L’introduzione del decreto 102 relativo alla riduzione della detraibilità fiscale delle polizze Vita dovrebbe creare i presupposti per una progressiva disaffezione dei risparmiatori verso questo prodotto finanziario, che tra l’altro è stato sempre caratterizzato da un elevato carico commissionale e tassi di rendimento non particolarmente allettanti. La perdita del beneficio fiscale sulle polizze Vita dovrebbe dare il colpo finale a questo prodotto, innescando una serie di riscatti anticipati rispetto alla naturale scadenza del contratto. Sebbene sia molto difficile identificare una polizza Vita standard, andiamo a vedere quali passi compiere per procedere con sospensione e riscatto.
Assicurazioni
Polizze Vita cosa fare dopo taglio detrazioni fiscali
Dopo le recenti mosse del governo in materia assicurativa, le polizze Vita saranno senza dubbio uno strumento meno attraente agli occhi dei risparmiatori. Da quest’anno chi ha sottoscritto una polizza assicurativa sulla vita potrà procedere con le consuete detrazioni fiscali soltanto per 630 euro per ciò che concerne il periodo di imposta 2013. Dal prossimo anno questo importo è destinato a diminuire ancor più drasticamente a 230 euro. Rispetto a quanto era possibile detrarre fino a pochi giorni fa, la differenza è davvero enorme.
Assicurare il conto corrente conviene?
Nel corso degli ultimi anni le offerte assicurative degli istituti di credito sono diventate sempre più ricche e variegate, andando così a soddisfare qualsiasi esigenza di protezione da parte della clientela bancaria. Uno dei prodotti più nuovi è relativo al contratto di assicurazione sul conto corrente: ma conviene veramente acquistare un prodotto di questa tipologia?
Quanto conviene assicurare un prestito personale
Nel corso degli ultimi dieci anni le banche italiane hanno spinto affinchè la propria clientela abbinasse al prestito personale una polizza multigaranzia che ne tutelasse la capacità di restituzione del debito, prevedendo l’intervento attivo di una compagnia assicurativa nelle ipotesi in cui il debitore non riesca – per cause dimostrabili – a effettuare il regolare pagamento delle rate del piano di ammortamento del capitale. Ma quanto convengono veramente le assicurazioni sui prestiti personali?
Assicurazioni auto con costi in crescita per giovani e over 55
Le assicurazioni auto continuano a rincarare, e lo fanno soprattutto per alcuni segmenti di clientela. Tra i casi più clamorosi si registrano sicuramente gli aumenti dei costi delle polizze per quanto attiene le 18 enni: le neopatentate hanno infatti visto lievitare il costo delle polizze assicurative dell’11 per cento tra maggio 2012 e lo stesso mese del nuovo anno, come “naturale” e diretta conseguenza dell’applicazione delle nuove regole sulla parità dei sessi in ambito tariffario.
Polizze vita a protezione del capitale
Il rischio di perdere i capitali versati nei conti correnti delle proprie banche non è più così remoto come appariva poco tempo fa. L’esempio della Grecia e di altri Paesi in grave difficoltà hanno infatti contribuito a sollevare ulteriori perplessità circa l’opportunità di depositare i propri risparmi sul conto, anche valutata la soglia di rimborso del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, pari a 100 mila euro.
Polizza Rc Auto in forte aumento per le neopatentate
Sebbene l’Associazione nazionale delle imprese assicuratrici (Ania) abbia da poco annunciato una riduzione dei costi delle assicurazioni auto, l’Ivass continua a denunciare i prezzi eccessivamente elevati praticati dalle compagnie di assicurazione in Italia, che sarebbero tra l’altro molto più elevati rispetto alla media europea. Per capire come è avvenuta l’evoluzione dei prezzi delle polizze Rc Auto negli ultimi dodici mesi, possiamo servirci dell’Osservatorio SuperMoney che ha calcolato l’andamento delle tariffe. Per molti profili di automobilisti non ci sono state grosse variazioni.
Polizza auto da Italiana Assicurazioni
La polizza auto di Italiana Assicurazioni è un contratto assicurativo che la compagnia rivolge ai proprietari di qualsiasi veicolo, offrendo una serie di garanzie a protezione del valore dell’auto, del proprietario e del conducente. Tra le tante garanzie a disposizione, la responsabilità civile, l’incendio e furto, gli atti vandalici – eventi socio-politici, le calamità naturali, la kasko, la collisione, i cristalli, le garanzie speciali, l’assistenza in viaggio, la tutela legale, gli infortuni del conducente e la rendita vitalizia.
Polizza Insieme del gruppo Itas Assicurazioni
La polizza Insieme, di Itas Assicurazioni, è un contratto di assicurazione che vale per gli infortuni che il soggetto assicurato subisce nello svolgimento dell’attività di volontariato esplicata dall’Ente Contraente e dichiarata nella scheda di polizza, compresi trasferimenti e missioni. È considerato infortunio l’evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produca lesioni fi siche oggettivamente constatabili, le quali abbiano per conseguenza la morte, una invalidità permanente oppure una inabilità temporanea.
Polizza di protezione famiglia da Linear Life
La polizza Linear Life Se 6 Protettivo II è un contratto di assicurazione temporanea caso morte a premio annuo costante, a tagli fissi da 100, 150, 200, 250 o 300 euro, e capitale costante. Il premio sarà versato annualmente, eventualmente frazionato in rate semestrale: è inoltre possibile interrompere i versamenti quando si desidera, facendo in tal modo cessare la copertura assicurativa.
Polizza Vita da Lloyd Italico
La polizza Formula Vita, di Lloyd Italico, è una polizza temporanea caso morte a premio annuo e capitale costante del marchio Lloyd Italico, che si rivolge a coloro che desiderano destinare ai propri cari una copertura in caso di premorienza, e a coloro che hanno assunto impegni economici e non vogliono che – in caso di premorienza – altri debbano far fronte ai suoi impegni.
Assicurazione contro la perdita dell’autosufficienza da Mediolanum
La polizza Mediolanum for you care è un contratto di natura assicurativa che il gruppo lombardo ha pensato per aiutare la propria clientela in caso di perdita dell’autosufficienza a seguito di malattia o infortunio. Il contratto è infatti una pratica soluzione di protezione che opera nel momento in cui si dovesse perdere la capacità di svolgere in autonomia le seguenti attività elementari della vita quotidiana: lavarsi; alimentarsi; spostarsi; vestirsi.
Polizza infortuni Con Te da Nationale Suisse
La polizza Con te di Nationale Suisse è un contratto id natura assicurativa che si impegna a prevenire i rischi della vita quotidiana e offrire alla propria clientela una sicurezza maggiore. La polizza nasce infatti per accompagnare i propri assicurati in ogni istante della vita professionale e privata, e per aiutare la stessa clientela ad affrontare ogni imprevisto con la sicurezza del supporto dello staff di Nationale Suisse, pronto a sostenere i propri clienti nella risoluzione dei pregiudizi.
Polizza auto di Nobis Assicurazioni
La polizza auto di Nobis Assicurazioni è un contratto di natura assicurativa che la compagnia ha offerto alla propria clientela per soddisfare le esigenze della clientela delle concessionarie auto del gruppo Intergea, di cui la compagnia fa parte. Una polizza che integra la copertura più tradizionale con la garanzia infortunio conducente, che copre tutti i danni al veicolo col vantaggio di un significativo risparmio se ci si avvale delle strutture del gruppo.