Prestito Ecologico di Intesa San Paolo aiuta le famiglie a investire in energia pulita e utilizzare le fonti rinnovabili. In più, se si installano pannelli solari fotovoltaici, è possibile contare sugli incentivi pubblici conto energia. Prestito Ecologico si rivolge a persone fisiche, sia dipendenti sia lavoratori autonomi, che agiscono per scopi estranei alla loro attività imprenditoriale o professionale, con età compresa tra i 18 e i 75 anni alla scadenza del prestito. Prestito Ecologico è destinato a finanziare: progettazione e installazione di impianti fotovoltaici, pannelli solari o termici che trasformano l’energia solare in energia per riscaldamento ed elettrica; installazione di finestre e infissi per migliorare la coibentazione degli stabili e diminuire la dispersione di calore; installazione di caldaie di nuova generazione ad alta efficienza energetica; acquisto di automezzi ecologici e a trazione elettrica; acquisto di elettrodomestici ecologici.
Polizze barche di Zurich
Proteggere la propria barca dai rischi di navigazione, ma anche da eventuali danni che possono essere causati quando il natante si trova in giacenza in acqua. Per coprirsi da questi rischi il proprietario di una barca deve sottoscrivere un’apposita polizza, quella che è tipica per le unità da diporto, siano esse spinte a motore, oppure a vela. Ebbene, al riguardo il Gruppo Zurich propone un interessante prodotto, chiamato “Per Mare“, che permette di assicurare la propria barca proteggendola anche dai rischi sopra indicati. Il titolare del prodotto, inoltre, in caso di sinistro, può ottenere la copertura delle spese per la rimozione del relitto quando scatta l’apposito provvedimento da parte delle competenti Autorità, così come scatta allo stesso modo l‘indennizzo quando ci sono da sostenere delle spese di soccorso o di recupero.
Carta prepagata Payup dal Banco di Sardegna
La carta prepagata Payup è una delle carte prepagate ricaricabili che compongono la gamma di questi strumenti transazionali a disposizione in tutte le filiali del Banco di Sardegna, rappresentando uno strumento di pagamento non collegabile a un conto corrente.
La carta può essere utilizzata in Italia per le operazioni di prelevamento e di pagamento, in tutto il mondo e anche su internet, grazie all’abilitazione al circuito internazionale Visa Electron.
La carta è inoltre in grado di rivolgersi a un ampio portafoglio di clientela, che includerà anche quella minorenne, a patto che abbia compiuto almeno 11 anni di età e sia accomapgnato da un soggetto che possa esercitarne la potestà, e possa pertanto firmare il contratto.
Mutuo CheBanca! con 1.200 euro di sconto
I mutui online vanno sempre più di moda. Sia perché si richiedono facilmente, praticamente in un click, sia perché di norma presentano condizioni più favorevoli, a partire da spese accessorie decisamente più contenute; e se poi c’è lo sconto di certo la cosa non guasta. E’ il caso di CheBanca! che già da qualche tempo ha lanciato una promozione sui propri finanziamenti ipotecari; trattasi, in particolare, di uno sconto pari a ben 1.200 euro ottenibile stipulando il “Mutuo Variabile”, il “Mutuo Variabile con Cap“, oppure il “Mutuo Fisso” di CheBanca!. Per ottenere lo sconto basta richiedere uno dei tre mutui entro il 31 maggio del 2011 a fronte della stipula che poi deve avvenire entro e non oltre il 30 settembre del 2011; il tutto a patto di andare a addebitare la rata mensile sul Conto Corrente CheBanca!.
Carta prepagata Karica dal Banco di Sardegna
La carta prepagata Karica è una carta prepagata anonima e ricaricabile che le filiali del Banco di Sardegna offrono alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di un pratico strumento di pagamento da utilizzare in Italia sui bancomat e negli esercizi commerciali convenzionati.
La carta è infatti operativa sia sul circuito bancomat – consentendo i prelevamenti sugli sportelli automatici – sia su quello Pagobancomat – consentendo invece l’effettuazione di pagamenti in tutti i point of shopping abilitati a tale network.
La carta è ricaricata la prima volta in fase di acquisto e di attivazione allo sportello. Complessivamente, l’importo della carica dovrà essere compreso tra un minimo di 20 euro e un massimo di 2.600 euro, che equivale pertanto alla disponibilità massima.
Let’s Bank 18/29 Studiare: Banca Popolare di Lodi e le esigenze degli universitari
Sei uno studente in odore di diploma o un universitario? Hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni? Allora Banca Popolare di Lodi, con Let’s Bank, ha creato un conto (che, per amore di precisione, si chiama Let’s Bank 18/29 Studiare) adatto alle possibilità di uno studente. Non costa niente, premia subito il cliente e ha tanti regali dedicati. Il conto corrente Let’s Bank 18/29 Studiare ha costo zero se il correntista ha meno di 25 anni altrimenti costa 1 Euro al mese; da diritto ad operazioni illimitate, infatti il cliente può fare tutti i versamenti, prelievi e pagamenti che vuole, anche con il Bancomat; il cliente ha a disposizione una carta Bancomat sempre con se; è possibile avere anche l’Home Banking informativo per sapere tutto sul proprio conto corrente senza spendere niente, neanche il tempo; è attivabile anche un servizio chiamato Mobile Alert che avvisa il correntista sul proprio telefono cellulare appena rileva un movimento sospetto sul conto corrente. La carta di credito collegata a questo conto corrente costa la metà.
Prestito BNL Salary Power
E’ per i dipendenti pubblici e per gli statali, con piano di ammortamento fino a 10 anni, importo richiedibile fino a ben 104 mila euro, a fronte di un tasso e di una durata fissa. Sono queste le principali caratteristiche di “BNL Salary Power“, il prestito con cessione del quinto dello stipendio proposto dalla Banca Nazionale del Lavoro, Istituto appartenente al Gruppo BNP Paribas. Per ottenere il Prestito BNL Salary Power non servono garanzie aggiuntive rispetto a quella relativa al percepimento dello stipendio a fronte del tasso fisso che protegge da ogni oscillazione sfavorevole, sul mercato, del costo del denaro, ma anche dalla perdita dell’impiego e dalla premorienza grazie alla copertura assicurativa. Il Prestito BNL Salary Power può essere erogato dall’Istituto anche in presenza di altri prestiti sempre a fronte dell’unica garanzia data dalla busta paga e previa istruttoria del finanziamento il cui esito è a giudizio insindacabile della Banca.
Conto BancoClub dal Banco di Sardegna
Il conto BancoClub del Banco di Sardegna è uno dei conti correnti principali disponibili all’interno della gamma di rapporti bancari dell’istituto di credito sardo per quella clientela che desideri entrare in possesso di un conto corrente a pacchetto, a canone fisso.
A fronte del pagamento di un canone mensile, infatti, il conto BancoClub offre la possibilità di poter effettuare operazioni gratuite illimitate, l’addebito delle principali utenze domestiche, i carnet degli assegni.
Ancora, sul fronte delle carte, è possibile ricevere una carta bancomat BancoCard con la quale prelevare gratuitamente in tutti gli sportelli automatici della Banca popolare dell’Emilia Romagna, una carta di credito Visa Classic e una carta di credito revolving, per gli acquisti rateali.
Let’s Bank 12/17 di Banca Popolare di Lodi
Vai a scuola e hai un’età compresa tra i 12 e i 17 anni? Let’s Bank 12/17 di Banca Popolare di Lodi è il conto che aspettavi! Non costa niente ma premia subito e ha tanti regali per il cliente. Il conto corrente ha costo zero; ha operazioni illimitate, infatti il cliente può fare tutti i versamenti, prelievi e pagamenti che vuole, anche con il Bancomat; tutti i bolli sono inclusi, infatti alla burocrazia pensa Let’sBank e il correntista non la paga; il cliente ha a disposizione una carta Bancomat sempre con se; è possibile avre anche l’Home Banking informativo per sapere tutto sul proprio conto corrente senza spendere niente, neanche il tempo; è attivabile anche un servizio chiamato Mobile Alert che avvisa il correntista sul proprio telefono cellulare appena rileva un movimento sospetto sul conto corrente.
Fondo per il microcredito nella Regione Sardegna
Aumentano nella Regione Sardegna i soggetti che, attraverso l’accesso al Fondo per il microcredito, possono avviare una nuova impresa con la concessione di un mutuo a tasso zero. Venerdì scorso, 15 aprile 2011, l’Amministrazione regionale ha infatti reso noto che alle agevolazioni sono state ammesse altre 31 domande, mentre, su un totale di 40, sono 9 le richieste che sono state escluse in quanto non sono risultate coerenti con quanto richiesto nell’avviso pubblico. Ricordiamo che l’esame delle domande è a cura dell’Assessorato al Lavoro della Regione Sardegna in quanto Autorità di gestione delle risorse a valere sul Fondo Sociale Europeo nell’ambito del POR FSE 2007-2013. Anche per queste altre 31 domande ammesse e, in particolare, rimaste precedentemente in sospeso, sarà la Sfirs S.p.A. a comunicare ai beneficiari l’avvenuta ammissione unitamente all’erogazione del finanziamento dopo aver notificato sia l’ammontare dell’importo che viene concesso, attraverso un mutuo a tasso zero, sia le relative condizioni contrattuali.
Contoonline di MPS: per nuovi, nuovi clienti
Contoonline di Monte dei Paschi di Siena è il conto corrente rivolto alla nuova clientela e alla clientela della Banca, senza conto corrente da almeno sei mesi che utilizza principalmente le carte ed i canali innovativi per effettuare le operazioni bancarie; in tale logica è stato anche strutturato il pricing. Contoonline è un prodotto composto costituito dall’integrazione delle seguenti componenti obbligatorie: il conto corrente (al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido), il Personal Support, fruibile attraverso il canale Internet banking del servizio di Multicanalità Integrata. Si tratta di un servizio gratuito dedicato ai correntisti di contoonline che prevede la possibilità di assistenza via Voice Over IP e chat. Il cliente potrà attivare una chiamata per: supporto tecnico operativo sull’internet banking, assistenza commerciale, chiarimenti su iniziative commerciali in essere e informazioni su specifici prodotti; la carta Bancomat/Pagobancomat Mondo Card Plus Europay (Cirrus/Maestro).
Conto Zero99 da Banco di Sardegna
Il conto Zero99 è un conto corrente low cost disponibile in tutte le filiali del Banco di Sardegna in favore di coloro che effettuano operazioni bancarie preferendo i canali diretti (internet banking, telefono, ecc.) al tradizionale canale relativo allo sportello della filiale.
Il conto offre tutti i principali strumenti transazionali utili per poter effettuare le operazioni informative e dispositive senza doversi recare di persona in filiale, e ridurre così i tempi di fruizione dei servizi bancari.
Sono pertanto consegnati al cliente i carnet degli assegni per poter effettuare i pagamenti, una carta bancomat con la quale prelevare gratuitamente in tutti gli sportelli automatici dell’istituto, e una carta di credito revolving per acquistare attraverso un rimborso a rate delle spese.
Prestito obbligazionario Credem a breve termine
Un prestito obbligazionario a breve termine, della durata di 2,5 anni per l’esattezza, con data di emissione fissata per il 16 maggio del 2011, e scadenza al 16 novembre del 2013. Il prestito è stato lanciato dal Credem, Gruppo Credito Emiliano, ed offre un tasso interessante, fisso, pari al 3,55% annuo lordo a fronte della restituzione del capitale investito a scadenza. L’offerta, valida fino al 13 maggio del 2011, è interessante anche in virtù del fatto che le obbligazioni pagano una cedola con cadenza trimestrale, quindi, quattro volte all’anno potendo così avere un costante flusso di proventi dall’investimento effettuato. Il prestito obbligazionario Credem a breve termine, sottoscrivibile non senza aver prima letto il prospetto informativo e tutte le note associate al prodotto, è rivolto al pubblico indistinto in Italia a fronte di un minimo di investimento pari a 1.000 euro.
Axa Polizza Globale Fabbricati: modulare e specializzata. In una parola? flessibile
AXA Globale Fabbricati è una polizza globale fabbricati civili veramente modulare e flessibile. In base alle singole necessità è possibile scegliere il livello di copertura più adatto ad ogni situazione con un rapporto qualità/prezzo dell’assicurazione sempre interessante. La polizza è dedicata agli amministratori di condomini, ai proprietari di fabbricati civili adibiti ad abitazioni e/o uffici. La polizza prevede una copertura base (Incendio + Responsabilità Civile) che può essere integrata da diverse garanzie aggiuntive. La polizza prevede la possibilità di scegliere tra diversi livelli di franchigia per i danni da acqua. Si può quindi decidere il livello di operatività della polizza in base alle singole esigenze.