Mutui a tasso fisso, le soluzioni più gettonate a marzo
Il mese di marzo di quest’anno potrebbe diventare piuttosto interessante per tutti coloro che sono alla ricerca di un mutuo a tasso fisso estremamente vantaggioso. D’altro canto, è pur sempre
Il mese di marzo di quest’anno potrebbe diventare piuttosto interessante per tutti coloro che sono alla ricerca di un mutuo a tasso fisso estremamente vantaggioso. D’altro canto, è pur sempre
Avete intenzione di aprire un mutuo per l’acquisto di una casa? Probabilmente qualche notizia positiva potrebbe intravedersi verso la seconda parte del 2024. Infatti, dando un’occhiata a quelle che sono
In confronto al tasso variabile, è piuttosto semplice mettere in evidenza come, sempre tenendo conto di quello che è l’attuale contesto in cui dominano la confusione e l’inflazione che si
Non c’è nulla di certo su quello che potrebbe accadere in futuro una volta registrato la scelta della Bce di aumentare i tassi. Si tratta di una novità sul panorama
Nel corso degli ultimi giorni stanno subendo un rapido incremento i valori relativi all’IRS, così come sta risalendo anche il costo relativo ai mutui a tasso fisso. Discorso diverso per
Se dovete prendere un mutuo prima casa, e avete scelto il tasso fisso, potreste essere interessati a varie offerte, aperte anche al tasso variabile. La scelta dipende dalle vostre esigenze
Come già è stato più volte riferito, le compravendite di immobili in Italia sono ora ai massimi, anche perché il tasso fisso dei mutui è al minimo storico. La crisi
Per chi cerca un mutuo a tasso fisso ci sono molte offerte per novembre, con costi delle case tra 200 e 250mila euro. I mutui vi copriranno per l’80% del
Il mutuo a tasso fisso è forse il preferito dagli italiani, perché da certezze e permette, per chi ha uno stipendio, di calcolare esattamente il proprio budget.
Sembra che gli italiani non si fidino del tasso variabile, ed abbiano scelto il tasso fisso per i loro mutui. È quanto emerge da un’indagine di MutuiOnline.
Acquistare, costruire o ristrutturare casa è semplice con questo mutuo famiglia BPER . È sufficiente rivolgersi ad una filiale della banca indicando le proprie necessità per vedersi aiutare nella realizzazione
L’incertezza che domina i mercati influisce anche sul bisogno di stabilità economica degli italiani che si rifugiano nel tasso fisso al momento dell’accensione del mutuo. Ecco spiegata la preferenza per
L’indice di riferimento al quale viene associato, l’Eurirs a 20 e 30 anni, è crollato attestandosi allo 0,75%. La situazione porterà presumibilmente a far aumentare i mutuatari che punteranno su questa formula.
L’offerta è valida fino al 30 settembre 2016, ma a quali condizioni?