La surroga del mutuo a tasso di interesse variabile di IWBank è un finanziamento che permette al cliente di questo istituto di credito online di poter surrogare un mutuo in corso di ammortamento presso un’altra banca, potendo così trasferire lo stesso verso la struttura di IWBank e cogliendo l’occasione, eventualmente, per rivedere alcune condizioni contrattuali, come la forma tecnica di tasso o la durata residua del piano di ammortamento.
Per quanto concerne il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo e di portabilità attiva, in questa versione del prodotto verrà applicato un tasso contraddistinto da un parametro di indicizzazione come l’Euribor, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito: di conseguenza, le rate del piano di ammortamento subiranno un continuo cambiamento nel corso dei mesi.
Dopo aver verificato sul mercato le migliori condizioni offerte, e individuato quindi la banca con cui effettuare l’operazione, il cliente può richiedere direttamente alla nuova banca di effettuare la portabilità senza necessità di rivolgersi alla banca originaria. Questo è possibile anche grazie ad una procedura elettronica interbancaria (“cambio mutuo”) che consente, in maniera rapida ed efficiente, lo scambio di informazioni tra la banca originaria e la nuova banca sull’importo del debito residuo del mutuo in essere e sulla data di possibile formalizzazione dell’operazione. Così, entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta da parte della banca originaria, anche il cliente potrà conoscere queste informazioni e fissare la data di trasferimento del mutuo alla nuova banca.
Il Mutuo EasyCasa Sostituzione Liquidità, disponibile in tutte le agenzie di Banca Sai, è un
Un’ulteriore possibilità offerta al cliente che intede rinegoziare il mutuo a tasso variabile è quella di trasformare il contratto in un mutuo a rata fissa (ridotta in base alla media dei tassi degli anni precedenti) e durata variabile. Questa possibilità, che costituisce un diritto esercitabile dai clienti, anche in ritardo nei pagamenti, titolari di un mutuo a tasso e rata variabile per l’intera durata del contratto, stipulati o accollati, anche a seguito di frazionamento, prima del maggio del 2008, e destinati all’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione dell’abitazione principale, è stata introdotta da un recente provvedimento legislativo che ha portato alla stipula di una Convenzione tra il Ministero dell’Economia e l’Associazione Bancaria Italiana.
Dopo tante spese ecco finalmente una buona notizia: l’eredità di una defunta zia d’oltroceano, un terreno che finalmente siete riusciti a vendere, o semplicemente i risparmi di una vita. Non é sulla fonte delle vostre entrate che ci soffermeremo oggi ma sul loro utilizzo: avete un bel gruzzoletto in più e state pensando di estinguere il vostro estenuante, lungo, logorante mutuo.
Ricarica mutuo è un servizio da diverso tempo disponibile presso le filiali delle banche popolari italiane aderenti: si tratta di una soluzione che consente al cliente titolare di un vecchio mutuo di trasferire il finanziamento presso la banca popolare, ottenendo nel contempo nuova liquidità.
La banca riconosce come mission:
Abbiamo scelto di concludere la nostra carrellata alla scoperta delle qualità dei
Con la progressiva discesa dei tassi di interesse, le rate mensili da pagare su prestiti e sui mutui a tasso variabile si sono progressivamente abbassate, ma non sempre le banche hanno trasferito con rapidità e la giusta entità le riduzioni del costo del denaro. Per questo è importante capire se sul mercato, applicando la portabilità o surroga, oppure la sostituzione del mutuo, ci siano soluzioni di finanziamento immobiliare più
Il
Vi avevano promesso un mutuo a condizioni straordinarie, ma ora siete delusi perché non hanno mantenuto le promesse fatte: la rata soffoca il vostro stipendio, lasciandovi ben poco spazio di manovra per quelle che vorreste fossero le vostre spese accessorie (una vacanza, un’automobile nuova, eccetera…); sceglieste un tasso fisso, considerandolo più vantaggioso, ed ora vi trovate con l’Euribor ai minimi – per effetto della crisi – e gli amici che hanno sottoscritto un finanziamento a tasso variabile a gongolare, perché il loro rimborso è più leggero. L’idea di mettervi “in pista” per cambiare mutuo, quindi informarvi su come fare e sulle condizioni delle nuove proposte, vi dissuade dall’intento, e vi rassegnate. Ma se ci fosse qualcuno che pensasse a tutto al vostro posto?
Il mutuo che avete stipulato ha delle condizioni che non vi soddisfano? Potete effettuare la
Il decreto Bersani n. 40/2007 ha introdotto in Italia la c.d. portabilità (o surroga) del mutuo. E’ possibile, in altri termini, trasferire il vecchio mutuo presso un istituto di credito erogatore (o precedentemente surrogatore) ad un altro istituto di credito, ricercando pertanto quelle migliori condizioni economiche che possono generare beneficio per le tasche del mutuatario.
Avete sottoscritto un