili anche senza avere un reddito dimostrabile. Nello specifico, anche se non hanno un lavoro retribuito, alcune categorie possono richiederlo. In generale tale tipologia di prestiti rientra nella tipologia del microcredito.
Accesso al credito: Il programma ‘Valore Europa’ di Unicredit
Si riducono i prestiti alle famiglie
Durante il mese di settembre il numero di richieste di prestiti da parte delle famiglie (personali e finalizzati) ha fatto rilevare una contrazione dell’1,0% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Contrazione dei prestiti a imprese e famiglie
I prestiti a imprese e famiglie continuano a diminuire, come testimoniano i dati del mese di agosto. Nel contempo, le banche fanno registrare un’ottima raccolta.
Comprare l’auto con finanziamenti a mini rate conviene?
Sempre più spesso, gli italiani acquistano un’automobile rateizzando. Da qualche tempo le rate sono diventate…mini. Si tratta di una nuova tipologia di vendita che è sempre più in voga e che ha già guadagnato un nomignolo gergale: ‘mezza auto’.
Le caratteristiche della Nuova legge Sabatini
Dal 31 marzo 2014, giorno in cui è entrata in vigore, il Ministero dello Sviluppo Economico ha promosso la Nuova Legge Sabatini, mediante l’ausilio della Cassa Depositi e Prestiti.
Le caratteristiche del finanziamento ‘Doppio Quinto’
Appare possibile ricevere sino a due quinti dello stipendio, che vengono poi detratti direttamente dalla propria busta paga? La risposta è ‘Si’. La domanda è legata alle caratteristiche e alla fenomenologia di un finanziamento che prende il nome di “doppio quinto”. Questa si configura come una soluzione che occorre valutare con attenzione per un motivo molto semplice. Richiede un importante impegno economico. Nel contempo, però, il finanziamento doppio quinto può portare a numerosi vantaggi.
Come ottenere un prestito personale con interessi vantaggiosi
Ci sono diverse ragioni per le quali si richiede un prestito personale. Non vi è, per legge, una finalità specifica. Quello che non cambia, rispetto alle altre forme di prestito, è la restituzione del danaro mediante rate aventi scadenza periodica che vengono concordate tra banca e cliente.
Social lending, il fenomeno del prestito tra privati
Si scrive “Social lending”, si legge “prestito tra privati”. Un fenomeno inarrestabile, che ha preso il largo successivamente al crollo dei finanziamenti a famiglie e imprese verificatosi negli ultimi anni. Un fenomeno che contrasta l’usura, e che nel contempo tiene a distanza clienti e istituti bancari. Lo scelgono sempre più consumatori, per via dei tassi di interesse ridotti.
Microcredito, prestiti a tasso zero alle Pmi in difficoltà
Si chiama “Microcredito d’Impresa” ed è lo strumento mediante il quale la Regione Puglia concede un prestito a tasso zero alle piccole e medie imprese che non riescono ad ottenere finanziamenti dalle banche. Contemplato tra le novità dell’ultimo periodo, il prestito potrà essere chiesto anche da consulenti e professionisti e avverrà in tempi rapidi e senza bisogno di garanzie.
Quanto costa cambiare casa?
Quando si pensa ad una casa di proprietà solitamente si calcola l’aumento dei prezzi delle case, gli oneri che saranno sostenuti per l’acquisto, per l’apertura della pratica di mutuo, per la stipulazione di una probabile copertura assicurativa e altre spese accessorie.
Prestito auto, quando conviene utilizzarlo
Nel mese di Settembre 2014 i tassi di interesse dei prestiti hanno fatto registrare alcune importanti variazioni a ribasso in confronto ai valori registrati nel mese di agosto.
Prestiti, l’Abi rileva una crescita degli esiti positivi
Rallenta il calo dei prestiti, ma si ingrandiscono le sofferenze. L’Abi descrive lo stato degli istituti di credito e, per quel che riguarda le famiglie, ci sono segnali promettenti. Nel mese di agosto, quindi prima dell’inizio della nuova Tlrto della Bce, l’ andamento sembra in miglioramento.