Conto corrente 3 in uno con il conto online di Bancadinamica

 Parte proprio in questi giorni un nuovo servizio bancario online a disposizione di tutti i clienti che cercano soluzioni tecnologiche semplici, accessibili ed economiche per gestire in movimento e in qualsiasi momento la propria situazione finanziaria. Si tratta della nuova banca online Bancadinamica, un progetto realizzato dall’antica Cassa di Risparmio di san Minato, gruppo CARISMI. 

La gestione dei conti correnti contestati in caso di decesso di uno dei titolari

 Abbiamo più volte avuto modo di parlare dei conti correnti contestati, ovvero i conti correnti che hanno due titolari, i quali detengono pari diritti e doveri nei confronti del rapporto bancario. Il conto corrente cointestato è ed è stato a volte una soluzione utilizzata dalle famiglia italiane per risparmiare sulla spese di gestione di due diversi conti correnti, quando l’amministrazione delle finanze avviene in comunemente all’interno del stesso nucleo familiare.

Come funziona PayPal

 Tra i diversi strumenti di pagamento a disposizione di coloro che fanno acquisti online c’è una possibilità che può essere considerata a metà strada tra una carta di credito e un conto corrente. Si tratta di PayPal, noto sistema di pagamento ampiamente utilizzato nel mondo online e praticamente accettato in centinaia di nazioni. 

Rincari dei prelievi sui conti correnti da 1 a 170 euro secondo la Cgia

 In base a quanto previsto dal Decreto IRPEF, pubblicato proprio nella giornata di ieri, 24 aprile 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, l’aliquota dell’imposta sulle rendite finanziarie passerà al 26 per cento a partire dal prossimo 1 luglio 2014. Verranno così tassati di un altro 6 per cento gli interessi su conti correnti, conti deposito, libretti di risparmio postale, azioni e altri prodotti di investimento misti. 

L’imposta di bollo nei conti correnti cointestati

 Come viene applicata la normativa della tassazione nei conti correnti contestati? È vero che si può, attraverso una soluzione di questo genere, avere un certo risparmio sulle spese del conto corrente, oppure ci sono dei casi che fanno eccezione e di cui è meglio essere informati? Vediamo quindi come viene applicata la normativa dagli istituti bancari in Italia.

La cointestazione del conto corrente per le coppie di fatto

 Secondo una recente rilevazione effettuata dall’ISTAT, l’Istituto di Statistica, in Italia sono più di un milione le coppie di fatto, una realtà che diventa sempre più importante nella composizione della società e che impone la riconsiderazione anche di alcuni aspetti implicati dalla convivenza. Come quello dei diritti e doveri di coppia o quello della possibile gestione comune dei risparmi che vengono depositati su conti correnti e conti deposito. 

La commissione di massimo scoperto sui conti correnti è illegittima

 La commissione di massimo scoperto, uno dei balzelli che le banche e gli istituti di credito erano soliti addebitare ai titolari di conto corrente italiani che avevano la sfortuna di andare in rosso è stata vietata per legge sin dal 2009, ma alcune banche la hanno reintrodotta sotto altro nome. Tra queste, anche Intesa San Paolo, in cui la commissione era stata ribattezzata commissione per scoperto di conto e addebitata anche sui rapporti che non prevedevano la concessione di un fido. 

I migliori conti correnti online di Aprile 2014

 I conti correnti bancari sono gli strumenti che si cambiano più di frequente ed è quindi essenziale restare sempre aggiornati sulle offerte presenti sul mercato, non solo per verificare se si dispone di un prodotto conveniente, ma anche per capire quali sono i nuovi servizi offerti in genere con questi prodotti bancari.