Una ricerca che ha visto protagonisti Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia, Spagna e Paesi Bassi, il Belpaese si colloca al primo posto per la percentuale di prestiti destinati alle imprese. Emerge infatti che il 55,8% degli impieghi complessivi delle banche italiane è destinato alle imprese. I dati sono stati rilevati dalla CGIA di Mestre (dati relativi al periodo aprile-maggio 2009) e vedono al secondo la Spagna con il 50,7%, al terzo la Francia (43,2%), Germania quarta (36,4%), Paesi Bassi (34,6%) e Regno Unito (21,6%).
Si tratta di una nota positiva? Bisognerebbe analizzare ulteriori aspetti. Ovvero: nelle altre nazioni non ricevono prestiti perchè non li chiedono (o ne chiedono comunque meno di noi) o perchè le politiche di erogazione prestiti sono più restrittive?