Furto o smarrimento del bancomat, cosa fare

 Il bancomat è la tessera personale che viene concessa da parte di una banca o di un istituto di credito a tutti i clienti che aprono un conto corrente presso quell’ istituto, al fine di poter gestire in maniera efficace le operazioni effettuate attraverso gli sportelli automatici e i POS degli esercizi commerciali. Deve essere conservato con cura poiché si tratta di un oggetto personale ma a volte si può andare incontro anche al furto o allo smarrimento dello stesso. Cosa fare in questi casi? Quali sono le azioni migliori da compiere per un cliente? 

Assicurare casa con il Banco di San Giorgio

Il Banco di San Giorgio è uno dei più antichi istituti di credito italiani. Al suo interno, sono da tempo disponibili numerosi prodotti di natura assicurativa, tra cui la polizza Progetto Sicurezza Casa, offerta attraverso UBI Assicurazioni al fine di proteggere l’abitazione da tutti
quegli imprevisti che possono causare danni più o meno seri all’immobile, in maniera ampiamente flessibile e personalizzabile.

L’assicurazione copre principalmente tutti i danni generati da fuoco, acqua, eventi atmosferici, fenomeni elettrici e rottura delle lastre, unendo a tali forme di protezione la massima copertura in caso di furto nella propria abitazione, con rimborso integrale di tutto quanto era stato precedentemente assicurato. La protezione è anche estesa agli scippi e alle rapine subite in casa o ovunque si trovi il soggetto assicurato.

Assicurazione antirapina: gratis a Milano per over 70

 Buone notizie nelle ultime ore sono giunte per i residenti nella città di Milano con un’età sopra i 70 anni; l’Amministrazione comunale del capoluogo lombardo, infatti, ha prorogato fino al prossimo mese di marzo 2010 il beneficio della copertura assicurativa a favore degli anziani che sono vittima di furti, scippi, raggiri e rapine. A darne notizia, in particolare, è stato Riccardo de Corato, Assessore alla sicurezza nonché vicesindaco del Comune di Milano, precisando che la proroga è stata deliberata dalla Giunta fino al prossimo mese di marzo in quanto dopo dovrà essere messo a punto il nuovo bando di gara. Per fruire della copertura assicurativa, il cittadino over 70 deve telefonare agli uffici del Settore Sicurezza della Città fermo restando che il soggetto deve rispettare il requisito di reddito, rigorosamente non superiore ai 30 mila euro annui.

Assicurazione auto: le garanzie da sottoscrivere

 Quali sono tutte le possibili garanzie e coperture che si possono sottoscrivere, per la propria vettura, stipulando una assicurazione RCA? Ebbene, se da un lato le coperture “standard”, di norma, non variano da una compagnia all’altra, lo stesso non dicasi, invece, per le altre opzioni spesso denominate accessorie, ma che possono variare da una compagnia di assicurazione all’altra pur essendo allo stesso modo altrettanto importanti. Ad esempio, con un preventivo assicurazione auto Genialloyd è possibile acquistare direttamente da Internet le assicurazioni auto on line, ed è possibile sottoscrivere tre classi di garanzie per la propria polizza, a tutela dei terzi, del veicolo e della persona, ma ci sono anche delle garanzie “estese” come l’assistenza stradale e l’assistenza stradale plus che sono fondamentali per chi utilizza spesso il veicolo magari perché esercita la professione dell’agente di commercio o effettua spesso lunghi viaggi per lavoro o semplicemente a scopo turistico.

Carta di credito revolving con assicurazione rimborso prestito

 Creditis, società del gruppo bancario Banca Carige, ha ideato “Valea”, una carta di credito revolving che da un lato offre una linea di fido, fino a 5.000 euro, e dall’altro permette di fruire di zero costi per l’emissione, nessuna commissione per il rifornimento di carburante, e nessuna commissione prevista per la presentazione dei Rid. Gratis è anche la quota di associazione per il primo anno, ma è gratuita anche negli annui successivi nel caso in cui gli utilizzi nei dodici mesi superino sempre il livello dei 500 euro. La carta all’emissione ha una durata di tre anni, e permette di effettuare pagamenti attraverso il circuito Visa, riconosciuto in tutto il mondo, e garantisce un rimborso flessibile delle rate mensili con un minimo a partire da 75 euro.

Banca Popolare di Milano per i giovani

 Banca Popolare di Milano nasce a Milano nel 1865, oggi ha oltre il 70% delle proprie filiali concentrate in Lombardia e focalizza la sua attività sulla clientela retail, sulle piccole e medie imprese e sui prodotti di risparmio gestito. Il gruppo è composto da tre reti bancarie: Banca Popolare di Milano, Banca di Legnano e Cassa di Risparmio di Alessandria e da società prodotto specializzate.

Per i ragazzi tra i 13 e i 18 anni, Conto Compilation é la soluzione della banca che permette di gestire i risparmi al costo di un solo euro al mese. Sul sito dedicato www.compilation-power.com, si possono trovare tutte le iniziative riservate, agevolazioni sull’acquisto di libri, elettronica, viaggi, abbigliamento. Con la Compilation Power Card, la tessera di riconoscimento, si ha la possibilità di ottenere sconti per l’acquisto di libri, vacanze, elettronica e per l’ingresso in numerosi parchi divertimenti.

Viaggi&Vacanze di Gruppo Generali

 Stati Uniti d’America? Maldive? Cuba? O le più fredde Russia, Polonia, Svezia, Irlanda? Stiamo parlando di vacanze. Arrivano i giorni di sospirate ferie: per alcuni iniziano senza alcun programma, senza alcun impegno, si decide di stare a casa e di assaporare il dolce far nulla, altri ancora partono all’avventura. Solo che alcune volte succedere che l’avventura si trasformi in una situazione spiacevole.

Il tempo libero, le vacanze sono diventati bisogni non più secondari ma crescono le esigenze di sicurezza e tutela. Gli imprevisti capitano non solo nella vita quotidiana ma anche, purtroppo, durante le vacanze. Una copertura assicurativa è molto utile per chi si allontana dalla dimora abituale per trascorrere un periodo di relax. Analizzeremo oggi la copertura assicurativa di Viaggi&Vacanze. Il marchio é di proprietà di Gruppo Generali, importante realtà assicurativa e finanziaria internazionale. la società é infatti presente in 40 Paesi tra cui Germania, Francia, Austria, Spagna, Svizzera e Israele. Il Gruppo da alcuni anni si occupa anche di servizi finanziari e di risparmio gestito.

Assicurazione per gli anziani a Como

 In questi giorni, la giunta di Palazzo Cernezzi ha approvato il provvedimento tramite il quale il Comune assicurerà circa 15mila anziani residenti nel capoluogo con una polizza specifica che permetterà (gratis) di ottenere assistenza e risarcimenti in caso di scippi, furti, truffe e rapine. Gli anziani della città di Como saranno più tranquilli? Questo non si sa, perchè il provvedimento non mira a difendere gli anziani, ma a tutelarsi in caso di fatto compiuto. Gli uffici comunali stanno provvedendo a indire una vera e propria gara di appalto tra le compagnie assicurative con l’obiettivo di far partire la polizza a settembre. Beneficeranno esclusivamente gli anziani residenti a Como che abbiano compiuto 70 anni (in totale 11mila nuclei familiari).

Cosa verrà garantito agli anziani? Assistenza all’abitazione, assistenza alla persona, rimborsi totali o parziali in caso di furto, scippo, rapina e truffa. Il contratto da porre in gara per le società di assicurazione é in fase di stesura.

Rapsodia: da INA Assitalia per tutti i musicisti

 Facciamo un gioco: alzi la mano chi conosce Giovanni Allevi! Il compositore, pianista e da qualche tempo anche direttore d’orchestra nato ad Ascoli Piceno ormai 40 anni fa (li compie il prossimo 9 di aprile), nella sua prima biografia “La musica in testa” ha asserito – oltre a numerose altre storie ed aneddoti – di sentirsi totalmente a proprio agio solo quando suona un Bösendorfer, pianoforte di marca austriaca che si differenzia dagli altri (lo avreste mai detto?) per la “durezza” dei tasti e la qualità del suono. Stravaganze da artista? Forse, ma solo in parte… Chissà quante storie musicali esistono infatti al Mondo, e chissà quante di queste non avrebbero potuto esprimersi senza la particolare “complicità” che si instaura tra uomo e strumento.

Assicurare un veicolo commerciale con Genialloyd

 Autocarri, motocarri, autobus, macchine agricole, macchine operatrici, veicoli industriali, rimorchi, rimorchi porta imbarcazioni, ecc.. Stiamo parlando di veicoli commerciali, per i quali stipulare un’assicurazione è, oltre che obbligatorio, ovviamente necessario, perchè spesso tali macchine possono contenere anche merce di valore. Parleremo oggi di assicurazioni dove sono compresi quindi i danni al veicolo per furto di cose contenute all’interno dello stesso, l’incendio da atto vandalico e i danni da atto vandalico conseguenti al furto totale del veicolo.

Genialloyd ha pensato ad un prodotto fatto per offrire la massima sicurezza a chi utilizza veicoli commerciali immatricolati autocarri di peso a pieno carico inferiore ai 35 q.li. La polizza offre tutte le soluzioni assicurabili, offre inoltre l’oppurtunità di usufruire del servizio di Assistenza stradale che mette a disposizione il veicolo sostitutivo e il trasferimento della merce trasportata in caso di incidente. L’assicurazione prevede il rimborso dei danni subìti dal veicolo assicurato a seguito di furto e incendio e rapina, compresi gli accessori ed optional non di serie stabilmente installati sul veicolo.