Il Mutuo Liberamente a tasso variabile con opzione è un altro finanziamento immobiliare ipotecario predisposto dalla Banca Popolare del Mezzogiorno per i propri clienti che vogliano procedere all’acquisto o alla costruzione della propria abitazione.
Il mutuo è un finanziamento a tasso variabile: ragion per cui, almeno inizialmente, il mutuatario sarà soggetto al rischio di un improvviso rialzo nel livello dei tassi di interesse di riferimento, o potrà beneficiare in caso contrario.
Ma il mutuo si caratterizza anche per permettere ai clienti di poter esercitare un passaggio da tasso variabile a tasso fisso a intervalli predefiniti, permettendo pertanto di valutare la convenienza dell’operazione.
Il percorso che ciascuno di noi immagina debba essere intrapreso da un cartone animato è fatto, grossomodo, di due sole “grandi” tappe: disegno su carta della storia e montaggio delle diverse sequenze (fotogrammi) a comporre l’intera pellicola. Quando però un cartoon ha il merito di trovare uno straordinario successo, ecco che diventa un ottimo prodotto per i maghi del merchandising: nascono pupazzi, tazze per la colazione, magliette e quant’altro possa concepire la vostra immaginazione, fino all’estremo opposto rispetto a quanto prospettato inizialmente, fino all’emancipazione dal piccolo (o grande) schermo per tornare sulla carta. Prepagata… Questo hanno fatto i Simpson.
Come le banche, anche le assicurazioni soggette a un controllo da parte delle autorità, in questo modo i cittadini, sapendo che lo Stato é supervisore si affidano più facilmente alle assicurazioni. Solvency II é una delle ultime disposizioni in materia sull’accesso alle attività di assicurazione e riassicurazione e sul loro esercizio, che fissa le condizioni cui le imprese devono conformarsi per ottenere l’autorizzazione ad operare a livello UE e rafforza le disposizioni sulla vigilanza.
Dopo l’accordo di ieri tra ABI, BEI e Confindustria per accelerare i processi di erogazione del credito, a
La Banca Popolare di Mezzogiorno ha ovviamente compreso – all’interno della
Arriva la Primavera (beh, in realtà è già arrivata da un bel pezzo) e spuntano… i fiori? Non solo. Scollature e spacchi vertiginosi? Anche, ma non basta. La realtà è che, con l’arrivo della Primavera, spuntano anche le nuove offerte. Vero, ormai sarete abituati a sentirvi dire cose di questo genere: ogni volta c’è qualcuno che “butta fuori” un prodotto spacciandolo – ci si passi il termine – per una promozione irrinunciabile. C’è chi lo fa in buonafede, chi con un indice di malizia leggermente superiore, e chi effettivamente riesce a proporre qualcosa che, per il mercato, è oggettivamente nuovo. È il caso di IBL Banca, Istituto Bancario del Lavoro, e del suo prestito “Bassotto”.
Potrebbero presto avere fine le difficoltà delle piccole e medie imprese italiane nell’accesso al credito. La BEI, Banca Europea per gli Investimenti, l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, e la Confindustria hanno infatti unito le forze nell’ambito della messa a punto di un piano anticrisi a sostegno delle PMI e per i progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione. Un gruppo di lavoro congiunto tra le tre istituzioni avrà il compito di monitorare lo stato di avanzamento di tutta una serie di iniziative che spaziano dalla diffusione degli strumenti offerti dalla Banca Europea per gli Investimenti per le semplificazioni nell’accesso ai prestiti, alle condizioni migliori, al sostegno degli investimenti destinati alle grandi imprese e passando per un’azione di stimolo nell’utilizzo dei fondi che la stessa BEI concede alle banche intermediarie per
Banca di Piacenza nasce nel 1936, inizialmente dedicata allo sviluppo della provincia, da banca locale è riuscita a diventare, passo dopo passo, una banca che ha superato i confini della provincia. oggi étra le prime 50 banche italiane su oltre ottocento, ha agenzie in città e filiali sia in provincia che fuori provincia, centinaia di dipendenti e si occupa sia di depositi che di
Che la vita sia tutta rose e fiori è piuttosto un bell’auspicio che una realtà dell’esistenza: imprevisti, visite mediche, degenze ospedaliere, sono all’ordine del giorno per molte famiglie italiane, non solo per quelle (come sarebbe facile ipotizzare) che annoverano tra le proprie fila persone anziane e poco – quando non completamente – autosufficienti. In questi ultimi anni si è parlato tanto, ad esempio, degli incidenti sul lavoro: la sicurezza non è l’unico problema di questo mondo (non sono forse altrettanto gravi i bassi salari, che non consentono – specialmente ai più giovani – di impostare programmi a lungo termine sulla propria esistenza?), ma certo sarebbe antipatico dover correre in ospedale per l’infortunio di un congiunto. Avesse avuto una polizza come AbbINA di
Il Mutuo Liberamente a rata costante è un finanziamento immobiliare ipotecario che la Banca Popolare di Mezzogiorno ha messo a punto per la propria clientela che voglia contemporaneamente sfruttare la possibilità di poter godere degli abbassamenti dei livelli dei tassi, con la sicurezza di pagare un importo costante nelle rate.
Estate significa, particolarmente per noi italiani, voglia di mare. Vero, la stagione del gran caldo e del sole a tutte le ore del giorno è ancora di là da venire: manca più di un mese al solstizio… Però, per tutti coloro i quali vogliano (e possano permettersi il lusso di) andare in vacanza, magari per “sgranchire le gambe” alla barca di famiglia (beati loro…), sarà bene cominciare a pensare alle condizioni da soddisfare necessariamente prima di metterla in moto, o darle vento. Il carburante – specialmente quello “naturale” – lo si trova sul posto e non potrebbe essere altrimenti. Non così la polizza d’assicurazione; forse, infatti, questa è meglio cercarsela quando ancora si è seduti davanti al computer di casa…
Grosse novità in arrivo per gli studenti universitari degli atenei di Ferrara, Reggio Emilia, Parma, Bologna e Modena. La ER.GO, l’Azienda regionale per il diritto agli studi superiori, in scia ad un accordo con il colosso bancario europeo Unicredit, ha provveduto a riaprire un bando finalizzato a concedere agli studenti universitari prestiti fiduciari senza presentazione di garanzie reali e senza il bisogno di concessione del finanziamento per mezzo di garanzie personali offerte da soggetti terzi. Alla presentazione delle domande, direttamente on line sul sito dell’Azienda regionale per il diritto agli studi superiori, entro e non oltre il 29 maggio 2009, sono ammessi anche coloro che sono iscritti a Misano Adriatico alla Scuola Superiore per mediatori linguistici, e gli studenti che nella Regione Emilia Romagna sono iscritti presso gli Istituti dell’Alta Formazione Artistica e Musicale.
Le carte di credito sono delle carte che hanno un limite di utilizzo riconosciuto al possessore, il cui tetto mensile dovrà essere concordato con la banca. Grazie alla carta di credito tutte le spese di un mese vengono accumulate e addebitate sul c/c del titolare solitamente entro il giorno 15 del mese successivo. Nonostante l’uso delle carte d credito si propaghi sempre più, ancora qualcuno mette in discussione la sicurezza dell’uso di questa carta. Difatti con la carta di credito è possibile anche effettuare acquisti on line, comodamente da casa e sebbene per molti non vi siano problemi, per altri viene messa a rischio la sicurezza.
C’era una volta la piccola bottega di paese: ci si trovava la scatola di pastasciutta (e la scelta era limitata all’opzione tra spaghetti e tortiglioni), un po’ di affettato e qualche detersivo, oltre alle confezioni di sei bottiglie d’acqua. Tutto questo, oggi, al consumatore medio non basta più, tanto che non esiste quasi più. Al suo posto, il grande supermarket del centro commerciale. Qui si può trascorrere un’intera giornata, osservare le vetrine e poi andare a prendere il carrello per puntare il “super”, dove trovare veramente di tutto. Non solo alimentari, ma anche vestiario e tecnologie. Persino, da oggi, le polizze assicurative…