Carta Visa Classic dalla Banca di Palermo

 La carta di credito Visa Classic della Banca di Palermo è una tradizionale carta di credito che l’istituto del gruppo Banca Sella mette a disposizione della propria clientela che desideri entrare in possesso di un pratico strumento di prelevamento e di pagamento da utilizzare in ambito nazionale e internazionale.

La carta di credito è abilitata al circuito internazionale Visa, diventando pertanto uno strumento accettato universalmente in milioni di esercizi commerciali per i pagamenti delle proprie spese e dei propri acquisti, e in milioni di sportelli automatici bancari per il prelevamento di denaro contante da ATM.

CreditExpress Dynamic Fly di Unicredit: un prestito da prendere al volo

 Difficile astenersi da giudizi “morali” quando ci troviamo in situazioni come questa, in cui dobbiamo rimanere sospesi tra il dovere di informare e quello, decisamente meno semplice, di “dirigere i passi” di un pubblico che aspetta anche da noi un suggerimento per fare una scelta importante o rimanere “sul posto” e cercare soluzioni alternative. Diciamo allora che Unicredit, forte anche dell’approssimarsi del periodo estivo, ha deciso di prorogare l’offerta secondo la quale a chi richiederà un prestito personale Creditexpress sarà offerta la possibilità di girare il mondo con un voucher per un volo andata/ritorno – destinazione europea – in omaggio, fino al prossimo 30 giugno.

Poste Italiane: disservizi, tavolo conciliazione al via

 Dall’inizio del corrente mese di giugno per i clienti di Poste Italiane sono stati giorni difficili a causa di ripetuti blocchi ai sistemi informatici che hanno generato lunghe file e chiaramente utenti tanto insoddisfatti quanto danneggiati se, ad esempio, avevano da pagare un bollettino relativo alla rata in scadenza di un prestito e così via. Ebbene, secondo quanto riporta la Federconsumatori, Poste Italiane ha aperto alle Associazioni dei Consumatori in sede di tavolo di conciliazione al fine di decidere sul da farsi, ed in particolare per rilevare gli eventuali danni subiti dagli utenti e procedere di conseguenza con i dovuti risarcimenti. Sono parecchie le Associazioni che si sono mobilitate in tal senso in questi giorni, tra le quali, oltre alla Federconsumatori, anche il Codacons ed l’Aduc che si sono messe a disposizione per consulenza ed assistenza proprio a favore dei clienti/utenti di Poste Italiane

Conto Tuo Famiglia dalla Banca di Palermo

 Il Conto Tuo Famiglia, come peraltro desumibile dal nome stesso di questo prodotto bancario, è un conto corrente disponibile in tutte le filiali della Banca di Palermo, e rivolto al soddisfacimento di tutte le esigenze bancarie e transazionali tipiche di un qualsiasi nucleo familiare italiano che abbia la necessità di divenire titolare di un conto corrente.

Il conto corrente Tuo Famiglia, ad un canone contenuto (2,50 euro al mese) offre infatti tutti i principali e classici servizi bancari, oltre a una sottoscrizione di una polizza assicurativa sulla responsabilità civile, che permetterà al nucleo familiare di potersi ritenere indenne dalle richieste di risarcimento per danni eventualmente provocati a terzi.

UBI Banca: aumento di capitale da un miliardo, oggi il via

 La situazione è sotto controllo, anche se non si può negare l’esistenza “in corsia” di un degente che ha bisogno alcune – mirate – cure per tornare in ottima forma. Il paragone medico ben esemplifica, secondo noi, la situazione di UBI Banca, istituto di credito che coagula sotto un solo nome un consorzio di diverse banche locali, rendendole più forti per affrontare le insidie di un mercato globale che richiede di abbattere i costi ed aumentare i servizi, cosa che ciascuna realtà non sarebbe stata in grado di fare e che invece il “trust” di UBI assolve alla perfezione, anche se c’è bisogno di un piccolo aggiustamento di rotta.

Piano di Risparmio libero Avvenire Più

 Un Piano di Risparmio libero, esente da qualsiasi vincolo, che va a consolidare annualmente gli interessi positivi maturati a fronte della garanzia del capitale investito. Si presenta così “Avvenire Più“, un prodotto del Crédit Agricole proposto nel nostro Paese dal Gruppo bancario controllato Cariparma. Trattasi di un prodotto di investimento assicurativo a basso rischio ideale per chi, con la massima flessibilità, punta ad accumulare per se stessi o per i propri cari un capitale oppure una pensione integrativa. Non a caso Avvenire Più è a durata illimitata, il che significa che è il contraente a decidere quando concludere il piano di risparmio; il tutto a fronte del conferimento di premi anche minimi, pari ad appena 50 euro al mese oppure con versamenti annuali di 600 euro.

Conto Tuo Valore dalla Banca di Palermo

 Il conto Tuo Valore della Banca di Palermo è un particolare conto corrente disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito siciliano, abbinato obbligatoriamente ad una polizza di investimento, e utile per far fruttare al meglio le proprie giacenze presenti sul conto corrente e trasferite in capo alla polizza CBA Tuo Valore.

Per quanto riguarda i tradizionali servizi di conto corrente, il rapporto è messo a disposizione mediante una completa offerta di carte bancomat e carte di credito, oltre che ai servizi di internet e mobile banking che, a un costo complessivo di 2,5 euro mensili, permetteranno al clientela la migliore gestione degli incassi e dei pagamenti.

Findomestic, Zero Spese e trasparenza

 La trasparenza è una proprietà dell’acqua, del vetro tanto più il suo colore è chiaro, degli ingenui. Quante volte abbiamo sentito qualcuno lamentarsi così, specie in un’Italia che sulla pratica del sotterfugio e della mancanza di chiarezza ha costruito molte delle sue storie di successo (ma l’impressione è che altrove le cose vadano sostanzialmente allo stesso modo). Spesso, quei liberali e liberisti che in Italia sono sparuta minoranza lamentano un aspetto che viene poi sposato da questa e quella parte politica quando si vuole vincere il confronto elettorale, salvo dimenticare di essersi pronunciati in questo modo il giorno dopo che si viene eletti: “La trasparenza è una componente fondamentale per un’economia sana che vuole crescere su basi solide”. Anche Findomestic comincia a credere che tutto questo sia vero.

Conti deposito: Soluzione Business per professionisti e piccole imprese

 Il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo ha ideato un interessante prodotto, un conto di deposito remunerato, per permettere alle piccole imprese ed ai professionisti di ottenere un’adeguata remunerazione dalla propria liquidità. Il prodotto si chiama “Soluzione Business 2,60%“, ed è disponibile per le sottoscrizioni fino al prossimo 30 giugno del 2011 e comunque compatibilmente con il plafond massimo reso disponibile dal Gruppo bancario. Il prodotto è riservato in particolare ai nuovi clienti, professionisti ed imprenditori che apportano presso le filiali Intesa Sanpaolo nuova liquidità proveniente da altre banche. A fronte delle sottoscrizioni entro il 30 giugno del 2011, con il prodotto è possibile ottenere un rendimento lordo pari al 2,60% a fronte di un vincolo avente una durata pari a tredici mesi. Come ogni buon conto di deposito remunerato che si rispetti, anche “Soluzione Business 2,60%” è ad attivazione gratuita, e quindi senza spese di apertura; zero euro di costi sono inoltre previsti anche per la gestione e per la chiusura.

Mutuo a tasso fisso da Banca ByYou

 Il mutuo a tasso fisso di Banca By You è un finanziamento immobiliare ipotecario che, come suggerisce il nome stesso di questo prodotto creditizio, sarà offerto alla clientela dell’istituto di credito mediante la predeterminazione di condizioni di onerosità certe e costanti per l’intera durata del programma di rimborso concordato tra le parti.

Il finanziamento sarà utilizzabile prevalentemente per realizzare operazioni di natura immobiliare come ad esempio l’acquisto della prima o della seconda casa, o ancora la realizzazione di una nuova proprietà immobiliare abitativa, o infine per dar seguito a operazioni di ristrutturazione, di sostituzione, di nuova liquidità.

Linear: fai crescere la tribù, risparmi fino al 40%

 È la forma primordiale, la più antica, della società umana. Forse, perché è anche la forma di socialità più diffusa all’interno del regno animale, del quale comunque non possiamo mai dimenticare di far parte. Stiamo parlando della “tribù”, una maniera di vivere insieme che funziona prima di tutto come strumento di difesa dalle minacce che possono venire dall’esterno, oltreché di ricerca di soluzioni e strumenti di prevenzione atti a disinnescare qualsiasi genere di minaccia. Quale minaccia peggiore, specie per un automobilista italiano, rispetto al caro della polizza auto? Non sono pochi quelli che spendono più di assicurazione che di carburante, un controsenso che non passa solo attraverso la cattiva fede delle compagnie (pure esistente, come lamenta il Garante) ma anche da comportamenti poco virtuosi di alcuni automobilisti e meccanici/carrozzieri che vogliono “fare i furbi”, a scapito di tutti.

Mutui casa: erogazioni in crescita dopo due anni

 Nel nostro Paese, dopo due anni di contrazione, le erogazioni di mutui sono tornate a crescere. In particolare, secondo un ultimissimo Rapporto diffuso dalla Banca d’Italia, nel 2010 c’è stata in controvalore una crescita delle erogazioni di finanziamenti ipotecari pari al 12% a 57 miliardi di euro. Il tutto a fronte di un raddoppio, sempre anno su anno, delle erogazioni di mutui con il cap, ovverosia a tasso variabile ma con la certezza della rata massima in caso di aumento eccessivo del costo del denaro sul mercato nel corso del piano di ammortamento. Il dato non sorprende visto che rispetto ai mesi scorsi il mutuo a tasso variabile, quello indicizzato all‘euribor per intenderci, è più “rischioso” rispetto al passato. Questo rischio deve essere inteso come possibile aumento della rata da pagare in quanto già da tempo la dinamica rialzista del costo del denaro è ascendente.

Unicredit: un Bancomat come Banca

 Ci sono istituti di credito che offrono la Carta IBAN come strumento per facilitare l’accesso alla cosiddetta “bancarizzazione”, specie alle nuove generazioni, rendendolo meno oneroso e legato alla realtà dello sportello tradizionale. Ci sono poi banche, che possono anche essere le stesse a patto che si parli di un altro genere di prodotto, che con uno strumento “vecchio” quale è il Bancomat provano a lanciare un nuovo modo di entrare in contatto con i rispamiatori, in nome della semplicità e della rapidità (ma soprattutto, cosa che evitano accuratamente di dire, in nome di un contenimento dei costi, noto anche come “riallocazione del personale”) di utilizzo.

Conto corrente per pensionati dalla Banca di Palermo

 Il conto corrente Tuo Pensione, disponibile in tutte le filiali della Banca di Palermo, è un rapporto bancario che l’istituto di credito desidera rivolgere unicamente a tutta la clientela pensionata, cioè a quella che percepisce in maniera ricorrente una prestazione monetaria da parte dell’istituto di previdenza sociale.

Per rispondere al meglio alle esigenze di questa fascia di clientela, la Banca ha strutturato un prodotto molto semplice ed economico, che offra a tale target – a costi contenuti e trasparenti – tutti i principali servizi che potrebbero permettere una gestione comoda dei propri pagamenti e dei propri incassi periodici.