Carta M’honey Card Basic da Banca Personale

 La carta M’honey Card Basic è una carta di credito emessa dalla società Consum.it, e tecnicamente rientrante in quella tipologia di strumenti di pagamento definiti “revolving”.

Come da caratteristiche comuni di tutte le carte revolving, il rimborso dell’importo speso avverrà mediante pagamenti rateali, con addebito delle stesse rate sul proprio conto corrente acceso presso Banca Personale.

Il limite di disponibilità di questa versione della carta è pari a 1.000 euro, non aumentabili nemmeno su discrezione della banca, e rigenerati automaticamente man mano che il cliente paga le rate.

Essendo abbinata al circuito internazionale Mastercard, la carta è utilizzabile in Italia, all’estero e su internet per una vasta serie di operazioni di prelevamento e di pagamento.

Il costo dello strumento è pari a 8 euro annui, con possibilità di rimborso con rate di importo minimo di 30 euro e massimo di 200 euro, addebitate sul conto corrente il 5 di ogni mese.

Carta Unica da Banca Personale

 La carta Unica di Banca Personale è una carta di credito che permette al cliente di Banca Personale di poter effettuare una vastissima serie di operazioni in Italia e all’estero.

Questo strumento transazionale consente innanzitutto di poter prelevare del denaro contante in tutti gli sportelli automatici convenzionati, in Italia, in Europa e nel resto del mondo.

Ammesse sono ovviamente anche le operazioni di pagamento, in milioni di esercizi commerciali che espongono i marchi cui lo strumento transazionale è convenzionalmente abbinato.

La carta è infatti operativa sia sui circuiti Visa che su quelli Mastercard, divenendo così immediatamente utilizzabile in tutto il Pianeta e, per quanto ovvio, anche sulla rete.

Numerosi sono poi i vantaggi di natura extrabancaria che il titolare della Carta Unica può godere, cui vanno abbinati i vantaggi di natura assicurativa previsti da una specifica polizza multirischi.

Carta oro da Banca Personale

La carta oro di Banca Presonale è una speciale carta di credito offerta a tutti i clienti dell’istituto di credito che desiderino entrare in possesso di uno strumento transazionale dalle

Carte prepagate: ecco le migliori del 2011

 Quali sono per il prossimo anno le migliori carte prepagate presenti sul mercato e, quindi, da sottoscrivere? Ebbene, la risposta al riguardo ce la fornisce Of-Osservatorio Finanziario che ha stilato la classifica delle migliori prepagate del 2011; dal rapporto di Of, in particolare, è emerso come tra le prime dieci migliori prepagate ci siano le cosiddette carte “sostituisci-conto”, ovverosia quelle con l’Iban che permettono di far funzionare la carta come un normale conto corrente ma solo per le operazioni bancarie di base. Nel dettaglio, la miglior prepagata 2011 secondo Of è il “Conto Tascabile di CheBanca!” con a seguire la “Genius Card” di Unicredit e poi la carta “Superflash” di Intesa Sanpaolo. Chiaramente queste tre carte, che sono tutte rigorosamente delle carte Iban, spiccano sia per la convenienza, sia per i servizi che sono in grado di offrire.

Carta Campus da Banca Personale

 La Carta Campus, disponibile in tutte le filiali della Banca Personale, è una carta di credito che l’istituto di credito rilascia in favore della clientela rappresentata dagli studenti universitari.

La carta è infatti riservata a tutti i giovani under 29 iscritti presso un corso di studi universitario, e che desiderino poter entrare in possesso di uno strumento altamente utilizzabile in tutto il mondo.

La tessera è abilitata alternativamente al circuito internazionale Visa o a quello Mastercard, divenendo così sfruttabile per un’ampia serie di operazioni in tutto il pianeta.

La carta può essere usata per prelevare denaro contante dagli sportelli automatici, o ancora per effettuare degli acquisti in tutti gli esercizi commerciali convenzionati o su internet.

Carta di credito Business da Banca di Sassari

 La carta di credito Business, disponibile in tutte le filiali della Banca di Sassari, è uno strumento di pagamento e di prelevamento utilizzabile in tutto il mondo.

La carta è infatti abilitata alternativamente al circuito Visa o a quello Mastercard, divenendo così sinonimo di ampia fruibilità negli esercizi commerciali o negli sportelli automatici di tutto il pianeta.

La carta in questione è rivolta principalmente agli uomini d’affari e agli imprenditori che desiderino entrare in possesso di uno strumento transazionale comodo e flessibile, oltre che altamente personalizzabile.

Il limite di disponibilità mensile e le condizioni di rimborso sono infatti modellabili sulla base delle singole esigenze del cliente dell’istituto di credito sassarese, che potrà pertanto presentare un’offerta davvero ampia per coloro che viaggiano.

Simplia, Deutsche Bank sbarca nel mercato delle carte prepagate ricaricabili

 Forte di una situazione internazionale che la vede tra gli istituti di credito vincitori nella partita del posizionamento strategico, nonostante sia parecchio esposta sul mercato ellenico e sostanzialmente ovunque vi siano in Europa focolai di crisi economica, Deutsche Bank lancia in Italia un nuovo strumento di pagamento che vuole essere “testa di ponte” per sfondare anche nel mercato del Bel Paese: è Simplia, la prima carta prepagata e ricaricabile targata Deutsche Bank. Un nome che rimanda al concetto di semplicità, perché tale è l’utilizzo del prodotto in oggetto e tali sono anche le sue modalità di ricarica, anche a fronte del fatto che i costi di gestione sono davvero esigui.

Sconti BancoPosta, arriva la guida alle convenzioni per regione

 Era partita un po’ in sordina, ma l’allungo cui stiamo assistendo pone l’iniziativa di diritto (e per il rotto della cuffia, dacché mancano pochi giorni all’inizio del nuovo anno) nel novero delle più belle novità 2010. Stiamo parlando di Sconti BancoPosta, una campagna di agevolazioni reciproche messa in campo dai “postini” in collaborazione con alcuni partner, grandi e famosi così come più piccoli e meno noti (ma non per questo peggiori…). Dapprima, la campagna pubblicitaria che ha fatto leva su timidezza e pudore: tutti chiedono lo sconto alla cassa; la fidanzata esorta il proprio “lui” ad imitare la massa e questi risponde che non c’è bisogno di chiedere, quando si può avere il tutto direttamente accreditato sul conto corrente.

Carta Oro della Banca di Sassari

 La Carta Oro, disponibile in tutte le filiali della Banca di Sassari, è una carta di credito che consente alla propria clientela di soddisfare esigenze maggiori rispetto alle tradizionali esigenze soddisfatte dalla carta Classic.

Principalmente, infatti, la carta Oro presenta una maggiore gamma di servizi aggiuntivi, e dei massimali più elevati rispetto a quelli che contraddistingono la Classic.

Per il resto, anche questa carta è abbinabile al circuito Visa o a quello Mastercard, divenendo sinonimo di ampissima fruibilità in tutto il mondo per operazioni di pagamento e di prelevamento.

Il canone annuo della carta principale è stabilito dall’istituto di credito con un massimo di 60 euro. Costa invece un massimo di 50 euro la carta secondaria.

Carta revolving dalla Banca di Sassari

 La carta revolving presente nella gamma di strumenti di prelevamento e di pagamento della Banca di Sassari è uno strumento transazionale a rimborso rateale.

Contrariamente alle altre carte di credito “a saldo”, infatti, questo strumento permette alla propria clientela di restituire l’importo speso in un mese solare, nell’arco di una serie di rate di periodicità mensili.

La carta è gratuita per il primo anno; dal secondo anno in poi, la gratuità del canone è estesa solamente se si raggiungono i 1.500 euro di spese l’anno (altrimenti il costo è 20 euro).

Identico funzionamento per la carta aggiuntiva, con l’unica differenza che l’eventuale canone dal secondo anno in poi sarà pari a 10 euro.

Per quanto concerne le altre caratteristiche di riferimento, presente un plafond concordato con la banca (con un minimo di mille euro) e un limite di prelevamento giornaliero di 300 euro.

Carta di credito Classic da Banca di Sassari

 La carta di credito Classic, disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Sassari, è un tradizionale strumento di prelevamento e di pagamento utilizzabie in tutto il mondo.

Tale carta è infatti abilitata alternativamente ai circuiti Visa o Mastercard, divenendo così usabile negli esercizi commerciali e negli sportelli ATM di tutto il Pianeta.

Il canone della carta è pari a 30,99 euro, che scendono a 20 euro annui in caso di richiesta di una carta aggiuntiva.

Per quanto riguarda le principali condizioni economiche, è gratuita l’operazione di rifornimento del carburante, mentre si paga 1,03 euro l’invio dell’estratto conto.

Inoltre, il plafond utilizzabile attraverso la carta viene concordato con l’istituto di credito, con un minimo di mille euro mensili, e un massimo in linea con la discrezionalità della banca.

Bancomat per ciechi: ci pensa (solo?) BNL

 Un bancomat per ciechi; non è una stravaganza, bensì una reale esigenza. Proviamo, solo per un attimo, a pensare quante sono le occasioni in cui una persona che non dispone del senso della vista, oppure si è trovata nel corso della vita a divenire decisamente ipovedente (problema dell’apparato che comporta una riduzione del campo visivo o una visione limitata a sole ombre, che nei casi più gravi può degenerare portando alla cecità), può avere bisogno del conforto di qualcuno per fare cose che per un normodotato sembrano banali, come attraversare la strada o prendere i mezzi pubblici. Una frontiera ancora poco approfondita è rappresentata dal rapporto dei ciechi con il denaro: sappiamo che sono in grado di riconoscerlo al tatto grazie ad alcuni accorgimenti stampati su banconote e monete, ma se si trattasse di utiluzzare uno sportello bancomat?

Conti per giovani da Banca di Sassari

 La Banca di Sassari offre alla propria clientela più giovane una buona gamma di rapporti utili per gestire i primi risparmi.

A comporre tale gamma sono principalmente i servizi Compilation, suddivisi tra il Compilation 12 -26, e il Compilation 14 – 26.

In entrambi i casi, i clienti della Banca di Sassari potranno disporre di un pacchetto di benvenuto che conterrà il Compilation Welcome Code, un codice che permetterà ai titolari del conto corrente di sfruttare diversi vantaggi di natura extrabancaria.

Inoltre, è abbinabile al conto corrente l’utile polizza assicurativa infortuni Arca Compilation, al prezzo scontato pari a 8 euro annui.

Bancomat: tre sportelli, tre storie

 Tre storie incredibili, tre diversi sportelli Bancomat. Per non abbassare mai la guardia, scoprire potenzialità degli ATM che forse non immaginavate o –più semplicemente- per farvi quattro sane risate. Il nostro Giro d’Italia degli sportelli comincia da Rottofreno (Piacenza), dove un bancomat ha dimostrato di essere una vera bomba! Lo sportello automatico della Banca Agricola Mantovana ha infatti resistito al tentativo di “scasso” con acetilene, una tecnica molto utilizzata nella Pianura Padana, esplodendo, ma salvando il contante che custodiva nei suoi marchingegni più reconditi. Per i malviventi, ora ricercati anche grazie ai filmati delle telecamere di sicurezza, solo una grande delusione ed una fuga inaspettata.