Conto Laurea da Banco Popolare

 Il Conto Laurea – come dice lo stesso nome – è un conto corrente che il Banco Popolare ha approntato per tutti gli studenti universitari che vogliano gestire con un costo contenuto i propri risparmi, o vogliano soddisfare le proprie esigenze finanziarie con un rapporto semplice e completo.

Il Conto Laurea permette infatti una normale operatività del conto, affiancando alla gestione “fisica” del rapporto l’utilizzo di una serie di servizi telematici come il direct banking, grazie al quale sarà possibile accedere al proprio conto tramite un qualsiasi computer connesso a internet.

Inoltre i titolari del conto Laurea potranno richiedere un prestito personale per coprire le spese relative allo studio, con condizioni dedicate.

Compreso nella gratuità del rapporto è inoltre l’invio dell’estratto conto, e la carta bancomat; senza commissione anche i bonifici, i prelevamenti e gli ordini permanenti.

Primodomani, risparmio e tutela per i figli dal gruppo Generali

 Tutti, in Italia, parlano della famiglia e della sua importanza; nessuno mai si muove per riportare al centro della società questo nucleo, fondamentale nel vero senso della parola. In assenza di iniziative da parte dello Stato, ci devono pensare i privati ad intercettare un bisogno che è forte e – fortunatamente – ancora sentito, anche se chiaramente non si può chiedere loro di costruire un’impalcatura organica e monodiretta. Che dire? Accontentiamoci di quello che passa il convento: non sarà molto, ma con la qualità si può sopperire anche alla cronica mancanza di quantità. Generali lancia Primodomani, un piano di risparmio pensato per le famiglie con figli.

Libretto di risparmio postale: le garanzie

 Al giorno d’oggi, per la gestione dei propri risparmi, sul mercato ci sono tante soluzioni e tanti strumenti finanziari, più o meno sicuri e più o meno redditizi. Tra questi, una delle soluzioni più sicure è quella di mettere i propri risparmi in un libretto di risparmio postale, uno strumento che offre a conti fatti il massimo delle garanzie. Il libretto di risparmio postale, a fronte di un rendimento annuale, basso ma sicuro, è infatti emesso dalla Cassa Depositi e Prestiti, ed è distribuito da Poste Italiane; viene così offerta la massima garanzia, ovverosia quella dello Stato. Il libretto di risparmio postale non è altro che un deposito che può essere nominativo o al portatore, e che offre sia l’opportunità, sia la garanzia di poter ottenere dai risparmi un interesse a partire dal giorno in cui i soldi vengono versati, e fino al giorno in cui i soldi stessi, in tutto o in parte, vengono prelevati dal libretto.

Conto Orange per i giovani del Banco Popolare

 Il Banco Popolare ha da tempo posto a disposizione della propria clientela più giovane – di età compresa tra i 14 e i 20 anni – il conto corrente Orange, destinato a soddisfare le esigenze del target di correntisti ora considerato.

Il conto Orange consente pertanto di poter usufruire di una serie di vantaggi non trascurabili, dando la possibilità al giovane cliente di poter ricevere l’accredito di una borsa di studio o di uno stipendio.

Grazie alla gamma di strumenti di pagamento e di prelevamento offerti, inoltre, il conto permette di gestire i propri risparmi attraverso una carta bancomat, bonifici e altri sistemi di utilizzo delle somme depositate.

Il conto Orange, come sostiene il Banco Popolare nel suo sito internet, è completamente gratuito, e offre il servizio direct banking che permette di consultare il saldo e i movimenti del conto corrente direttamente dal computer della propria abitazione.

Il Friuli finanzia le proprie imprese

 Lo Stato ha fatto la propria parte, i privati – chi più e chi meno – pure. Le famiglie stanno facendo la propria parte, nel doppio ruolo di ammortizzatore sociale e volano della ripresa, le banche sembra si siano forse (finalmente) convinte a svolgere il proprio ruolo. La crisi economica ha chiamato in causa una molteplicità di attori, in uno sforzo di coesione sociale che in questa Italia dei cento campanili, dei milioni di interessi e dei due blocchi politici contrapposti certo non era facile architettare. Forse ci stiamo riprendendo, forse la ripartenza è dietro l’angolo, sicuramente i dati sulla produzione industriale cominciano a segnare un “più” dopo che per trimestri e trimestri il segno davanti al dato era un meno. Cosa fanno, in tutto questo panorama, gli organi statali più prossimi alle aziende e cioè le regioni?

Finanziamenti per crediti verso la Pubblica Amministrazione

 In questi mesi di crisi finanziaria ed economica per le imprese l’attesa per incassare i crediti è stata spesso troppo lunga, ben oltre i termini previsti dai contratti associati alle commesse. Ma ancor di più hanno sofferto quelle piccole e medie imprese che, invano, hanno atteso di essere pagati dalla Pubblica Amministrazione che, come noto, molto spesso paga solo dopo parecchi mesi. Di conseguenza, a livello territoriale, gli istituti di credito molto spesso sono scesi in campo erogando a favore delle PMI dei finanziamenti garantiti dai crediti vantati verso la PA. Così, come tra l’altro prevede il Decreto anticrisi, l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, sta facendo la sua parte nell’agevolare con la concessione di credito, attraverso il canale bancario, le PMI che hanno crediti verso la PA scaduti e non ancora incassati.

Conto per traders dal Banco Popolare

 Il Banco Popolare ha approntato – all’interno della propria gamma di conti correnti – un rapporto bancario appositamente creato per chi ha necessità di effettuare del trading online.

Il conto – che si chiama proprio Conto Trading Online – è un rapporto che consente al titolare di poter compiere da un qualsiasi personal computer delle operazioni di negoziazione in titoli a condizioni concorrenziali.

Il conto corrente si presenta come un conto completamente gratuito, che può essere utilizzato esclusivamente per il trading online: necessario per l’operatività quotidiana diventa allora un secondo conto corrente di appoggio.

Unica condizione prevista per la gratuità del rapporto è un capitale iniziale di 5.000 euro.

Infortuni da Circolazione, l’antidoto Allianz-Lloyd Adriatico

 Lo sapevate che, in caso di incidente, c’è solo un individuo che – per Legge – non è coperto dalla polizza RC Auto, e quindi dal rimborso economico che sarebbe lecito attendersi questa comporti? Sapevate anche che l’individuo in oggetto è quello che ha, secondo il codice della strada, la responsabilità dell’incidente? Benissimo, detto questo è verosimile che qualcuno tra voi lettori stia ora pensando a quali possibili contromisure opporre a questa eventualità, anche perché in caso di urto violento l’assistenza medico sanitaria ha dei costi che non tutti possono permettersi di (o anche solo non hanno voglia né intenzione di) sostenere. A meno che non si faccia conto su Infortuni da Circolazione, la polizza “ad hoc” di Allianz-Lloyd Adriatico.

Conto corrente Let’s Bank per studiare e lavorare

 Gli istituti di credito del gruppo Banco Popolare offrono ai giovani la possibilità di aprire conti correnti “low cost” ma con tanti vantaggi sia di tipo bancario, sia extra-bancario. In particolare, i conti correnti della gamma Let’s Bank, per chi ha un’età compresa tra i 18 ed i 29 anni, permettono di essere titolari conti correnti che, oltre ad offrire tutti i classici servizi bancari, danno anche l’opportunità di poter ottenere, tra l’altro, un prestito per finanziare un master, oppure avere supporto per la ricerca del primo impiego. Per studiare, il conto corrente “Let’s Bank 18-29 anni” è addirittura senza costi fissi, con tanto di Bancomat ed operazioni illimitate e senza costi aggiuntivi; in più, se il giovane correntista vuole anche la carta di credito, con “Let’s Bank 18-29 anni” è possibile averla pagandola con uno sconto del 50%.

Carta Platino di Intesa-San Paolo: mille qualità, zero sorprese

 Una carta di credito su misura, senza costi di commissione pur non dovendo rinunciare neppure a una virgola di qualità. Crediamo sia il sogno di tutti, pur non essendo la realtà quasi per nessuno: siamo infatti sempre alla ricerca di un’offerta che abbia queste caratteristiche, anche se non sono molte quelle che lo consentirebbero davvero. All’interno di questo numero risicato, spicca per caratteristiche la Carta Platino di Banca Intesa-San Paolo. Sicurezza, protezione totale (anche in viaggio), un plafond di spesa personalizzato e tante altre caratteristiche da “tarare” su misura del risparmiatore. Quali sono, più nello specifico, le caratteristiche che ci fanno dire tanto bene di questa carta?

Conto per pensionati da Banco Popolare

 Banco Popolare, così come la stragrande maggioranza degli istituti di credito oggi presenti sul mercato bancario italiano, ha riservato una parte della propria gamma di offerta di conti correnti al segmento dei pensionati.

Chi è infatti titolare di una pensione di anzianità o di vecchiaia potrà aprire presso le filiali del Banco Popolare un conto corrente dedicato, che riserva a questo target di clientela delle condizioni riservate e dei servizi esclusivi.

Tra i principali vantaggi di cui potrà godere un pensionato correntista del Banco Popolare, vi è senza dubbio la possibilità di poter ottenere una cassetta di sicurezza che custodisca gli oggetti e i documenti più importanti.

Tra i servizi più “ordinari”, invece, rientra la concessione di una carta di credito utilizzabile in Italia o all’estero sui circuiti Visa o Mastercard, e di una carta bancomat multifunzione utilizzabile sia per le operazioni di pagamento che per quelle di prelevamento da sportelli automatici.

Finanziamenti delle banche ai giovani: l’offerta di Banca di Roma

 La prima auto? Un computer supertecnologico oppure semplicemente una vacanza? Sono tanti i motivi che spingono un giovane a richiedere un prestito. E non si limitano ad essere finalizzati ad acquisti “superflui” o che fanno parte delle economie del benessere, oggigiorno sono sempre più coloro che richiedono un finanziamento anche a scopo medico o terapeutico.

Il motivo che vi spinge a richiedere un prestito non ha più quella centralità che aveva una volta: attualmente infatti é possibile richiedere presso gli istituti finanziari dei prestiti personali, ovvero quei prestiti per i quali la banca non vi chiederà l’uso di cui ne farete.

Scelgo Io, il finanziameto flessibile FIAT

 Casa FIAT offre un ventaglio di soluzioni di finanziamento così ampio e numeroso da poter essere paragonato alla rosa delle automobili offerte sul mercato dallo stesso. Detto di Credito Mio, la soluzione con piccolo anticipo rata fissa e zero maxirata finale, oggi andiamo a scoprire Scelgo Io, una proposta di finanziamento che – già dal nome dovrebbe essere chiaro – desidera modellarsi sulle esigenze del compratore. Il tutto, come sempre, con la serietà e la sicurezza che solo un partner finanziario della caratura di SAVA può offrire. Vediamola nel dettaglio.

Mutuo acquisto e ristrutturazione: Fineco e Fideuram

 Il momento per acquistare una casa si avvicina e purtroppo vi siete accorti che i vostri risparmi non sono sufficienti a coprire tutte le spese. Se vi può consolare, sappiate che non siete gli unici. Soprattutto i giovani d’oggi, hanno difficoltà ad acquistare un appartamento a causa della precarietà del lavoro, dei prezzi delle case che non calano, dell’incertezza riguardo il futuro. Il momento dell’acquisto quindi rappresenta un evento importante nella vita di tutti. Superato il primo scoglio della ricerca di un lavoro “sicuro”, i giovani si decidono così per il fatidico passo: mutuo acquisto o ristruturazione?

Nel primo caso l’intermediario finanzierà l’interno costo dell’immobile o una sua parte, nel secondo il mutuatario ha già una casa a disposizione ma intende, magari, metterla a nuovo.