Chi entra nel mondo del lavoro ha necessità di un conto corrente pratico, economico e completo. Banco Popolare cerca di rispondere a queste esigenze predisponendo un rapporto bancario – chiamato Conto Primo Lavoro – che intende mantenere proprio queste caratteristiche.
Il Conto, per le sue peculiarità, si rivolge unicamente ai giovani di età compresa tra i 18 e i 26 anni, che hanno necessità di un conto corrente per accreditare gli stipendi periodici.
Il conto corrente in questione, offre condizioni vantaggiose e un tasso di remunerazione delle giacenze, prevedendo inoltre la partecipazione gratuita a tutti gli eventi del sistema Bank4Fun, una carta bancomat a prezzo competitivo e il servizio di direct banking grazie al quale poter accedere al proprio conto online e in qualsiasi momento.
I correntisti del Conto Primo Lavoro possono inoltre richiedere la concessione di una carta di credito.
Una carta di credito da uno dei gruppi più solidi e longevi della carta stampata. Così potremmo riassumere, a spot, la proposta del quotidiano La Stampa di Torino, pronto al grande lancio sul mercato di un prodotto marchiato con la testata del giornale. La carta di credito La Stampa è stata “studiata appositamente per i nostri (del giornale, ndr) clienti” cui viene offerta la possibilità di ottenere sconti, partecipare a raccolte punti e disporre di servizi studiati appositamente in collaborazione con UniCredit Family Financing. C’è un terzo logo, impresso sulla faccia anteriore: è quello di VISA, a garanzia di transazioni sicure e universalmente accettate. Andiamo a scoprire l’offerta più nel dettaglio.
Buone notizie per le famiglie che pagano ogni mese la rata del mutuo e fanno fatica ad onorare le scadenze. L’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha infatti annunciato in via ufficiale d’aver messo a punto la moratoria sui mutui anche a favore delle famiglie in condizioni di disagio a partire dal prossimo mese di gennaio. E così le famiglie che pagano la rata del mutuo, e dove ci sono componenti che hanno perso il posto di lavoro, o sono in
Il Conto Laurea – come dice lo stesso nome – è un
Tutti, in Italia, parlano della famiglia e della sua importanza; nessuno mai si muove per riportare al centro della società questo nucleo, fondamentale nel vero senso della parola. In assenza di iniziative da parte dello Stato, ci devono pensare i privati ad intercettare un bisogno che è forte e – fortunatamente – ancora sentito, anche se chiaramente non si può chiedere loro di costruire un’impalcatura organica e monodiretta. Che dire? Accontentiamoci di quello che passa il convento: non sarà molto, ma con la qualità si può sopperire anche alla cronica mancanza di quantità. Generali lancia Primodomani, un piano di risparmio pensato per le famiglie con figli.
Al giorno d’oggi, per la gestione dei propri risparmi, sul mercato ci sono tante soluzioni e tanti strumenti finanziari, più o meno sicuri e più o meno redditizi. Tra questi, una delle soluzioni più sicure è quella di mettere i propri
Il Banco Popolare ha da tempo posto a disposizione della propria clientela più giovane – di età compresa tra i 14 e i 20 anni – il
Lo Stato ha fatto la propria parte, i privati – chi più e chi meno – pure. Le famiglie stanno facendo la propria parte, nel doppio ruolo di ammortizzatore sociale e volano della ripresa, le banche sembra si siano forse (finalmente) convinte a svolgere il proprio ruolo. La crisi economica ha chiamato in causa una molteplicità di attori, in uno sforzo di coesione sociale che in questa Italia dei cento campanili, dei milioni di interessi e dei due blocchi politici contrapposti certo non era facile architettare. Forse ci stiamo riprendendo, forse la ripartenza è dietro l’angolo, sicuramente i dati sulla produzione industriale cominciano a segnare un “più” dopo che per trimestri e trimestri il segno davanti al dato era un meno. Cosa fanno, in tutto questo panorama, gli organi statali più prossimi alle aziende e cioè le regioni?
In questi mesi di crisi finanziaria ed economica per le imprese l’attesa per incassare i crediti è stata spesso troppo lunga, ben oltre i termini previsti dai contratti associati alle commesse. Ma ancor di più hanno sofferto quelle piccole e medie imprese che, invano, hanno atteso di essere pagati dalla Pubblica Amministrazione che, come noto, molto spesso paga solo dopo parecchi mesi. Di conseguenza, a livello territoriale, gli istituti di credito molto spesso sono scesi in campo erogando a favore delle PMI dei
Il Banco Popolare ha approntato –
Lo sapevate che, in caso di incidente, c’è solo un individuo che – per Legge – non è coperto dalla polizza RC Auto, e quindi dal rimborso economico che sarebbe lecito attendersi questa comporti? Sapevate anche che l’individuo in oggetto è quello che ha, secondo il codice della strada, la responsabilità dell’incidente? Benissimo, detto questo è verosimile che qualcuno tra voi lettori stia ora pensando a quali possibili contromisure opporre a questa eventualità, anche perché in caso di urto violento l’assistenza medico sanitaria ha dei costi che non tutti possono permettersi di (o anche solo non hanno voglia né intenzione di) sostenere. A meno che non si faccia conto su Infortuni da Circolazione, la polizza “ad hoc” di Allianz-Lloyd Adriatico.
Gli istituti di credito del gruppo Banco Popolare offrono ai giovani la possibilità di aprire conti correnti “low cost” ma con tanti vantaggi sia di tipo bancario, sia extra-bancario. In particolare, i conti correnti della gamma Let’s Bank, per chi ha un’età compresa tra i 18 ed i 29 anni, permettono di essere titolari conti correnti che, oltre ad offrire tutti i classici servizi bancari, danno anche l’opportunità di poter ottenere, tra l’altro, un prestito per finanziare un
Una carta di credito su misura, senza costi di commissione pur non dovendo rinunciare neppure a una virgola di qualità. Crediamo sia il sogno di tutti, pur non essendo la realtà quasi per nessuno: siamo infatti sempre alla ricerca di un’offerta che abbia queste caratteristiche, anche se non sono molte quelle che lo consentirebbero davvero. All’interno di questo numero risicato, spicca per caratteristiche la Carta Platino di Banca Intesa-San Paolo. Sicurezza, protezione totale (anche in viaggio), un plafond di spesa personalizzato e tante altre caratteristiche da “tarare” su misura del risparmiatore. Quali sono, più nello specifico, le caratteristiche che ci fanno dire tanto bene di questa carta?
Banco Popolare, così come la stragrande maggioranza degli istituti di credito oggi presenti sul mercato bancario italiano,