Carta ricaricabile multifunzione Esperienza Italia 150

 Si chiama Carta Esperienza Italia 150, ed è una carta multifunzione che, acquistabile presso le filiali di Intesa Sanpaolo, funziona sia come una carta prepagata ricaricabile, sia come carta che può permettere al possessore di festeggiare al meglio il 150-esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Nel dettaglio, Carta Esperienza Italia 150 costa dieci euro all’emissione a fronte di zero costi e commissioni applicate sulla prima operazione di ricarica. Con la carta, a soli 22 euro, è possibile acquistare il pacchetto “Esperienza Italia” per l’ingresso alle mostre allestite proprio per il festeggiamento del 150-esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Ma ci sono anche agevolazioni e sconti per l’ingresso ai musei, per chi deve prendere il bus, ed anche, attualmente per i possessori della carta Esperienza Italia 150, per l’ingresso, gratuito, al Salone del Gusto 2010 in corso di svolgimento presso il Lingotto Fiere.

Polizza In Toto Plus da BP Milano

 Polizza In Toto Plus è una polizza assicurativa sottoscrivibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Milano, e utile per tutelare sè stessi e il proprio nucleo familiare attraverso un prodotto di copertura piuttosto avanzato.

La polizza consente infatti di ottenere una gamma di tutele contro i rischi di infortuni, da quelli più gravi a quelli meno seri, con prestazioni più estese rispetto alla versione In Toto.

Tra le principali prestazioni possiamo infatti ricordare una diaria di 100 euro al giorno, dal sesto giorno e per un massimo di 25 giorni, nell’ipotesi di ingessatura.

Nell’ipotesi di invalidità permanente almeno pari al 5% è invece prevista l’erogazione di un indennizzo calcolato in percentuale sul capitale assicurato.

Nel caso più grave, relativo alla morte, è prevista l’erogazione di un capitale prescelto dal contraente, con un limite massimo pari a 500 mila euro.

Banca Intesa-SanPaolo acquista Monte Parma e guarda a Est

 Un blitz, quasi in stile “teste di cuoio”: al termine di un lungo corteggiamento di Banca Popolare di Milano e di qualche abboccamento di Banca Popolare di Vicenza, è stato il proverbiale “terzo” che si inserisce tra i due litiganti, incomodo, a godere. E che gran bel terzo: un vero cannibale del mercato del credito italiano, visto che stiamo comunque parlando di uno dei due gruppi di riferimento per il risparmio: Banca Intesa-SanPaolo (l’altro è UniCredit). Il gruppo “Milanotorinese” si è accaparrato venerdì scorso la quota di maggioranza di Banca Monte Parma, mettendo sul piatto 159 milioni di euro e prenotando un aumento di capitale pro quota da 75 milioni di euro, segno di un rilancio in grande stile.

Finanziamenti a tasso zero per le imprese toscane

 Entro la fine del corrente mese, nella Regione Toscana, partirà un fondo rotativo grazie al quale sarà possibile andare ad erogare a favore delle piccole e medie imprese toscane dei finanziamenti a tasso zero. Ad annunciarlo è stato Gianfranco Simoncini, Assessore alle attività produttive della Regione Toscana, in un intervento durante un convegno organizzato da Confindustria. In particolare l’Amministrazione punta a sostenere e premiare a livello imprenditoriale le eccellenze in modo da contrastare la dispersione di risorse che sono strategiche per lo sviluppo sul territorio. Di conseguenza, l’Assessore ha sottolineato come l’obiettivo sia da un lato quello di attrarre nuove imprese sul territorio, e dall’altro quello di dare sostegno sia alle filiere, sia ai sistemi di rete imprenditoriali anche con specifici progetti operativi destinati ai distretti.

Polizza In Toto da BP Milano

 La polizza In Toto di Banca Popolare di Milano è una polizza assicurativa sottoscrivibile in qualsiasi filiale della compagnia bancaria, e utile per quella clientela che vuole tutelare sè stessa e il proprio nucleo familiare da una serie di rischi.

I rischi contemplati dalle condizioni di assicurazione della polizza sono principalmente riferibili a quelli relativi agli infortuni, da quelli molto gravi a quelli meno seri.

Ad esempio, nell’ipotesi di ingessatura verrà garantita una diaria pari a 77,50 euro a partire dal sesto giorno di applicazione fino a quello della rimozione, e per un massimo di 25 giorni.

Ancora, in caso di invalidità permanente superiore al 4% è prevista l’erogazione di un indennizzo in percentuale sul capitale assicurato.

Nell’ipotesi più grave, inerente la morte, viene invece erogato un capitale prescelto dal contraente e stabilito nel contratto di polizza.

Carte di Credito per la Cultura, il Piemonte studia come ovviare alla crisi

 Non è il pesce, come voleva una reclame che i meno giovani (ma non troppo) tra voi ricorderanno, ad “aguzzare l’ingegno”; bensì è la necessità. E crediamo lo abbiate sperimentato anche voi: vi affidano un lavoro, dopo un periodo di affiancamento vi lasciano soli ad eseguirlo, ed è solo lì che – magari attraverso una serie di errori – imparate a farlo; vale anche per chi ha un figlio e non gli ha mai cambiato il pannolino, o per chi si è trovato – pur fresco di patente – in una situazione di guida decisamente problematica. È la necessità ad aguzzare l’ingegno, ed è la necessità di fondi, dettata dal ridimensionamento dei bilanci e delle spese imposto dalla crisi economica, ad aver “costretto” gli enti locali a fare i conti con ristrettezze economiche e la necessità di porvi rimedio.

Credito Valtellinese è Conto Armonia: Cinque per uno, tu

 “Oltre 230mila clienti hanno già scelto Conto Armonia”. Sono grandi numeri quelli rilanciati dalla pagina pubblicitaria acquistata da Creval, il Gruppo Bancario Credito Valtellinese, per “ringraziare” la soluzione di risparmio e chi – tra i risparmiatori – l’ha già scelta e rilanciare verso un audience che forse ancora non la conosce, e che magari potrebbe essere curiosa di entrarvi in contatto sulla base delle sue eccezionali caratteristiche. Conto Armonia, del resto, non è neppure un solo conto corrente: si tratta infatti di ben 5 soluzioni differenti, tra le quali è possibile scegliere quella che più risponde alle necessità di ciascuno a partire da 0 (zero) euro al mese!

Conto corrente giovani: cosa fare prima di qualsiasi decisione

 In materia di conti correnti per i giovani le consulenze fornite dalle banche sono troppo brevi, così come l’accessibilità alla documentazione lascia a desiderare. Queste, in sintesi, sono le risultanze di un’indagine sul campo effettuata dal CTCU, il Centro Tutela Consumatori Utenti, che nei mesi scorsi si è avvalsa della collaborazione di uno studente della scuola superiore. Lo studente ha visitato cinque banche dell’Alto Adige chiedendo informazioni sui conti correnti dedicati ai giovani e rilevando in certi casi anche delle difformità tra quanto detto a voce dal dipendente bancario e quanto invece scritto nel contratto. Di conseguenza, anche per i conti correnti di questa tipologia, il Centro ha apertamente invitato i giovani ad apporre le firme solo dover aver acquisito e letto attentamente sia il contratto, sia i cosiddetti fogli informativi sintetici.

Carte di Credito: arbitro di Serie B derubato da un ex collega

 Potere delle reti sociali; vere! Altro che Facebook o Twitter: per l’arbitro marchigiano Roberto Bagalini, chiamato sabato scorso ad una trasferta in Calabria per dirigere il match di campionato di Serie B tra Crotone e Piacenza (poi vinto dagli emiliani), è stata l’amicizia improvvisata con le forze dell’ordine, incontrate allo stadio prima dell’inizio della partita ed avvicinate per un bisogno urgente, a rivelarsi provvidenziale e salvifico. E’ successo che Bagalini fosse ospite di un albergo di Crotone in attesa di dirigere la partita; l’occasione è stata propizia per un incontro con un vecchio caro amico, conosciuto perché ex arbitro, residente in città: appuntamento mattutino all’hotel Lido degli Scogli e piacevole scambio di saluti. Salvo per l’epilogo, che ha visto Bagalini “orfano” della sua carta di credito.

Polizza In Più da BP Milano

 La Polizza In Più di BP Milano è una polizza assicurativa che tutela il cliente dell’istituto di credito da una vasta serie di rischi di infortunio.

Per la caratteristica di cui sopra, tale prodotto è pertanto rivolto soprattutto a coloro che vogliono tutelare sè stessi e il proprio nucleo familiare da una serie di fattispecie negative che potrebbero avere delle serie conseguenze, soprattutto di carattere finanziario.

La polizza può inoltre proteggere l’assicurato dagli infortuni avvenuti in ambito professionale che, soprattutto, da quelli avvenuti in ambito extraprofessionale, aggiungendo una sopravvalutazione per gli infortuni più seri.

Tra le principali prestazioni inerenti la polizza, un indennizzo proporzionale nell’ipotesi di invalidità permanente o superiore al 20%, e un capitale erogato agli eredi nell’ipotesi di decesso.

Settimana Sociale dei Cattolici, BCC: “Etica, approccio che premia nel dopo-crisi”

 Cominciare un post con l’assunto tautologico “Il mondo sta cambiando” non è originale e forse neppure accattivante: si parla di una realtà che ormai è sotto gli occhi di tutti, può sapere di “già sentito”. Meglio, molto meglio dunque, definire “perché” secondo noi sta cambiando, “come” questa trasformazione sia in atto e quali che siano le sue conseguenze. Ad esempio, è innegabile il fatto che ad una chiesa si siano sostituite prima un numero “n” di chiese, rappresentate dai partiti, ed oggi un numero pressoché infinito di chiese, dal momento che ognuno si fregia di essere libero di pensare con la propria testa; l’appartenenza a questo o quel dogma è molto più relativa rispetto a quanto non fosse un tempo, eppure i dogmi continuano a parlare nella speranza di avere qualcosa da dire e con l’obiettivo di riuscire ancora a catturare qualche adepto.

Polizze Poste Vita: quattro le linee di prodotti

 Previdenza, Investimento, Risparmio e Protezione. Sono queste le quattro linee di prodotti di Poste Vita, la compagnia di assicurazioni del Gruppo Poste Italiane, che possono essere sottoscritte presso gli oltre 11 mila Uffici postali sparsi su tutto il territorio nazionale. A ricordarlo è stata proprio Poste Italiane in concomitanza con l’annuncio della vittoria, da parte di Poste Vita, del World Finance Insurance Awards 2010  in qualità di migliore compagnia assicurativa del nostro Paese. In particolare, per il terzo anno consecutivo Poste Vita si è confermata quale migliore società del settore sia per il rapporto fiduciario con i propri clienti, sia per la semplicità dei prodotti che, di conseguenza, hanno portato anche ad una costante crescita, anno dopo anno, della raccolta dei premi assicurativi. Dallo scorso mese di aprile, inoltre, al Gruppo Assicurativo Poste Vita appartiene anche Poste Assicura SpA, la nuova compagnia di assicurazioni specializzata nel ramo danni e, in particolare, nelle copertura sulla salute, sugli infortuni, su incendio e furto, su tutela legale e sulla responsabilità civile.

Finanziamenti Roma: il Comune a sostegno delle PMI di periferia

 Come si partecipa a Roma al Bando per l’accesso ai finanziamenti alle piccole e medie imprese che operano nelle periferie della Capitale? Ebbene, la risposta in merito potrà giungere con un convegno, organizzato per giovedì prossimo, 21 ottobre 2010, presso la sede di Risorse per Roma S.p.A., al numero 34 di piazzale degli Archivi – Eur. A partire dalle ore 17, infatti, giovedì prossimo si terrà al riguardo un convegno grazie al quale gli interessati potranno conoscere ogni aspetto del Bando che il Campidoglio ha pubblicato per concedere contributi alle piccole e medie imprese di periferia di nuova costituzione oppure che sono già nate. Si potrà così capire come fare domanda, quali documenti servono per accedere alla misura, ma anche quali sono le novità del Bando rispetto a quelli messi a punto negli anni scorsi con la stessa finalità; in particolare, secondo quanto messo in risalto proprio dal Comune di Roma, quest’anno potranno acquisire un maggior punteggio i progetti d’impresa misti, ovverosia quelli con presenza sia di italiani, sia di cittadini immigrati.

Fondo pensione Banca Popolare di Milano per lavoratori

 Il prodotto Arti e Mesteri è un fondo pensioni aperto sottoscrivibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Milano e rivolto a tutti i lavoratori, siano essi autonomi che dipendenti, ai liberi professionisti e a tutti quelli con redditi differenti da lavoro o da impresa.

Così come la maggioranza dei fondi pensione aperti, il prodotto è strutturato in maniera molto flessibile, consentendo al cliente di scegliere a che comparto aderire, sulla base delle proprie preferenze e del proprio orizzonte temporale.

Il prodotto presenta di fatto cinque differenti comparti, opzionabili o meno alternativamente, e la possibilità di dedurre i contributi annualmente versati nel fondo.

Ancora, sarà possibile selezionare differenti tipologie di prestazione pensionistica e, altresì, ottenere anticipazioni nelle modalità e nei limiti previsti dalle condizioni del prodotto.

I cinque comparti selezionabili oscillano dal più prudenziale, Garanzia 1+, utile per chi è prossimo all’età pensionabile, al più dinamico Crescita +25, per chi invece ha recentemente avviato la propria attività lavorativa.