In un mondo che gira sempre più veloce, anche se la capacità umana di reagire agli stimoli è sempre la stessa, trovare soluzioni in grado di “semplificare la vita” può fare la differenza tra la felicità è la frustrazione, lo stress, l’ansia. Anche le banche si stanno adoperando allo scopo, come dimostra la scelta di MPS (Banca Monte dei Paschi di Siena) di creare un prodotto semplice ma che al contempo sia universalmente riconoscibile e spendibile come la Mondo Card. Si tratta di una carta di debito, ossia – detto in soldoni – di un bancomat multifunzione che aggiunge alle opportunità offerte da uno strumento simile anche la possibilità di prelevare contante all’estero e di effettuare acquisti presso i negozi convenzionati con i circuti Visa Electron e Maestro, in Italia ed all’estero.
Digital Banking Monte dei Paschi di Siena
L’internet banking è oramai offerto a tutti i clienti e utilizzato ampiamente per la grande comodità che offre per le operazioni, nonché per i risparmi alle spese bancarie. L’internet banking
Il Conto Scooter creato dalla banca Monte dei Paschi di Siena è un contratto di conto corrente con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi); è riservato agli adolescenti di età compresa tra i 14 ed i 17 anni. Conto Scooter in considerazione della particolare tipologia di clientela a cui è rivolto, presenta alcune specifiche limitazioni, quali l’assenza di convenzione di assegno, la possibilità di prelevamento solo tramite disposizioni di sportello od a mezzo ATM tramite Bancomat “Carta Paschi Giovani”che ha un’operatività limitata riferita alle sole operazioni di prelevamento ed interrogazioni ed esclusivamente presso apparecchiature delle rete Bancomat del Gruppo Mps, le operazioni Self-Service e P.O.S. sono inibite.
Costomeno è il conto corrente pensato dalla Banca Monte dei Paschi di Siena davvero per tutti. Il canone mensile diminuisce infatti in funzione dei prodotti e servizi che sono stati scelti ed al patrimonio. Costomeno è un conto a pacchetto comprensivo dei seguenti prodotti e servizi: conto corrente; carta di debito sul circuito domestico e internazionale oppure carta di credito multifunzione; servizio di Multicanalità Integrata “Infinita”, con accesso gratuito ai canali di banca diretta (Internet, Phone/Mobile banking) per operare dove e quando si vuole. Il canone mensile si riduce fino all’azzeramento, con il possesso di prodotti e servizi che si possono attivare nella fase di acquisto o dopo, e in funzione del patrimonio posseduto presso la banca Monte dei Paschi di Siena.
Con il conto corrente Mio Identykit della banca Monte dei Paschi di Siena – rivolto ai clienti privati – hai la possibilità di scegliere il tuo profilo di utilizzo e i servizi che vuoi collegare al tuo conto corrente in base alle tue esigenze. Il canone che sceglierai di pagare potrà ridursi, mensilmente, a seguito del possesso o dell’utilizzo dei servizi che hai deciso di attivare. Il conto Mio Identykit è un piccolo pacchetto con canone mensile o di € 6 comprendente 12 operazioni trimestrali, oppure di € 8,25 con operazioni illimitate, a tua scelta al momento dell’attivazione del conto corrente. Il canone comprende il servizio multicanalità integrata, una carta di debito utilizzabile sul circuito domestico e internazionale, la possibilità di domiciliare le utenze tra le quali gas, luce, acqua, telefono e le spese di liquidazione trimestrale.
Conto Giovani Più, oppure conto di più sui giovani. Anzi punto tutto sui giovani, un mercato troppo spesso trascurato negli ultimi anni dalle grandi banche a tutto vantaggio di
Per fare un albero, si canta in una celeberrima filastrocca, ci vuole un fiore. Per ricevere un accredito dello stipendio, seguendo un parallelismo che è affine solo fino a un certo punto, ci vuole un conto corrente. Se siete ancora convinti di tutto ciò, è il momento che vi destiate dinanzi alle novità che il mercato bancario, sempre in fermento, offre ai risparmiatori. Con speciale interesse per giovani ed immigrati, ossia le due categorie più povere e deboli che esistono in Italia. Per fare un bonifico, o per riceverlo (c’è più gusto…), esiste, tra le altre, MPS Spider, una soluzione che ci sentiamo di definire “geniale” disegnata da Monte dei Paschi di Siena.
Ci sono azioni che vengono ripetute talmente tante volte nella quotidianità da essere date per scontate, sebbene scontate proprio non siano. Pensiamo, per esempio, al lavarsi le mani: per portare l’acqua fino al nostro rubinetto (dove magari viene sprecata…), è necessario costruire dei condotti sotterranei, e dotarli di un sistema di pompaggio in grado di far risalire il prezioso liquido fino ai piani più alti di un condominio. E l’elettricità? Fino al Novecento praticamente non esisteva, per non dire che molti italiani hanno iniziato a conoscerla solo negli anni Sessanta, imparando ad amare quel “clack” che chiude il circuito e accende la luce, facendola passare da OFF a ON.