Il mutuo casa a tasso variabile, del Banco di San Giorgio, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, utilizzabile da tutta la clientela dell’istituto di credito al fine di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari.
Il finanziamento potrà concorrere alle spese di cui sopra fino a un massimo dell’80% del valore di garanzia dell’immobile da acquistare o, nell’ipotesi di costruzione, fino all’80% dei lavori di realizzazione immobiliare: l’erogazione avverrà in un’unica soluzione nell’ipotesi di mutuo per acquisto, e in più tranche (concomitanti con la certificazione degli stati di avanzamento dei lavori) per l’ipotesi di costruzione.
Il mutuo a tasso variabile con tasso massimo (cap) del Credito del Lazio è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, a tasso di interesse indicizzato e cap, utilizzabile per poter acquistare la propria prima casa di proprietà, o ancora per le operazioni di ristrutturazione o costruzione, con restituzione del capitale in maniera graduale sul lungo termine.
Il mutuo casa a tasso variabile BCE di Deutsche Bank è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado, che il gruppo tedesco offre in favore della propria clientela che desideri poter effettuare operazioni di acquisto e di costruzione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo periodo, a condizioni di onerosità indicizzate al tasso di interesse di riferimento della Banca Centrale Europea.
Il mutuo costruzione casa a tasso variabile, della Banca di Imola, è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela correntista dell’istituto di credito, in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, di poter disporre di una linea di credito da restituire nel lungo termine, a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento di un parametro di riferimento dal valore mutevole nel tempo, come l’Euribor di periodo.
Il mutuo casa a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare del Materano, come è intuibile è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato all’Euribor, che permetterà alla clientela correntista della banca di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, dietro pagamento di rate di importo non costante, poiché parametrate all’andamento dei principali benchmark di mercato.
Il mutuo costruzione casa a tasso variabile di Banca Popolare di Bergamo è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di costruzione della prima o della seconda casa di proprietà, in linea con quanto previsto dalle condizioni in vigore sui principali mercati finanziari, e potendo in qualsiasi momento procedere alla estinzione anticipata del debito residuo, totale o parziale.
Il mutuo prima casa a tasso variabile della Banca Regionale Europea è un’offerta creditizia che l’istituto di credito mette a disposizione di tutta la propria clientela che desideri acquistare la propria prima casa di proprietà. Altri finanziamenti, presenti nella stessa gamma di prodotti, permetteranno invece al cliente di accedere a supporti di operazioni di costruzione o ristrutturazione, o ancora sostituzione del mutuo in corso di regolare ammortamento presso altre banche.
Il mutuo casa a tasso variabile BCE del Banco di Brescia è un finanziamento per operazioni immobiliari, con garanzia ipotecaria, restituzione del debito nel lungo termine e, soprattutto, applicazione di una condizione di onerosità principale rappresentata da un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento principale.
Il mutuo costruzione casa a tasso variabile di Banca Carige è un finanziamento immobiliare che permetterà al cliente dell’istituto di credito di costruire la propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate a un parametro di importo mutevole nel tempo (l’Euribor) e con restituzione graduale del capitale ottenuto in prestito, in linea con la personalizzazione di un contratto di finanziamento molto flessibile.
Il mutuo casa a tasso BCE della Cassa di Risparmio de La Spezia è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni complessive di onerosità dipendenti dall’andamento del tasso ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento principale, stabilito dalla Banca centrale europea, e in grado di influenzare l’importo delle rate del piano di ammortamento, in senso positivo (cioè, in caso di decremento dei suoi valori) o in senso negativo.
All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari, Woolwich (istituto del gruppo Barclays) dispone di una ricca serie di linee di credito dedicate per supportare le transazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o seconda casa di proprietà, o per effettuare operazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso banche non appartenenti allo stesso gruppo.
Il mutuo casa a tasso variabile di Webank è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito online propone alla propria clientela che desideri procedere nel compimento di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, sfruttando tutti i vantaggi del prodotto in questione (su tutti, l’azzeramento delle spese di istruttoria e di perizia) e la presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo.
Il mutuo prima casa a tasso variabile di Friuladria è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali della banca in favore di quella clientela che desideri poter acquistare la propria prima casa di proprietà, a condizioni di onerosità incerte e non predeterminate nel tempo, ponendo in tal modo il cliente dell’istituto di credito in posizione di vantaggio in merito alle eventuali variazioni positive dei tassi di riferimento sui mercati finanziari.
Il mutuo casa a tasso variabile della