Come avviene la stipula di un contratto di mutuo

 Quando si procede all’acquisto di una nuova abitazione la stipula del  contratto di mutuo costituisce la fase conclusiva del lungo procedimento iniziato attraverso la sottoscrizione della proposta di acquisto e proseguito con la firma della promessa di vendita o compromesso.

Tre buoni motivi per richiedere una cessione del quinto

 I finanziamenti su cessione del quinto dello stipendio e della pensione sono in genere presentati come soluzioni di credito al consumo preferibili ad altre presenti sul mercato per la possibilità che i richiedenti hanno di poter usufruire di tassi di interesse relativamente più bassi di quelli di un normale prestito personale.

Gli elementi essenziali del contratto di una cessione del quinto

 Il finanziamento su cessione del quinto dell’importo dello stipendio o della pensione è un tipo di prestito a cui possono accedere in via esclusiva in genere i lavoratori dipendenti e i pensionati. Si tratta infatti di un finanziamento in cui i soldi per il rimborso vengono prelevati direttamente alla fonte, sul cedolino emesso dal datore di lavoro o dall’ente che eroga l’assegno previdenziale. La cifra prelevata mensilmente non può superare un quinto del totale.

I documenti integrativi da presentare in seguito alla richiesta di mutuo

 La procedura per la concessione di un mutuo passa attraverso un ben preciso iter burocratico che prevede la presentazione di una serie di documenti e certificati. Un primo step è costituito dalla presentazione della richiesta di mutuo, di cui abbiamo parlato in un post pubblicato in precedenza, specificando tutti i documenti e le informazioni che devono essere presentate alla banca in quella occasione.

Chi può richiedere una cessione del quinto

 Quando si ha bisogno di una certa quantità di liquidità aggiuntiva per affrontare spese impreviste o per realizzare i progetti di proprio interesse una soluzione possibile è quella di richiedere un prestito ad una banca o ad un altro istituto di credito. Ma tra le diverse tipologie di finanziamento esistenti sul mercato esiste una possibilità in genere più conveniente e semplice delle altre. Si tratta della cessione del quinto, un tipo di finanziamento basato sul prelevamento della quinta parte dello stipendio.

La crisi russa in Crimea provoca forti oscillazioni sui mercati

 Tra la giornata di ieri e quella di oggi sui mercati internazionali si è assistito a dinamiche simili a quelle dei grandi momenti di crisi, che è impossibile non segnalare. Con l’acuirsi della situazione di crisi nella penisola di Crimea, tra le tensioni che da giorni oppongono l’Ucraina e la Russia, anche le borse di tutto il mondo, ieri, hanno mostrano un crollo generale che ha gettato in completo rosso tutti i listini. 

I Bitcoin verso una possibile regolamentazione internazionale?

 Nei giorni scorsi ha fatto sicuramente molto discutere l’incresciosa vicenda occorsa ad una delle piattaforme online più note a livello internazionale per le transazioni in Bitcoin, la più antica e quotata fra le criptovalute oggi esistenti al mondo.

Ancora non è chiaro se la piattaforma Mt. Gox sia stata vittima di un attacco hacker o sia stata implicata in problemi di ordine finanziario interno, ma la scomparsa di una grande quantità dei Bitcoin gestiti ha portato governi nazionali e autorità centrali a riflettere sul caso. 

Per Mario Draghi l’Europa cammina verso la ripresa

 Cammina verso la ripresa economica, l’Europa, anche se in molti casi gli effetti non sono ancora grandemente avvertiti dai cittadini delle diverse nazioni. Sono queste le parole confortanti pronunciate da Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea, BCE, ieri davanti al Parlamento Europeo. 

I migliori conti correnti online di Marzo 2014

 I conti correnti bancari sono gli strumenti che si cambiano più di frequente ed è quindi essenziale restare sempre aggiornati sulle offerte presenti sul mercato, non solo per verificare se si dispone di un prodotto conveniente, ma anche per capire quali sono i nuovi servizi offerti in genere con questi prodotti bancari. 

In crescita il numero delle banche aderenti al Plafond Casa

 In un post pubblicato prima di questo ci eravamo occupati del Plafond Casa, la nuova iniziativa delle banche italiane, promossa dall’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, per mettere un maggior numero di famiglie in condizione di acquistare una nuova casa a condizioni agevolate. 

Le migliori offerte di conti deposito vincolati di marzo 2014

 Le offerte relative ai conti deposito variano ogni mese e ogni mese è possibile individuare presso quale istituto è più conveniente vincolare la propria liquidità per ottenere un migliore interesse di remunerazione. I conti deposito vincolati sono infatti quelli che offrono a parità di tempo un più alto tasso di interesse rispetto ai conti deposito liberi. 

Le migliori offerte di conti deposito liberi di marzo 2014

 Un conto deposito è uno strumento di investimento che può far rendere i propri risparmi senza esporli al tempo stesso a grandi rischi. I conti deposito sono infatti prodotti di investimento sicuri che offrono tassi di interesse che oscillano da circa l’1 per cento al 4 per cento, a seconda della tipologia.