La carta Libra Classic di Banca Popolare di Ancona è una carta di credito che l’istituto di credito del gruppo UBI concede a quella clientela che desidera poter entrare in possesso di un comodo strumento di prelevamento e di pagamento, utilizzabile in Italia e all’estero in piena elasticità. Vediamo pertanto quali sono le principali condizioni di tale prodotto, e come entrare in possesso di più informazioni.
Mutuo variabile a tasso BCE da Banca Fideuram
Il mutuo a tasso di interesse variabile BCE di Banca Fideuram è un tradizionale finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile che – contrariamente a quanto accade con gli ordinari mutui a tasso variabile parametrati all’Euribor – prevede l’indicizzazione al tasso di interesse ufficiale di riferimento stabilito periodicamente dalla Banca Centrale Europea.
Conto Valore Viola Giglio da Banca del Piemonte
Il conto Valore Viola Giglio della Banca del Piemonte è un conto corrente che viene predisposto appositamente per quella clientela che – di norma – opera tramite internet banking. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di questo rapporto di conto corrente, quali siano le più importanti caratteristiche di vantaggio e, infine, come poter disporre di maggiori informazioni su questo e su altri prodotti di conto della banca.
Polizza auto da Axa
La polizza auto Protezione Al Volante di Axa Assicurazioni è un contratto di natura assicurativa che permette di guidare in totale sicurezza creando una polizza auto personalizzata sulle proprie esigenze, per essere sempre protetto in caso di imprevisto. Vediamo allora insieme quali sono le principali caratteristiche di questo contratto di natura assicurativa, e in che modo sia possibile ottenere maggiori informazioni specifiche su di esso.
Conto base della Banca di Bologna
Il conto base di Banca di Bologna è un conto corrente che l’istituto di credito mette a disposizione per favorire la clientela che desidera poter entrare in possesso di un rapporto di conto estremamente semplice da utilizzare, con – incluse nel canone – tutte le principali caratteristiche utili per poter fruire di servizi di gestione delle proprie giacenze efficienti ed efficaci. Vediamo dunque quali sono le più importanti valutazioni effettuabili su tale rapporto.
Prestiti personali, cosa sono e a cosa servono
Il prestito personale consiste nella concessione di una somma di denaro ad un soggetto che ne fa richiesta ad una banca o ad una società finanziaria, come ad esempio Agos Ducato. Tale somma dovrà essere restituita alla banca o alla finanziaria, previa applicazione di un tasso di interesse, sulla base di un piano rateale predefinito.
Mutuo a tasso Euribor da Banca Carime
Il mutuo a tasso di interesse variabile sull’Euribor, di Banca Carime, è un finanziamento immobiliare, con garanzia di natura ipotecaria, che l’istituto di credito può concedere a quella clientela che desideri potersi indebitare a condizioni in linea con i tassi di mercato, al fine di comprare, ristrutturare o costruire una prima o una seconda casa di proprietà o, in alternativa, dar seguito a operazioni di surroga attiva di un finanziamento immobiliare già in corso di regolare ammortamento, presso altra banca.
Polizza di protezione del prestito da Arca Assicurazioni
Le polizze di protezione del prestito Salva Prestito 60 e 96 Formula Unica sono dei contratti assicurativi che offrono una copertura completa che garantisce, in caso di decesso o di invalidità totale e permanente, il pagamento di un capitale pari alla posizione debitoria del cliente al momento del sinistro; inoltre sono riconosciute al contraente ulteriori coperture quali l’inabilità totale e permanente, il rischio impiego e il ricovero ospedaliero, a completamento del più ampio senso di protezione avvertita dalla clientela.
Polizza di protezione del reddito da CF Assicurazioni
La polizza di protezione del reddito, disponibile grazie all’offerta di CF Assicurazioni, è un contratto di protezione che si rivolge a tutti i capifamiglia, con possibilità di estendere le garanzie anche al coniuge. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di questo contratto di natura assicurativa, e quali sono i principali termini di assicurabilità previsti dalle condizioni pubblicate sul sito web dell’istituto.
Conto deposito Che Banca – condizioni marzo 2013
Il conto deposito Che Banca è certamente uno dei rapporti di deposito ad alto tasso di remunerazione più interessanti sul panorama italiano. Con rendimenti di gran lunga superiori a quelli offerti da altre forme “tradizionali” di risparmio, il conto deposito rinnova la propria convenienza anche nel mese di marzo 2013. Vediamo allora quali sono gli attuali tassi di interesse previsti, e le condizioni di vantaggio riservate alla clientela.
Conto Invest da Sparkasse
Il conto Invest di Sparkasse è il conto corrente destinato a chi è interessato ad investire denaro nei prodotti di investimento della banca, e in particolare modo in obbligazioni Cassa di Risparmio e in fondi di investimento e, contemporaneamente, destinato a soddisfare le necessità chi – per vari motivi – non vuole aprire un conto corrente presso lo stesso istituto di credito. Vediamo dunque le principali caratteristiche di tale rapporto, e come entrare in possesso di maggiori informazioni.
Polizza casa sicura da Systema
La polizza casa sicura, di Systema Assicurazioni, è un contratto di natura assicurativa che la clientela dell’istituto può acquistare per ottenere una migliore protezione sulla propria abitazione e sulla propria famiglia. Vediamo dunque quali sono tutte le principali forme di assicurazione comprese all’interno del contratto, e in che modo sia così possibile esercitare tutti i vantaggi predisposti per una migliore serenità dell’utenza.
Conto Libero Primus da Bancapulia
Il conto Libero Primus di Bancapulia è un conto corrente che viene dedicato ai clienti con bisogni evoluti, che cercano un conto corrente all inclusive che, all’interno del canone, preveda tutti i servizi di cui hanno bisogno per gestire la vita quotidiana, le piccole grandi spese e i loro risparmi. Vediamo quindi in maggior dettaglio quali sono le principali condizioni applicate dall’istituto di credito ai correntisti che scelgono tale rapporto, e come ottenere più dettagli su di esso.
Polizza circolazione protetta da Arag
La polizza circolazione protetta, di Arag, è un contratto di natura assicurativa che l’istituto rivolge a persone e aziende, e che può prevedere la copertura del mezzo oppure la copertura della persona con la patente identificata in polizza. Vediamo maggiormente nel dettaglio quali sono tutte le principali caratteristiche di questo interessante contratto di natura assicurativa e in che modo, eventualmente, l’interessato può ottenere maggiori informazioni.