In alcuni post pubblicati in precedenza abbiamo visto l’andamento e i valori medi dei tassi di interesse dei mutui per il mese in corso, Gennaio 2015. Ora vediamo più da vicino quali sono i prodotti specifici che offrono le condizioni più vantaggiose per l’acquisto di una prima casa selezionati dagli esperti di MutuiOnline.
Mutui
Le migliori offerte per i mutui a tasso variabile con cap di Gennaio 2015
In due post pubblicati prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui a tasso fisso e a tasso variabile nel mese di Gennaio 2015 e quali sono le durate che sarebbe opportuno scegliere in questo momento, perché offrono un tasso di interesse più vantaggioso.
Le migliori offerte per i mutui a tasso variabile di Gennaio 2015
In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui a tasso fisso nel mese di Gennaio 2015 e quali sono le durate che sarebbe consigliabile scegliere in questo momento, per poter beneficiare di un tasso di interesse vantaggioso.
Le migliori offerte per i mutui a tasso fisso di Gennaio 2015
In questo post vedremo più da vicino come si presenta l’andamento del mercato dei mutui nel corso del mese di Gennaio 2015. Cercheremo di capire infatti quale mutuo è più conveniente scegliere in questo momento, tra quelli a tasso fisso e quali sono state le evoluzioni principali dei tassi rispetto al mese di dicembre 2014.
Le erogazioni dei mutui sono aumentate nel 2014
Attraverso i dati statistici raccolti dall’ABI, l’associazione bancaria italiana, si possono nel corso del 2014 tracciare i bilanci del settore dei mutui, un settore presentato spesso in crisi almeno quanto il settore immobiliare. I dati però hanno dimostrato l’esistenza di un trend positivo, che ha portato in realtà ad una crescita delle erogazioni dei mutui nei primi 11 mesi del 2014.
Mutui congelati fino al 2017 grazie alla Legge di Stabilità 2015
Un emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle ha ottenuto l’ inserimento all’ interno della Legge di Stabilità 2015 di un articolo che prevede la possibilità di congelare il proprio mutuo per i prossimi anni. I cittadini interessati potranno infatti richiedere la sospensione del rimborso della quota capitale dei finanziamenti a luogo termine. Questa soluzione potrà dare un aiuto alle famiglie e alle imprese in difficoltà con i pagamenti.
Notaio gratuito per chi acquista casa e non solo
Coloro che stanno acquistando casa o che pensano di farlo potranno d’ ora in avanti ricevere una consulenza gratuita su tutto ciò che riguarda la procedura di acquisto di un immobile, comprese ipoteche, mutui e compravendite.
I mutui più interessanti di Gennaio 2015
Nel corso del 2015 le banche valuteranno caso per caso se concedere un mutuo con spread ridotto, a seconda della bontà del mutuatario. Vediamo quindi quali sono le offerte di mutuo e i mutui più interessanti a cui ci si può rivolgere nel mese di Gennaio 2015.
Spread bassi per i mutui ancora per poco
Nel corso del 2007 e del 2008, proprio all’ inizio della crisi economica, la richiesta di un mutuo poteva contare su uno spread molto basso, che rendeva per i clienti praticamente identico richiedere un mutuo all’ 80 per cento del valore o uno al 50 per cento.
Per spread si intende quel differenziale esistente tra i rendimenti dei BTP e quelli dei Bund tedeschi. Questa epoca tuttavia è lontana e il 2015 dei mutui punterà su formule di finanziamento innovativo e tassi che rimarranno bassi e convenienti.
Affitto con riscatto – I vantaggi per chi compra e chi vende
Nel corso del 2015 diventerà una realtà anche per i cittadini italiani la possibilità di stipulare un contratto di affitto con riscatto o rent to buy finalmente tutelato dalla legge. Il decreto Sblocca Italia infatti ne ha regolato a livello nazionale l’applicazione.
Le condizioni del rent to buy secondo lo Sblocca Italia
In un post pubblicato prima di questo avevano cominciato a vedere quali sono le nuove regole e condizioni previste per il contratto di affitto con riscatto dal decreto legge Sblocca Italia.
Le condizioni del contratto di affitto con riscatto secondo lo Sblocca Italia
La pubblicazione del decreto Sblocca Italia ha portato alla definizione ufficiale delle norme che regolano il contratto di affitto con riscatto, che offre la possibilità di acquistare un immobile dopo un periodo di locazione.
Tornano ad aumentare i prezzi delle case
Il mercato immobiliare italiano nel corso del terzo trimestre 2014, quello che va dal mese agosto a quello di ottobre, ha fatto segnare un timido miglioramento per la prima volta dopo tanto tempo. I prezzi delle abitazioni nuove italiane sono infatti tornate a crescere di un piccolo 0,7 per cento rispetto al trimestre precedente, segnale che fa sperare almeno in una ripresa del mattone a breve.
Una legge per l’affitto con riscatto all’ interno dello Sblocca Italia
In Italia se ne sente parlare da molto tempo e in altre nazioni è già una realtà. Ma forse nel corso del 2015 anche nel nostro paese si vedrà la prima attuazione del tanto atteso rent to buy.