Assicurazioni, 2 milioni di automobilisti cambiano classe di merito

 Vecchia classe di merito addio. Inizio dell’anno, tempo di rinnovi delle polizze assicurative. Peccato, però, che gli italiani si ritroveranno brutte sorprese quando si rivolgeranno alla propria agenzia per prolungare il contratto assicurativo. Secondo i dati pubblicati oggi da Assicurazione.it, uno dei comparatori leader in questo settore, quasi due milioni di automobilisti italiani saranno costretti a cambiare la classe di merito a causa degli incidenti provocati nell’ultimo anno. Significa quindi un aumento dei costi della polizza e, sempre secondo le stime pubblicate, la sorpresa peggiore è riservata agli automobilisti toscani che rappresentano il 6,65% di quelli che si ritroveranno in una classe di meriti più alta. Sul secondo gradino del podio per la maglia nera, ci sono i laziali (5,88%) seguiti dai liguri (5,82%).

Conto Corrente Multiplo da BCC Roma

 Il conto corrente Multiplo di Banca di Credito Cooperativo di Roma è un particolare tipo di conto corrente che può essere costruito su misura del singolo cliente delle agenzie dell’istituto di credito ora in questione.

Il conto corrente prevede infatti la possibilità di attivare o di disattivare dei moduli, partendo da un pacchetto Base.

Il pacchetto Standard è a tal proposito una serie di servizi essenziali, imprescindibili per chi decide di attivare questo tipo di rapporto.

A seconda delle varie esigenze finanziarie / transazionali / di investimento, è poi possibile selezionare le opzioni Più, quelle Investo o quelle Credito. E’ inoltre ovviamente consentita la scelta di due delle tre opzioni sopra ricordate o, in caso di clientela particolarmente esigenze, tutte e tre le opzioni previste.

Banche: nasce “Move Your Money”, la rappresaglia verso i grandi gruppi

 Ce lo ha spiegato il capitalismo, inventando il mercato così come lo conosciamo noi e quindi regolato dalla legge della domanda e dell’offerta: a fronte di un numero “x” di risparmiatori, esistono ad esempio un numero “y” di banche che offrono determinate condizioni per la gestione del denaro dei suddetti; ognuno propone costi di gestione e tassi di interesse diversi, oppure una certa eticità nelle operazioni, e il popolo dei clienti può decidere dove portare i propri denari in base alle specifiche esigenze di ognuno. Funziona così soprattutto in America, dove un gruppo di risparmiatori mobilitatosi attraverso Facebook ha proposto di spostare i soldi (“Move Your Money”) dai conti correnti verso banche piccole, meglio se al servizio della comunità.

Conto corrente: apertura di credito fino a 5000 euro

 Molto spesso capita che, a fronte di imprevisti, un correntista abbia bisogno, in via temporanea, di accedere al credito magari perché percepirà lo stipendio solo dopo alcuni giorni, ragion per cui non solo il titolare del conto corrente, ma anche la propria famiglia, rischia di trovarsi nella condizione di disagio economico/finanziario. Per ovviare a questi problemi di liquidità temporanea, Unicredit ha ideato un prodotto semplice e trasparente consistente in una linea di credito che si può aprire direttamente in conto corrente, e che può essere utilizzata all’occorrenza a fronte di un piccolo canone mensile, un tasso di interesse da pagare altrettanto chiaro e trasparente, e nessuna spesa aggiuntiva.

Tuopreventivatore.com: il portale per confrontare i preventivi delle assicurazioni

 C’era una volta un sito comodo, facile e sicuro per conoscere i preventivi delle assicurazioni. Peccato, però, che quel (apparentemente comodo) strumento del web si riveli piuttosto distante dalla realtà. Il sito in questione si chiama Tuopreventivatore.it. Il portale permette all’utente che si collega di confrontare diversi preventivi per un’identica polizza auto che copra la Responsabilità Civile: ma, rispetto ai preventivi pubblicati online, recandosi presso una qualsiasi filiale delle agenzie assicurative di cui si è ottenuto il preventivo, si ha una brutta sorpresa. I prezzi proposti al pubblico nelle agenzie, possono anche arrivare a costare fino al 60 per cento in più rispetto a quanto proposto dal sito.

Linear è Promozione Bloccapremio

 In tempi di crisi economica, di ampio e frequente ricorso alla cassa integrazione, di licenziamenti facili e contratti sempre più aleatori e di inspiegabili code all’uscio dei negozi di abbigliamento nei giorni dei saldi, a fare notizia può essere qualunque nuova proposta finanziaria, assicurativa o di risparmio, ma a tirare la gola dei consumatori non possono che essere quelle offerte che, tra queste, propongono risparmi maggiori o rendimenti più elevati. È per questo che oggi abbiamo scelto di parlare di una particolare promozione di Linear, compagnia assicurativa molto attiva nel ramo della gestione dei sinistri a carico dei veicoli circolanti. Stiamo parlando della Promozione Bloccapremio.

Conto corrente Personal da BCC Roma

 Il conto corrente Personal disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Roma è un rapporto di conto corrente per utilizzo personale, ad uso di coloro che risultano essere già correntisti dello stesso istituto di credito attraverso il Conto Professional.

A fronte di un canone mensile fisso, il rapporto bancario è in grado di offrire l’emissione di carnet degli assegni sempre gratuita, il servizio Relax Banking Famiglia Dispositivo per poter gestire il proprio conto – in qualsiasi momento e da qualsiasi computer connesso alla rete, e la domiciliazione delle principali utenze domestiche.

Inoltre, perchi effettua operatività in titoli, il conto corrente Personal rende disponibili anche un deposito amministrato, e un servizio per il trading online.

Tra i principali strumenti transazionali a disposizione della clientela, infine, la carta BCC Cash, una carta bancomat e Pagobancomat, emessa dalle Banche del Credito Cooperativo e gratuite per il primo anno.

Carte e assicurazioni di Mediolanum

 Mediolanum FreedomCard è una carta per il prelievo di contanti
e gli acquisti presso gli esercizi convenzionati. E’ una carta bancomat per prelevare contante presso tutti gli sportelli bancari italiani abilitati, offre il servizio PagoBancomat per effettuare acquisti negli esercizi convenzionati; funge inoltre da carta di credito, un’opzione aggiuntiva per acquisti con pagamento posticipato in tutti gli esercizi convenzionati.

Mediolanun Card un’altra delle carte della banca, è totalmente gratuita il primo anno, se abbinata al conto Riflex, i prelievi sono gratuiti presso qualsiasi sportello in Italia, se abbinata ad un conto corrente diverso da Riflex, i primi 36 prelievi annuali sono gratuiti presso qualsiasi sportello in Italia. Senza pagare nessuna commissione aggiuntiva permette di effettuare prelievi in Italia fino a 500 € al giorno e 1500 € mensili.

Finanziamenti imprese Liguria per la promozione internazionale

 Si aprirà venerdì prossimo, 15 gennaio 2010, in Liguria, un Bando che la Regione ha messo a punto per la promozione delle imprese all’estero; questo a seguito dell’approvazione del Bando giunta il 4 dicembre scorso con una delibera, la numero 1672, da parte della Giunta della Regione Liguria con l’obiettivo di sostenere l’internazionalizzazione delle imprese della Regione tramite progetti di valorizzazione, su scala internazionale, dei servizi e dei prodotti in modo tale che venga garantita la diffusione dell’eccellenza ligure fuori dai confini nazionali. In particolare, grazie ad una dotazione associata al Bando pari a ben 830 mila euro, la Regione potrà sostenere a livello economico le società consortili ed i consorzi con finanziamenti, sotto forma di contributi, pari al 70% delle spese sostenute ed ammissibili con un massimale di 50 mila euro.

Axa Assicurazioni propone “Auto Pocket” per guide esperte

 Assicurazioni, che fatica. Uno dei principali problemi degli italiani riguarda la polizza assicurativa della macchina (ma ci sono anche quelle per la casa, la salute a cui pensare): da oggi c’è una soluzione in più nell’oceano di offerte. Si tratta dell’Axa Assicurazioni che propone una nuova offerta in cui promette costi minori. Il pacchetto è stato chiamato “Auto Pocket” e si riferisce alla possibilità di stipulare un’assicurazione per l’auto direttamente online. Andiamo a scoprire quali sono i punti principali della novità. Innanzitutto ecco i due grandi vantaggi proposti ai clienti: nel pacchetto “Auto Pocket” sono compresi la RC (obbligatoria per legge) e persino furto e incendio con assistenza 24 ore su 24. L’Axa Assicurazioni, però, rivolge l’offerta principalmente alle cosiddette guide esperte, ossia tutti coloro che guidano l’auto con più di 24 anni di età. Basta possedere questo requisito e l’Axa vi permette di avere i vantaggi compresi nella promozione “Auto Pocket”. Tuttavia c’è anche la possibilità di scegliere la guida libera (quando l’auto può essere guidata da tutti), ma la scelta comporta l’inevitabile aumento del premio.

Credito Valtellinese e l’assicurazione: Progetto Risparmio e Global Futuro più

 Banche e compagnie assicurative si fanno la lotta come vogliono farci credere alcuni, o – piuttosto – collaborano? È questa un’annosa domanda per rispondere alla quale avremmo bisogno di sapere i dati di vendita offerti dalle seconde attraverso le prime, ma certo l’impressione è che lo sportello tradizionale si stia adoperando affinché gli si dischiuda l’opportunità di ampliare la propria clientela, anche a costo di proporre soluzioni che vanno a vantaggio di qualcun altro, con il quale sono stati instaurati rapporti di partnership. Oggi vogliamo analizzare quali sono state le strade battute da Credito Valtellinese nel settore degli investimenti assicurativi, principalmente delle polizze vita.

Assicurazione antirapina: gratis a Milano per over 70

 Buone notizie nelle ultime ore sono giunte per i residenti nella città di Milano con un’età sopra i 70 anni; l’Amministrazione comunale del capoluogo lombardo, infatti, ha prorogato fino al prossimo mese di marzo 2010 il beneficio della copertura assicurativa a favore degli anziani che sono vittima di furti, scippi, raggiri e rapine. A darne notizia, in particolare, è stato Riccardo de Corato, Assessore alla sicurezza nonché vicesindaco del Comune di Milano, precisando che la proroga è stata deliberata dalla Giunta fino al prossimo mese di marzo in quanto dopo dovrà essere messo a punto il nuovo bando di gara. Per fruire della copertura assicurativa, il cittadino over 70 deve telefonare agli uffici del Settore Sicurezza della Città fermo restando che il soggetto deve rispettare il requisito di reddito, rigorosamente non superiore ai 30 mila euro annui.

Pieno successo per le obbligazioni convertibili del Credito Valtellinese

 Si è conclusa con pieno successo l’offerta in opzione delle obbligazioni convertibili del Credito Valtellinese, che ammontavano a 8.327.632 (convertibili in azioni ordinarie della banca), con abbinati 33.310.528 Warrant 2010 e 41.638.160 Warrant 2014. Secondo quanto pubblicato dal sito ufficiale dell’istituto bancario, sarebbero stati sottoscritti 620 milioni di euro per un’adesione pari al 99,3 per cento. Il “Periodo di Offerta” era iniziato lo scorso 30 novembre e si era concluso il 29 dicembre: in questo mese sono stati esercitati 206.737.950 diritti di opzione per la sottoscrizione di 8.269.518 obbligazioni convertibili, pari appunto al 99,3 per cento delle obbligazioni convertibili offerte, per un controvalore complessivo pari a 620.213.850 euro.

Mutui, Firenze apre alle giovani coppie di fatto

 Sin dal giorno della sua elezione a Palazzo Vecchio, il giovane sindaco di Firenze Matteo Renzi si è segnalato per aver proposto una serie di operazioni di governo del territorio un po’ “fuori dagli schemi”, per così dire. La boutade, che poi è stata tale solo fino a un certo punto, più rumorosa sinora, è stata quella sulle strisce di parcheggio multicolore. Niente di lontanamente paragonabile, a meno che le Feste spengano i clamori, al polverone sollevato dalla proposta di mutui agevolati per le coppie conviventi, anche non sposate, anche omosessuali. Non è questo il momento né il luogo per rinfocolare le polemiche, ma certo è lo spazio più adatto per parlare della proposta fiorentina approcciando l’argomento dal versante dei mutui.