Le carte di credito sono strumenti di pagamento che hanno un limite di utilizzo che viene riconosciuto al possessore, entro il quale è possibile utilizzare la carta per effettuare le spese. Il tetto mensile viene concordato con la banca. Ecco l’offerta di banca Sella.
Classic Chip & Pin
Si tratta di una carta di credito ad elevata sicurezza e in linea con gli standard previsti dalla Sepa, l’Area Unica dei Pagamenti in Euro. La carta garantisce una maggiore sicurezza nei pagamenti e nei prelievi di denaro contante rispetto alle tradizionali carte, perchè oltre ad essere dotata del Chip, prevede l’inserimento del codice segreto (Pin) anche per ogni operazione di pagamento su terminale POS. Più protezione quindi da truffe e frodi in caso di furto o smarrimento. Ricordiamo che con la carta di credito è possibile anche effettuare acquisti on line, comodamente da casa e in sicurezza. Sono usate spesso per pagare viaggi e vacanze on line.
					
						
						
La Banca Popolare di Vicenza, in collaborazione con il colosso delle carte di credito MasterCard, ha annunciato il lancio, nel Nord Est del nostro Paese, di una 
						
Per i clienti che hanno una scarsa movimentazione delle giacenze sul conto corrente, e che desiderano ottenere una remunerazione pur minima sulle stesse, Banca Etica ha predisposto il conto corrente Salvadanaio.
						
È incredibile constatare quanto possa essere dirompente l’effetto dell’ingresso di un solo nuovo competitor all’interno di un mercato, specialmente quando quest’ultimo è abbastanza “ingessato” e quando il nuovo elemento in questione può vantare una clientela già consolidata ed un marchio già ben noto ai più. Inutile tergiversare oltre, è evidente che ci stiamo accingendo a parlare della qualità dell’offerta di 
						
La banca riconosce come mission:
						
L’IRCAC, Istituto Regionale per il Credito alla Cooperazione, a seguito di una delibera da parte del Commissario Straordinario Antonio Carullo, ha annunciato finanziamenti per complessivi 2,2 milioni di euro a favore di ben diciassette cooperative della Sicilia; contestualmente, si è altresì provveduto ad abbassare il tasso di interesse annuo allo 0,80% in accordo con il taglio del tasso di riferimento che, in accordo con quanto imposto dalla Commissione europea, l’Italia deve applicare su tutte quelle operazioni e quelle misure che vengono classificate come “Aiuti di Stato“. Nel complesso, i 
						
Banca Mediolanum mette a disposizione dei suoi clienti più esclusivi uno 
						
In principio fu la cucina. Poi venne la volta degli elettrodomestici che la compongono: forno, frigorifero, microonde, robot da cucina… Poi venne la volta della lavatrice, più o meno coeva della televisione. L’ultimo ad entrare nelle nostre case è stato il computer, che però è ben più di un elettrodomestico per via di tutto quanto ci consente di fare. Con un PC è possibile giocare (i figli in questo sono esperti), oppure tenere le fila della contabilità familiare. Ma oggi è possibile anche effettuare acquisti, persino ad enormi distanze, oppure visualizzare il saldo del conto corrente, ed effettuare alcune operazioni bancarie. Se non hai un computer, oggi, sei un po’ tagliato fuori. E se non me lo potessi permettere? Niente paura, per questo c’è il prestito di 
						
Sul mercato esistono tante carte di credito che prevedono, senza alcun aggravio aggiuntivo a carico del titolare, il finanziamento di iniziative a carattere umanitario e di sostegno a progetti di utilità sociale. Ebbene, sul circuito MasterCard, Unicredit Family Financing propone la “Carta Platinum Rotary“, una carta di credito avente vantaggi esclusivi e ideata per sostenere le attività ed i progetti a carattere internazionale, ed a fini educativi ed umanitari, della Fondazione Rotary. La Fondazione Rotary è un’Associazione senza scopo di lucro che si occupa della promozione della pace, dell’attenuazione della povertà e del miglioramento della salute dei popoli; la Fondazione Rotary, prima organizzazione di servizio al mondo, può contare sul sostegno di ben 1,2 milioni di soci che prestano tempo e idee al motto di “Servire al di sopra di ogni interesse personale”.
						
Chi desidera realizzare un progetto o sostenere una spesa improvvisa, può decidere di rivolgersi a una società di intermediazione creditizia per ottennere un prestito. Ecco le offerte che banca del Piemonte ai potenziali clienti.
						
Non c’è cosa peggiore che vedere una persona a Voi cara soffrire. Anzi no, precisiamo: non c’è cosa peggiore che vedere una persona cara soffrire e non poter fare nulla per alleviarne la sofferenza. È frustrante, lascia in bocca un sapore di impotenza dal quale è difficile liberarsi, un sapore che è dura dimenticare. Eppure sarebbe davvero bello poter stare vicini alle persone che amiamo anche quando queste attraversano difficoltà dolorose, momenti negativi. Sarebbe bello che la famiglia, un po’ come avveniva un tempo (neppure troppo lontano) potesse tornare a fare gioco di squadra. 
						
Banca Etica offre ai suoi clienti, soci e non soci, il Conto Risposta, 
						
La BEI, Banca europea per gli investimenti, e la CDP, Cassa Depositi e Prestiti, hanno siglato un importante accordo quadro avente come finalità quella di sviluppare e consolidare le attività di finanziamento a favore di piccole e medie imprese, gruppi imprenditoriali, Enti locali, società ed amministrazioni pubbliche. L’intesa CDP-BEI, tra l’altro, è in linea con quel coordinamento delle Istituzioni finanziarie, chiesto dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giulio Tremonti, al fine di contrastare gli effetti della crisi sull’economia. Non a caso, la CDP in una nota mette in evidenza come siano tanti i piani ed i campi di azione con la Banca europea per gli investimenti: si va da collaborazioni congiunte nella realizzazione di strumenti finanziari e fondi, all’attività di promozione e diffusione di 
						
Banca del Piemonte è una banca privata che nasce a Torino nel 1912 come Banca Anonima di Credito su iniziativa di alcune famiglie torinesi. Oggi offre prodotti bancari tradizionali in tutta la regione.