Mutuo Variabile Euribor dalla BP Milano

 Il Mutuo Variabile Euribor della Banca Popolare di Milano è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse variabile per l’intera durata dell’operazione creditizia.

Il finanziamento in questione può essere efficacemente utilizzato per acquistare una proprietà immobiliare ad uso abitativo (prima o seconda casa), o per sostiturire un precedente mutuo tasso variabile (o meno), o ancora per costruire o ristrutturare l’appartamento.

In ogni caso la condizione economica prevalente sarà relativa alla presenza di un tasso di interesse calcolato come sommatoria tra l’Euribor a tre mesi e uno spread dipendente dall’estensione complessiva della transazione.

La durata massima del mutuo sarà infine pari a 30 anni, con opzione di estinzione anticipata in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale.

L’importo finanziabile non potrà invece, di norma, eccedere l’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di compravendita.

KDue, Carta IBAN di Banca Popolare Lodi senza alcun difetto

 Confessiamo una nostra debolezza: ci ha colpiti con il suo design accattivante, l’indiscutibile eleganza che si rifletteva dalle pagine del mensile mediante cui ne siamo entrati in contatto. Messa da parte la meraviglia, ne è sorta una ulteriore quando abbiamo cercato di approfondire le sue caratteristiche più propriamente “tecniche”, quelle per le quali è nata e stata messa sul mercato da Banca Popolare di Lodi. È nata KDue, la prima carta IBAN dell’istituto bancario lombardo. Un “agente” che ha voluto aspettare un po’ di tempo in più rispetto ai propri competitor, ma con la precisa intenzione di imparare dai loro errori prima di lanciare un prodotto irresistibile e praticamente perfetto, sotto ogni punto di vista.

Prestiti: rischio usura più alto al Sud

 Il rischio usura nel Sud Italia è dilagante. Ad affermarlo è la CGIA di Mestre in forza ad un Rapporto elaborato dall’Ufficio Studi dell’associazione degli artigiani mestrina da cui è emerso in particolare come la maglia nera al riguardo spetti alla Regione Campania con a ruota, sempre rigorosamente nel Mezzogiorno, la Calabria, la Regione Puglia, la Basilicata e la Regione Sicilia. Il rischio usura è invece basso, sotto la media nazionale nel Nordest del nostro Paese, ovverosia nella Regione Veneto, in Trentino Alto Adige e nella Regione Friuli Venezia Giulia dove l’economia è meno investita da quella che la CGIA di Mestre bolla come la piaga dello “strozzinaggio”. E’ stato infatti rilevato come in materia di usura la situazione sia potenzialmente, ma anche realmente più a rischio, dove c’è più disoccupazione, dove i tassi di interesse rispetto alla media nazionale sono più alti, e dove a fronte di pochi sportelli bancari ci sono anche tanti protesti.

Direct Line: polizza auto gratis 2 mesi, ma solo entro l’8 settembre

 “Niente di nuovo”, direte voi. “Ma non era nemmeno così scontato che la promozione venisse rinnovata” rispondiamo noi. Già, perché alle volte la tendenza è quella a credere che tutto sia dovuto, che se uno si è spinto ad offrire qualcosa di importante non potrà poi più tornare sui propri passi e stringere un attimo i cordoni della borsa. Così facendo, in un mondo che corre sempre più veloce e dove la concorrenza è davvero spietata, si rischia però di “andare a gambe all’aria”, con tutte le devastanti conseguenze che la crisi economica non ha fatto altro che dimostrare. Applausi, allora, per Direct Line, compagnia assicurativa operante prevalentemente per via telematica che offre ancora 2 mesi di polizza gratis a chi sottoscrive un nuovo contratto entro l’8 settembre prossimo.

ContOnLine e Conto9 della BCC Brescia

 Per chi da un conto corrente bancario vuole coniugare alla comodità le spese pari a zero euro, la BCC – Banca di Credito Cooperativo di Brescia ha ideato ContOnLine, il conto corrente pensato per chi vuole risparmiare sia tempo, sia denaro visto che direttamente con il Web si possono andare a gestire in assoluta sicurezza tutte le operazioni bancarie in maniera sia economica, sia innovativa. Per aprire il conto corrente ContOnLine basta solo recarsi una sola volta presso una delle filiali della BCC – Banca di Credito Cooperativo di Brescia richiedendone l’attivazione gratuita ed acquisendo subito sia la login, sia la password al fine di poter operare immediatamente sul conto. Con ContOnline, tra l’altro, c’è gratis per sempre sia la carta di credito, sia la carta Pagobancomat Internazionale Cirrus Maestro; il tutto a fronte di operazioni gratuite che spaziano dal pagamento dei bollettini MAV e Rav all’accredito dello stipendio o della pensione, e passando per il pagamento delle tasse, la ricarica dei cellulari, la consultazione dell’estratto conto in tempo reale, ed il servizio di Sms alert, sempre rigorosamente gratuito, per rimanere sempre aggiornati sulle movimentazioni che vengono effettuate sul conto corrente.

Trichet lascia i tassi invariati: “Ripresa soddisfaciente, non servono altri stimoli”

 Il Consiglio Direttivo della Bce considera “adeguato” l’attuale tasso di interesse, con aspettative di una crescita “moderata” dell’inflazione nel medio termine “grazie alle basse pressioni sui prezzi a livello nazionale”, il presidente della Banca Centrale Europea Jean-Claude Trichet, incontrando la stampa dopo la riunione mensile del Consiglio Direttivo, spiega così la decisione di Francoforte di lasciare invariati i tassi. Per il Consiglio Direttivo, ha detto Trichet, “i rischi per la ripresa economica sembrano leggermente in calo, anche se resta l’incertezza”. A dare fiducia “i risultati del commercio mondiale migliori del previsto, che favoriscono l’export dell’eurozona”.

Prestito Findomestic per nuovi clienti

 Il prestito Benvenuto Nuovi Clienti è un finanziamento personale che Findomestic mette a disposizione di tutta la nuova clientela che necessiti di un supporto finanziario da parte di tale istituto.

Il finanziamento può erogare fino a un massimo di 30 mila euro, a condizioni vantaggiose, e per piani di rimborso non superiori agli 84 mesi.

Tra le principali caratteristiche economiche di questa linea di credito, la possibilità di finanziare interamente il progetto, l’assenza di spese di istruttoria della pratica, e una risposta di fattibilità quasi immediata.

Requisiti per divenire soggetti beneficiari sono i cittadini residenti nel territorio italiano, con età compresa tra i 18 e i 75 anni, e reddito dimostrabile.

L’erogazione avverrà in un’unica soluzione all’atto della stipula del contratto di finanziamento, mediante bonifico o spedizione di assegno.

Visa o MasterCard? Libra Extra di UBI Banca, e scegli tu

 Le vacanze ormai sono finite, almeno per i più. Lo dimostra il traffico, tornato ad essere quasi più caotico del solito attorno alle grandi città (che i rientranti siano rimasti imbambolati dal “dolce far niente” delle ferie?). Tutto questo per dire che c’è un’esperienza che probabilmente vi è capitato di vivere durante l’Estate, specie se avete viaggiato in qualche Paese estero, meglio se extraeuropeo: carta di credito non funzionante perché non riconosciuta dall’ATM, momento di panico e ricorso generalizzato alla banca o a qualche genere di prestito per non rimanere senza denaro, o meglio senza la possibilità di prelevare quel denaro che pure avreste ma che la “macchinetta” non vi eroga.

Finanziamenti a tasso agevolato per gli agricoltori toscani

 Nella Regione Toscana arriva un primo “salvagente” a favore degli agricoltori che operano sul territorio, ed in particolare per le imprese del settore dei cereali. Ad annunciarlo è stato il Presidente di Coldiretti Toscana, Tulio Marcelli, sottolineando come l’Organizzazione degli agricoltori al riguardo abbia chiesto in passato all’Amministrazione regionale delle misure di sostegno tali da ridare valore al prodotto ed alla produzione dopo le difficoltà relativa alle ultime due campagne di raccolta. Nel dettaglio, aspettando i bandi di filiera sul Psr, che dovrebbero essere di prossima emanazione, le imprese agricole operanti nel comparto dei cereali potranno beneficiare di finanziamenti a tasso agevolato che, nello specifico, prevedono sulle forme di credito a breve termine, fino a dodici mesi, l’abbattimento del costo degli interessi per una quota pari all’80% ed a fronte di un importo erogato dipendente dalla superficie coltivata.

Findomestic, prestito Special Web in promozione

 Findomestic sta erogando – in promozione – il prestito Special Web, un finanziamento fino a 30 mila euro, con piani di rimborso che possono spingersi fino a un massimo di 84 mesi.

Il prestito può concorrere a supportare attivamente l’intera spesa che il cliente di Findomestic dovesse fronteggiare, fermo restando il limite sopra stabilito.

Non è prevista alcuna spesa di istruttoria della pratica, né altra commissione percepita per la gestione iniziale della richiesta.

Beneficiari di tale intervento finanziario possono essere tutti i cittadini con residenza nel territorio italiano, con età anagrafica compresa tra i 18 e i 75 anni, e la titolarità di un reddito pienamente dimostrabile.

Prestito BancoPosta Studi, il finanziamento… “di classe”

 Comincia, tra pochi giorni, la scuola, e con essa comincia anche l’affannosa rincorsa ai libri di testo per i figli. Per non parlare della rincorsa allo zaino all’ultima moda, o all’astuccio griffato con le sagome degli eroi preferiti dei cartoni animati: non esagerate, è il nostro consiglio, ma ci siamo passati anche noi e sappiamo bene cosa voglia dire… Insomma: che la scuola sia un investimento è fuori discussione, e che per questo investimento non tutti siano attrezzati è – ahinoi – un dato di fatto, aggravato dalla crisi economica. Sarà per questo, immaginiamo, che Poste Italiane propone Prestito BancoPosta Studi, un finanziamento “per sostenere lo studio dei propri figli e valorizzare il loro futuro”.

Conto corrente Genius Smart Unicredit: come azzerare il canone

 Unicredit Group, tra i tanti conti correnti sottoscrivibili, propone Genius Ricaricabile, il cui canone è pari a 5 euro al mese, che tende ad azzerarsi utilizzando le carte di credito e, tra l’altro, mantenendo opportuni livelli di giacenza media, e Genius Smart, il cui canone mensile è pari a 6 euro al mese con la possibilità anche in questo caso di poterlo azzerare sotto certe condizioni. Ebbene, per opportuni profili di utilizzo del conto, Genius Smart, sebbene abbia un costo mensile di partenza più elevato, è più conveniente di Genius Ricaricabile. Con Genius Smart, infatti, tanto per iniziare in questo momento, all’atto della sottoscrizione, i primi tre mesi sono gratis; se poi, ad esempio, si percepisce uno stipendio pari ad almeno 1.500 euro mensili, e lo si accredita sul conto, ogni mese c’è uno sconto di due euro. Con l’addebito permanente dello stipendio, quindi, Genius Smart già passa da 6 a 4 euro al mese senza bisogno di rispettare i livelli di giacenza previsti con il Genius Ricaricabile al fine di pagare meno costi fissi.

Banca Mediolanum e Funzione Revolving: parole chiare

 Una peculiarità delle carte di credito della linea offerta da Banca Mediolanum, è la caratteristica di alcune di loro di potervi dotare della funzione revolving. Vogliamo spezzare una lancia a favore del gruppo presieduto da Doris, personalità sul cui conto sono stati e sono ancora in molti a fare ironia: è la prima volta che vediamo un istituto di credito spiegare, attraverso il proprio sito internet, con parole chiare ed inequivocabili quali sono le caratteristiche di una carta di credito “revolving”. Ci è infatti capitato di frequentare un call center dove si vendevano soluzioni di credito di altri operatori: al corso ci è stato detto che molte delle persone cui avremmo telefonato neppure sapevano di avere la carta tra la loro dotazione, figurarsi se potevano sapere cosa questa carta avrebbe potuto significare per loro…

Leasing veicoli da Findomestic

 Il Leasing Veicoli è un prodotto finanziario che consente ai clienti di Findomestic di poter entrare in possesso di un veicolo attraverso un’operazione di leasing auto flessibile e personalizzabile.

Il prodotto di Findomestic è innanzitutto utilizzabile per supportare le esigenze di possesso di auto nuove o usate, km zero o aziendali e, inoltre, di veicoli commerciali fino a 35 quintali, di camper o motocicli di cilindrata uguale o superiore a 150 cc.

La durata complessiva del leasing non potrà che essere compresa tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 60 mesi, al termine dei quali il cliente di Findomestic potrà scegliere se divenire proprietario del bene attraverso la transazione di riscatto, o cessare il rapporto con l’istituto finanziario.

Il prodotto è rivolto da Findomestic a tutti i titolari di Partita IVA e, pertanto, a ditte individuali, liberi professionisti, società (sotto ogni forma giuridica) o associazioni professionali.