Conto BG Up da Banca Generali

 Il conto corrente BG Up di Banca Generali è un rapporto di conto che l’istituto di credito del gruppo triestino offre nei confronti di quella clientela che desidera pagare solamente i servizi che utilizza, combinando tale vantaggio con una buona remunerazione della liquidità, e con la possibilità di poter disporre di interessanti strumenti transazionali. Vediamo dunque quali sono i principali elementi caratteristici di prodotto, e in che modo poter disporre di maggiori dettagli su di esso.

Polizze RC Auto: risarcimenti più cari dei premi

 Non è la prima volta che esprimiamo questo concetto, ma temiamo non sarà neppure l’ultima: in Italia i premi per le assicurazioni auto sulla Responsabilità Civile sono tra i più alti d’Europa, come lamentano –inopinabilmente- le associazioni dei consumatori; ciononostante, essi faticano in alcuni casi a coprire le spese necessarie per il rimborso dei sinistri. Ci viene da pensare che il problema, a questo punto, risieda in qualche “terzo” che non sono gli assicurati né gli assicuratori, ma andiamo con ordine. Diciamo allora che, secondo i dati prodotti da ANIA e OECD (organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo), nell’ultimo decennio il Pil italiano è leggermente calato rispetto al livello di partenza mentre l’insieme dei premi lordi sottoscritti è cresciuto del 50%.

Polizze unit linked Generali iPiù

 Da un lato garantisce a scadenza la restituzione dei premi versati, e dall’altro permette di poter investire sui mercati azionari al fine di poter cogliere le migliori opportunità di rendimento e di crescita del capitale investito. Si presenta così “iPiù“, la polizza della gamma unit linked, proposta alla clientela dal colosso delle assicurazioni Generali, che rappresenta un prodotto ideale per chi vuole sfruttare i vantaggi dei prodotti assicurativi tradizionali senza rinunciare alla diversificazione dei propri investimenti. Al fine di garantire la restituzione a scadenza dei premi versati, il prodotto investe in una componente obbligazionaria ed in una quota azionaria attraverso “A.G. TARGET 2010-2025 “, un fondo interno che punta proprio al conseguimento del rendimento finanziario con le caratteristiche sopra indicate. “Generali iPiù“, per la cui sottoscrizione occorre chiaramente leggere il prospetto informativo, garantisce l’insequestrabilità e l’impignorabilità delle somme investite unitamente al capitale liquidato, in caso di decesso, che è esente sia dall’imposta di successione, sia da quella ai fini del reddito sulle persone fisiche (Irpef).

Ufficiale: Unicredit esce da Generali

L’avevamo detto qualche tempo fa. In Unicredit qualcosa si stava per muovere. Ora l’ufficialità: ha ceduto l’intero pacchetto di partecipazioni Generali in suo possesso, pari al 2,84% del totale del

Assicurazioni Genali, si muove il gotha della finanza

 Qualcosa nelle Generali, si muove. Nella sede triestina dell’istituzione assicurativa più importante del Paese sono da tempo cominciati i giochi per l’avvicendamento di Antoine Berhneim, 85 anni e dal ‘95 presidente del Leone, ora con un fatturato superiore agli 828 milioni di euro (anno 2008). Dentro la compagnia assicurativa c’è tutto il gotha dell’alta finanza e imprenditoria italiana. Soprattutto Mediobanca, principale azionista e unica merchant bank del Paese con il 14,76%, ma anche la Banca d’Italia con il 4,49% e il gruppo Unicredit 2,98%. Ma anche il gruppo Caltagirone, holding operante nei settori dell’edilizia, del cemento, dell’immobiliare e dell’editoria sta man mano acquisendo prestigio e peso azionario all’interno di Generali (nel giro di un anno il gruppo del “Calta” ha sfondato la soglia del 2%).

Generali assicurazione vita, ecco Valore Previdenza Plus

Valore Previdenza Plus è un piano di risparmio assicurativo che permette di accumulare un capitale che sarà riconosciuto al raggiungimento di una prefissata scadenza e nel contempo offre una protezione in caso di premorienza. E’ rivolto a quelle persone che desiderano garantirsi la necessaria tranquillità e sicurezza economica pensando al proprio futuro e a quello dei loro cari. Valore Previdenza Plus consente di ottenere un capitale rivalutato maggiorato di un bonus (chiamato Terminal Bonus) che è pari al 15% in caso di vita dell’Assicurato alla scadenza del contratto e al 10% in caso di sua premorienza.

Qualora sopraggiungano necessità impreviste è inoltre possibile richiedere un prestito o la liquidazione prima del termine stabilito dal piano dei versamenti sempreché siano state corrisposte almeno tre annualità di premio. E’ possibile con un minimo contributo aggiuntivo: aumentare la copertura caso morte per tutelare maggiormente i propri cari; raddoppiarla o triplicarla, se le cause che hanno portato alla prematura scomparsa dell’Assicurato sono riconducibili rispettivamente ad infortunio o incidente stradale.

Generali e la “Consulenza Salute” di Vivifuturo. Solo per over 50

 Ormai sappiamo bene di non poter essere indicati per originalità se affermiamo che il confine tra prodotti bancari ed assicurativi si è molto assottigliato: i due “insiemi” spesso si intersecano, finendo anzi per pestarsi i piedi reciprocamente con vantaggio – c’è da dire anche questo – per la clientela dei risparmiatori, “vincenti” ogni qual volta che il mercato funziona seguendo le proprie leggi.

Guardando la situazione dal punto di vista delle assicurazioni, però, scopriamo che la platea dei destinatari dei prodotti finanziari da queste proposti è sottodimensionata: gli italiani non avvertono ancora l’emergenza di sottoscrivere,a d esempio, una pensione integrativa, convinti che al loro futuro penserà lo Stato.

Siccome non è così (il sistema, almeno così come è concepito ad oggi, non può reggere), quello che per primo riuscirà ad accaparrarsi la consistente quota degli “incerti” circa l’opportunità di sottoscrivere un piano previdenziale, sarà anche quello che partirà avvantaggiato quando una certa consapevolezza prenderà piede tra i risparmiatori.

Generali ha pensato allora di predisporre il piano Vivifuturo, dedicato principalmente ad una clientela tra i 50 ed i 70 anni. Per lanciare l’iniziativa, il gruppo di Trieste ha creato un sito web dedicato (vivifuturo.it/generaliit/) dove il cliente può, in maniera interattiva, interfacciarsi con un consulente chiamato a predisporre una proposta su misura.

Botto Generali: acquisite Toro e Alleanza Assicurazioni

 Il “Leone di Trieste” ha deciso, al termine di un lungo tira e molla e ponendo fine ad una ridda di voci durata molti mesi, di mostrare i propri artigli, ed ha piazzato la zampata “riorganizzando” le controllate Alleanza e Toro Assicurazioni. Generali ha infatti deliberato la creazione di un nuovo polo assicurativo, che nascerà dalla fusione delle due compagnie (il nome è ancora da definire), capace – secondo quanto rivelato da “Il Sole 24 Ore” – già ad oggi di detenere il 5% del mercato delle polizze vita ed infortuni a livello nazionale.

Generali Sei a Casa

Generali Sei a Casa è la formula assicurativa che offre una protezione completa alla tua casa e alla tua famiglia, tutto con un unico contratto. Con la possibilità di costruire la polizza più adatta alle tue esigenze: sei tu a scegliere il livello di protezione che vuoi dare alla tua casa e ai tuoi affetti grazie a 6 diversi moduli di copertura che potrai combinare liberamente a seconda delle tue esigenze.

Generali Sei a Casa è dedicato a tutti coloro che vogliano chiudere fuori dalla porta imprevisti indesiderati, in casa e fuori casa. Un corto circuito, un furto, la rottura di un tubo dell’acqua che causi un danno ad altre persone ma anche tuo figlio, che causa un danno a terzi o un tuo familiare che subisce un infortunio in casa o mentre è alla guida di un’autovettura. Generali Sei a Casa è una polizza intelligente, perché ha pensato per te anche a quei rischi a cui non avevi ancora pensato di doverti proteggere.

Generali Sei a Casa offre 6 diversi moduli di copertura per la tua casa e la tua famiglia ed una speciale garanzia assistenza. Con la possibilità di personalizzare totalmente la tua polizza potendo scegliere per ogni modulo, a seconda della tua casa e del tuo stile di vita, fra tre differenti e crescenti livelli di copetura: Basic, Comfort e Top.

Conto Sicuro Più e Famiglia Sicura di Gruppo Credito Valtellinese

Almeno 2 i servizi da segnalare e garantiti da Gruppo Credito Valtellinese: Conto Sicuro Più e Famiglia Sicura. La prima è una polizza dedicata ai clienti delle banche del Gruppo Credito Valtellinese titolari di conto corrente, realizzata tramite Global Assicurazioni dalla Compagnia Global Assistance. Conto Sicuro Più consente di offrire il supporto economico dell’assicurazione in caso di gravi infortuni e di sottrazione del denaro prelevato ad uno degli oltre 500 sportelli ATM Bancomat delle Banche del Gruppo.

La polizza prevede infatti le seguenti garanzie: infortuni sia professionali che extraprofessionali che abbiano per conseguenza la morte o un’invalidità permanente di grado pari o superiore al 60% dell’invalidità totale (il capitale assicurato è commisurato al saldo del conto corrente assicurato al momento dell’infortunio e in caso di saldo negativo del conto corrente la polizza prevede l’azzeramento del debito); furto, scippo e rapina delle somme prelevate agli sportelli Bancomat del Gruppo bancario Credito Valtellinese.

Ancora, in casi di gravi infortuni solleva l’assicurato o i suoi eredi dalla necessità di ripianare eventuali scoperti di conto corrente in essere con la Banca; a fronte del pagamento di un premio annuale contenuto, consente di abbinare al proprio conto corrente una copertura assicurativa completa. In risposta alle necessità di eventi imprevisti come un incendio o un guasto in casa o all’auto, un infortunio o un intervento chirurgico, danni a terzi determinati dalla condotta dei figli o dai propri animali domestici, consente di vivere con maggiore serenità la vita quotidiana, il Gruppo Credito Valtellinese, in collaborazione con Global Assicurazioni e le Compagnie GenerTel (Gruppo Generali) e Global Assistance, ha realizzato Famiglia Sicura, una nuova formula assicurativa a “pacchetto completo” studiata per proteggere la famiglia contro gli imprevisti della vita quotidiana.