Carta di credito ORO da Banca Popolare di Ancona

 Si chiama Libra Gold ed è la carta di credito in versione Oro rilasciata dalla Banca Popolare di Ancona alla clientela che necessita di poter disporre di capacità di spesa più elevate dello standard, e di servizi esclusivi e riservati.

La carta è collegabile ai circuiti internazionali Visa o Mastercard, essendo così in grado di poter essere utilizzata in tutto il mondo per operazioni di prelevamento o di anticipo contante, e operazioni di pagamento in tutti gli esercizi commerciali convenzionati.

Così come le altre carte della gamma Libra, anche questo strumento transazionale consente inoltre al cliente di poter optare per una duplice modalità di restituzione dell’importo speso: a saldo, ovvero con l’addebito in un’unica soluzione – senza addebito di interessi di dilazione; oppure a rate, con un rimborso graduale nel tempo con rate mensili di importo concordato con l’istituto di credito.

Anche carta Libra Gold è infine utilizzabile attraverso il servizio Libra Pronto in Conto, che permette di far accreditare sul conto corrente del titolare della carta una disponibilità compatibile con il massimale della tessera, da utilizzare per spese personali, e da rimborsare in rate mensili.

Prestito Findomestic in promozione sul Web

 Scade mercoledì prossimo, 9 dicembre 2009, una promozione sul Web della societàdi credito al consumo Findomestic riguardo alla possibilità di stipulare un prestito personale da richiedere direttamente su Internet a condizioni agevolate, con risposta immediata, e con erogazione di somme, anche piccole, a partire da mille euro. In particolare la promozione sul Web della Findomestic non prevede costi di istruttoria, e permette di finanziare il 100% del progetto di chi richiede il prestito, la cui erogazione, salvo approvazione da parte della società leader nel credito al consumo, può avvenire con un assegno inviato a domicilio oppure con accredito sul proprio conto corrente bancario. Findomestic, per chi ha già dei finanziamenti in corso, permette inoltre con il servizio “Rata Unica” di estinguerli e, quindi, di consolidare il debito ed ottenere, a fronte del pagamento di una rata mensile più bassa, la necessaria liquidità aggiuntiva per finanziare i propri progetti.

UniCreditCard Extra: una revolving, ma sembrano due

 Un solo prodotto, ma sembra che siano due. Anzi, funziona come se fossero due, pur essendo noi costretti a confermare che il prodotto è uno solo. Un po’ come il Dr Jekyll and Mr Hyde del romanzo di Stevenson, se non fosse che “il nostro” è decisamente più buono. Se fosse un uomo, soffrirebbe di sdoppiamento della personalità. Invece, trattandosi di una carta magnetica, parleremo sempre di sdoppiamento, ma della linea di credito. È UniCreditCard Extra, e già dal nome dovremmo essere portati a capire che qui dentro c’è qualcosa di più rispetto a quello che possiamo trovare altrove.

Conti correnti Unicredit: confronto online

 Il gruppo bancario Unicredit ha predisposto online sul proprio sito Internet due importanti strumenti che possono permettere di scegliere al meglio il proprio conto corrente in base all’età, alle operazioni ed ai servizi di cui si ha bisogno. Innanzitutto, è stata pubblicata una pagina dove vengono riepilogati i costi fissi ed i servizi inclusi nel canone di Genius Giovani, Genius One, Genius Ricaricabile e Genius First. Tutte le quattro tipologie di conti, in particolare, prevedono zero spese di liquidazione trimestrale, zero spese di scrittura per tutte le operazioni effettuate sui canali diversi dallo sportello bancario, banca via Internet, Bancomat, documenti online, il servizio di addebito delle utenze, ad esempio luce e gas, sul proprio conto corrente della gamma Unicredit Genius, ed il rilascio del carnet degli assegni.

Carta revolving Libra Extra da BP Ancona

 La carta Libra Extra è una carta di credito disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Ancona per tutte quelle persone che desiderano possedere uno strumento di prelevamento e di pagamento accettato in tutto il mondo, rimborsando l’importo speso attraverso un piano di restituzione graduale, a rate.

La carta in questione può essere utilizzata sia in Italia che all’estero grazie all’abbinamento a uno dei circuiti internazionali Visa o Mastercard, consentendo sia operazioni di prelevamento di contante in tutti gli sportelli automatici, che operazioni di pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati, o sulla rete.

Il costo annuo della carta è pari a 9 euro, ma è prevista la gratuità se – nell’arco di un anno – vengono compiute operazioni per almeno 1.600 euro.

Anche su questa carta è poi possibile attivare il servizio Libra in Conto, che consente al titolare di poter disporre in qualsiasi momento di una somma aggiuntiva, accreditando la stessa sul conto corrente, e rimborsando quanto erogato a rate.

Prestiti OnLine, il Prestito Personale ha bisogno di mediatori

 Nel composito panorama delle offerte di finanziamento, ci sono operatori che si approcciano al mercato proponendo prodotti propri ed altri che invece si prestano al ruolo di mediatori, raccogliendo una serie di piani e proponendoli al cliente, chiamato poi a scegliere il più adatto sulla base delle proprie esigenze. Prestiti OnLine fa proprio questo: collabora con alcuni istituti specializzati, siano essi banche o società finanziarie, per poter offrire una vasta gamma di prodotti. Non potendo qui analizzarli tutti, vi anticipiamo però che si possono ottenere fino a 60mila €uro da rimborsare in 120 mesi, con un TAEG che parte dalla percentuale, molto bassa, del 6,16. Il tutto a tasso fisso. Siete ancora interessati? Bene, seguiteci!

Mutui: famiglie a rischio povertà

Un mutuo sulle spalle e una famiglia da mantenere: così le famiglie italiane scivolano sotto la soglia di povertà: nel 2010 una famiglia su quattro che comprerà casa, sarà a

Finanziamenti PMI: Cassa Depositi e Prestiti, nuovo taglio tassi

 Buone notizie per le piccole e medie imprese italiane che, per varie finalità, hanno bisogno di accedere al credito attraverso la stipula di finanziamenti con il canale bancario. La Cassa Depositi e Prestiti, in accordo con quanto, tra l’altro, riporta l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, ha annunciato una nuova riduzione dei tassi di interesse da applicare agli istituti di credito; nel dettaglio, sui prestiti da erogare alle piccole e medie imprese le banche potranno ora fare provvista presso la Cassa Depositi e Prestiti con delle fasce di spread che sono state ridotte di dieci punti base.

PreviLloyd Casa, una polizza vita di Allianz-Lloyd Adriatico

 Com’è che le polizze assicurative, specie se guardiamo al versante previdenza/vita, sono così tante se l’obiettivo, in fin dei conti, è uno solo? La risposta potrebbe essere resa con l’immagine di una scalata alpina, dove la vetta è sempre lì ma le strade per raggiungerla sono innumerevoli, e spaziano dalla più agevole (ma lunga) alla più ripida e rapida. Ognuno è fatto alla sua maniera, ognuno ha le proprie inclinazioni, ognuno può scegliere la strada da percorrere pur se accomunato agli altri dal desiderio di raggiungere la cima. Lo stesso si può dire per i risparmiatori che scelgono una polizza vita: tutti vogliono una tutela per sé e per i propri cari, ciascuno ci vuole arrivare dalla strada che sceglie lui.

Carta Libra Multifunzione da BP Ancona

 Carta Libra Multifunzione è una carta di credito ùche unisce alle tradizionali funzionalità dello strumento di pagamento utilizzabile sul circuito Mastercard o Visa la possibilità di sfruttamento della tessera transazionale sui circuiti Bancomat (per prelevare contante) o Pagobancomat (per effettuare acquisti presso gli esercizi convenzionati).

La carta è utilizzabile pertanto, con un ampissimo ventaglio di possibilità, sia in Italia che all’estero, dove verrà accettata sia per operazioni di pagamento che per quelle di prelevamento o di anticipo contante presso sportelli abilitati.

Inoltre, il titolare dello strumento potrà decidere di volta in volta se scegliere di rimborsare gli acquisti effettuati attraverso una modalità di addebito a saldo, in un’unica soluzione, oppure passare a un rimborso rateale attraverso la funzione revolving.

Anche su questa carta è inoltre attivabile il servizio Libra Pronto in Conto, in grado di accreditare sul proprio conto corrente un somma di denaro compatibile con il plafond disponibile sulla stessa carta di credito, e rimborsando questa disponibilità a rate.

Conto corrente semplice per le esigenze bancarie di base

 Nelle scorse settimane l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, e le Associazioni dei Consumatori hanno siglato un accordo per la creazione del “Conto corrente semplice”, un conto corrente che le banche, in via opzionale, possono offrire alla propria clientela senza modificarne il nome ma con un canone annuo fissato dall’Istituto di credito. Da banca a banca, fermo restando la facoltà dell’istituto di definirne il canone annuo, il “Conto corrente semplice” comprende nel costo servizi ed operazioni che non possono variare. In questo modo, il potenziale correntista, volendo aprire il “Conto corrente semplice“, ideale per le esigenze bancarie di base, può magari stipularlo con la banca che lo offre al minor prezzo. Ebbene, al riguardo, in accordo con un documento pubblicato dalla Banca d’Italia, sono state definite le operazioni ed i servizi che si potranno utilizzare sottoscrivendo il conto corrente semplice.

24h Assistance lancia Skippermate, l’assicurazione componibile

 Gormiti, Pokémon, Winx: sono questi i giocattoli, sebbene siano nati come supereroi dei cartoni animati, che andranno per la maggiore nelle feste di Natale. Una volta (anzi, come i nostalgici veri potremmo dire: “Ai nostri tempi”) il sogno di ogni bambino, quello che non sarebbe mai potuto mancare in una letterina a Babbo Natale, era una bella scatola di costruzioni Lego. Con i Lego, assurti col tempo al ruolo di “gioco per grandi”, si poteva liberare la fantasia e costruire oggetti mai pensati: c’erano, è vero, le istruzioni per creare questo o quell’oggetto, ma c’era anche chi li preferiva “liberi”, da usare alla rinfusa seguendo un progetto mentale per costruire case, automobili, etc. Che e direste di un prodotto assicurativo che funziona proprio come i famosi mattoncini, ma vi consente di risparmiare anche il 30% sulla polizza?

Carta Libra da Banca Popolare Ancona

 La carta Libra, disponibile presso tutte le filiali della Banca Popolare di Ancona, è una carta di credito tradizionale, abbinata ai circuiti internazionali di pagamento MasterCard o Visa, e pertanto accettata in tutto il mondo sia per operazioni presso esercizi commerciali che per transazioni di prelevamento o di anticipo contante.

Inoltre, carta Libra consente al legittimo possessore di poter usufruire di due modalità di rimborso: a saldo, con addebito delle spese compiute nell’arco di un mese solare in un’unica soluzione durante il mese successivo; a rate, con possibilità di restituzione rateale del plafond di disponibilità usufruito.

La carta è disponibile anche con un servizio denominato “Libra Pronto in Conto” che permette di far accreditare sul conto corrente un importo detratto dalle possibilità di utilizzazione del fido della carta; con l’attivazione Libra Pronto in Conto il pagamento della carta diventa automaticamente in modalità revolving, a rimborso rateale.

Grazie alla multifunzionalità di questo strumento transazionale, inoltre, la carta può essere utilizzata anche come una semplice bancomat o Pagobancomat, negli sportelli italiani e negli esercizi commerciali convenzionati nella Penisola; inoltre può essere richiesta una carta aggiuntiva o familiare, collegata anch’essa a Visa o a Mastercard.

Banche: Abi, rapine e bottino in calo nelle filiali

 Il nostro sistema bancario per contrastare le rapine punta sull’adozione di sistemi di sicurezza sempre più evoluti unitamente alla formazione, al monitoraggio del fenomeno in maniera sistematica, ed all’incentivazione dell’utilizzo della moneta elettronica rispetto al contante. Su queste basi, nei primi sei mesi di quest’anno, le rapine in banca hanno fatto registrare una discesa del 25,5%, con i “colpi” che sono scesi dai 1.173 dello stesso periodo dello scorso anno alle 874 rapine del primo semestre del 2009. Questi dati, nello specifico, sono stati resi noti in data odierna dall’ABI in accordo con quanto rilevato dall’Ossif, il Centro di Ricerca dell’Associazione Bancaria Italiana che si occupa proprio della sicurezza.