Carta-conto, boom tra i giovani

 La crisi economica si è portata via tutti quegli “schemi” meno vincenti del mercato concorrenziale: le banche, anche le più nobili e importanti, si sono infine decise a ricalibrare la propria offerta, in modo da renderla più appetibile per quelle fasce di pubblico che fino a ieri si erano trovate escluse da ogni tipo di proposta. Principalmente stiamo parlando di giovani, anziani (ma in minor misura) ed immigrati. Lo strumento più efficiente per raggiungere tutti costoro senza grosse difficoltà? Ad un’analisi sommaria, già oggi sembra evidente il successo della Carta-conto, sebbene la proposta sia nata solo di recente.

Assicurazioni mezzi commerciali

 Per i mezzi commerciali stipulare un buon contratto di assicurazione è molto importate al fine di coprirsi a 360 gradi dai rischi legati a possibili danni che possono essere causati dai dipendenti durante l’attività lavorativa. Più il mezzo è grande, più è a pieno carico, più il rischio causare danni in caso di imprevisti aumenta e può incidere fortemente, senza una copertura assicurativa adeguata, sull’attività d’impresa. Con le compagnie di assicurazione in Italia è possibile stipulare polizze per veicoli commerciali di tutti i tipi: dagli autobus ai motocarri e passando per i rimorchi e gli autocarri. Così come per la macchina personale o aziendale, la copertura di responsabilità civile per un veicolo commerciale è obbligatoria, mentre sono facoltative le altre coperture accessorie; non trattandosi di una macchina, ma di un mezzo che si utilizza di norma con cadenza giornaliera, il veicolo commerciale deve chiaramente avere le necessarie coperture assicurative aggiuntive, a partire, a fronte del versamento di un premio supplementare, dall’assistenza stradale 24 ore su 24.

Finanziamento fotovoltaico

 La tecnologia fotovoltaica consente di trasformare direttamente la luce solare in energia elettrica senza la necessità di meccanismi in movimento. L’effetto fotovoltaico consiste proprio in questo: tramite alcuni materiali semiconduttori si può generare elettricità quando questi sono colpiti dalla luce del sole. Il più grande impianto fotovoltaico in funzione al mondo si trova a Olmedilla de Alarcón, in Spagna ed ha una potenza nominale di 60 MWp.

L’utilizzo del fotovoltaico consente di contribuire ad un mondo più pulito, ad un sistema eco-sostenibile: i combustibili fossili si stiano esaurendo ecco perchè stanno nascendo forme di autosufficienza energetica. Nella tecnologia fotovoltaica é assente qualsiasi tipo d’emissione inquinante ed è comunque affidabile poiché non esistono parti meccaniche in movimento.

Più buoni con il Conto Solidarietà di BPS

 Il conto corrente Solidarietà è uno speciale conto corrente disponibile in tutte le filiali della BPS. Il conto, come dice lo stesso nome, permetterà al correntista e all’istituto di credito di poter contribuire alla realizzazione di importanti azioni solidali in favore dei meno fortunati.

Il conto Solidarietà può essere acceso da privati, famiglia, enti o associazioni, e prevede una remunerazione combinata tra titolare del conto e associazione indicata dallo stesso cliente.

La banca, in altri termini, si impegna a versare annualmente un contributo pari allo 0,50% della giacenza media annua del conto a una delle associazioni individuate. Il cliente potrà pertanto scegliere a chi indirizzare il contributo tra: Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC), Associazione Volontari Italiani del Sangue (AVIS), Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) e UNICEF.

Gratuito per i titolari del conto corrente è infine il servizio di internet banking Scrigno.

Impossibilità di pagare i debiti contratti con finanziarie per sempre più famiglie in Italia

 Il mito dell’italiano caliente amante latino vacilla, ma tant’è: ci rifaremo da qualche altra parte. Il mito dell’italiano formichina risparmiatrice va dissolvendosi, ed è una notizia ancora peggiore: se infatti da una parte i mercati finanziari sembrano aver superato, tra morti e feriti, le conseguenze della crisi economica, non sarà così semplice per i risparmiatori, divenuti anche in Italia sempre più propensi a fare debito, a vivere al di sopra delle proprie possibilità ed a rischiare così di finir soffocati nella impossibilità di pagare i debiti contratti con finanziarie (o banche) anche nonostante la discesa dei tassi (oggi ai minimi storici, 0,73% l’Euribor a tre mesi). Di chi è la colpa?

Aiuti famiglie monoreddito

 Per molte famiglie italiane monoreddito la crisi è stata e continua ad essere un incubo. In scia ai rincari, ma anche spesso a seguito della perdita del posto di lavoro da parte dell’unico percettore di reddito all’interno del nucleo familiare, andare avanti è stato e continua essere difficile. I Comuni e le Regioni, di conseguenza, si sono attivati in questi mesi nel concedere contributi a favore di quelle famiglie che, residenti nel territorio, presentavano un indicatore delle situazione economica equivalente (Isee) basso. Molte di queste famiglie a basso reddito, che hanno rispettato i limiti Isee, hanno così potuto fruire dei contributi stanziati su base comunale o regionale specie se la famiglia era numerosa o se, ancor peggio, l’unico percettore di reddito aveva perso il posto di lavoro ed era senza ammortizzatori sociali.

Prestiti e busta paga: offerte Compass

 Chi ha richiesto un prestito sa benissimo che la compagnia di intermediazione chiederà subito una garanzia. E la garanzia principale é lo stipendio, meglio se relativo a un contratto di durata indeterminata.

Le banche prestano del denaro e ovviamente devono accertarsi delle possibilità del richiedente di adempiere pienamente agli obblighi di restituzione. Un contratto a tempio indeterminato é ovviamente una garanzia a cui le banche spesso non rinunciano, ma non solo. Gli istituti finanziari controlleranno anche il merito creditizio presso la Centrale dei Rischi, alla quale hanno libero accesso per controllare che non siate cattivi pagatori (debiti insoluti con altre banche, pignoramenti…).

Zurich sfida la tua polizza RC Auto, in palio 100 € di buoni benzina

 Piccola (ed alquanto approssimativa) lezione di economia: come funziona un mercato in regime di concorrenza perfetta? C’è una domanda di beni o servizi, cui corrisponde un’offerta (quindi qualcuno che vende il suddetto bene o servizio), e l’offerente che può fregiarsi di aver avuto il maggiore successo sul mercato è quello che riesce a vendere la maggiore quantità di prodotto al prezzo più basso, perché in ultima analisi è questo che va cercando il consumatore. Ebbene, in un Italia che spesso si confronta con mercati decisamente imperfetti, monopolisti o al più oligopolisti, è bello sapere che Zurich Connect ci prova, sfidando la vostra polizza auto. In palio, un buono carburante del valore di 100 €uro.

Conto corrente per stranieri con WorkinItaly

 WorkinItaly è uno speciale conto corrente che la BPS ha voluto predisporre per tutta la propria clientela rappresentata da cittadini extracomunitari alla ricerca di un rapporto bancario che permetta loro di poter utilizzare efficacemente strumenti di prelevamento e di pagamento.

Se dotati di regolare permesso di soggiorno, infatti, i cittadini extracomunitari clienti di BPS potranno accedere al WorkinItaly, richiedendo alcuni servizi specifici come una carta bancomat prepagata da utilizzare negli esercizi commerciali abilitati, o negli sportelli automatici.

Sul fronte dell’operatività estera, ai clienti WorkinItaly sarà riconosciuta possibilità di sfruttare il servizio money transfer (inviando denaro all’estero in maniera immediata e gratuita per il beneficiario) e il servizio cambio-valute con condizioni vantaggiose per le transazioni di cambio di valuta internazionale.

Prodotti bancari per pensionati

 Le banche, sia i grandi gruppi, sia le banche più radicate sul territorio come quelle popolari e di credito cooperativo, offrono di norma ai pensionati prestiti, conti correnti e servizi bancari sia personalizzati, sia molto spesso con agevolazioni e sconti rispetto agli stessi prodotti offerti alla “clientela standard”. Ad esempio, il Monte dei Paschi di Siena, con il “Conto Pensione Corrente”, riservato esclusivamente ai pensionati, permette di associare, ai vantaggi dei servizi bancari offerti dalla banca senese, anche la possibilità di ottenere, fino a ben sei mesi, l’anticipo della pensione, finanziamenti per le cure, vacanze o spese per soggiorni termali, o ancora uno sconto sul costo base del servizio di amministrazione e di custodia dei titoli.

Disdetta assicurazione camper

 Il camper vi ha accompagnato durante le vostre più belle avventure: da quando eravate appena sposati e viaggiavate per il mondo con la vostra consorte, fino a quando, con i vostri pargoli, prediligevate campeggi e parchi di divertimento. Il camper é un mezzo di trasporto e come tale deve essere assicurato. L’assicurazione camper vi protegge in caso di incidenti, furto, incendio (a seconda di quali garanzie intendiate inserire in polizza).

Una buona assicurazione per camper, autocaravan e motorhome è indispensabile per partire in vacanza serenamente. La compagnia di assicurazione che offre un buon servizio di assistenza é da preferire: gomme forate, benzina terminata, guasti, nel vostro paese sarebbero solo piccoli problemi, ma fuori città o regione non sapreste come muovervi. Ecco perchè tra le assicurazioni è importante scegliere quella che offre il migliore e più ampio servizio di assistenza e un numero verde da chiamare in caso di necessità.

Finanziamento Sposi e Cerimonie di Professione Prestiti

 “Vuoi sposarmi?”. La domanda già di per sé difficile da porre, sembra ora essere diventata impresa improba, specialmente a fronte di un mondo del lavoro che appieda le giovani generazioni costringendole ad una tournée di stage poco retribuiti e ad un frustrante precariato. Purtroppo per fare un matrimonio non basta più l’amore; servono anche i soldi, tanti, a cominciare dal momento della cerimonia celebrativa. Già, perché ogni donna sogna sin da quando era bambina un matrimonio da favola, con un vestito straordinario, un ristorante elegante ed un’automobile di lusso. In più c’è il fotografo, gli invitati al pranzo, le bomboniere… Qualcuno potrebbe aver bisogno di un prestito, ed è qui che entrano in gioco, con l’intento di realizzare i vostri sogni, i professionisti di Professione Prestiti.

ControCorrente, con senza spese da BPS

 La Banca Popolare di Sondrio mette a disposizione dei propri clienti il ControCorrente, un rapporto bancario di conto corrente senza spesa, che l’istituto di credito ora in considerazione promuove come ‘semplice’ e ‘conveniente’.

Il conto, utilizzabile dai privati, si caratterizza effettivamente per l’assenza di costi legati, prevedendo la gratuità delle spese di tenuta conto (operazioni illimitate), di chiusura trimestrale, di invio dell’estratto conto, di domiciliazione delle utenze domestiche e degli altri pagamenti periodici.

Inoltre, senza spese sono anche i carnet degli assegni, e il canone della carta di credito ‘Carta Sì BancaFamiglia’, uno strumento di pagamento revolving che consente il rimborso rateale delle spese compiute nell’arco di un mese solare.

Gratis è infine l’attivazione e il canone del servizio Scrigno Internet Banking, e la polizza Gente Serena, che prevede alcuni risarcimenti nel caso di infortunio del titolare del conto corrente ora in oggetto.

Findomestic: prestito, non serve cambiare banca

 Con Findomestic chi vuole ottenere un prestito, e vuole saldare le rate con addebito sul conto corrente, non deve aprire un conto corrente bancario diverso da quello del proprio istituto di credito di fiducia; una volta che Findomestic avrà infatti approvato la richiesta di prestito, provvederà ad erogare nell’arco di pochissimi giorni lavorativi l’importo direttamente sul proprio conto corrente bancario a mezzo bonifico. Un altro dei punti di forza di un prestito Findomestic è quello dell’assenza di anticipi; il contraente infatti riceve fino al 100% dell’importo richiesto al fine di poter finanziare i propri progetti. Findomestic, società leader in Italia nel credito al consumo, permette di realizzare grandi ma anche piccoli progetti, visto che può erogare prestiti anche per importi minimi, a partire da mille euro, con la possibilità di personalizzare l’importo della rata e la durata stessa del prestito.