First Protecion fa parte dei prodotti e delle soluzioni per la salute. Il suo obiettivo è tutelare l’integrità fisica, della persona, dell’abitazione dei cari in caso di scomparsa prematura. Ecco le specificità del prodotto così come sono presentate sul sito ufficiale della compagnia.
First Protection di Italiana Assicurazioni, la salute non è un optional
First Protecion fa parte dei prodotti e delle soluzioni per la salute. Il suo obiettivo è tutelare l’integrità fisica, della persona, dell’abitazione dei cari in caso di scomparsa prematura. Ecco le specificità del prodotto così come sono presentate sul sito ufficiale della compagnia.
Salvachilometri come soluzione a consumo per l’RCA
Ci sono numerose opportunità di risparmio nel ramo assicurativo. Sicuramente le polizze chilometriche, abbinate alla possibilità di sospendere l’assicurazione sono delle soluzioni di risparmio non indifferenti. Ma quali sono le polizze a consumo più vantaggiose?
Auto senza assicurazioni, è boom
Contro gli evasori delle assicurazioni è in arrivo una nuova stretta. La relazione dell’ANIA spiega che oggi ci sono per le strade circa 4 milioni di veicoli senza assicurazione. Il doppio rispetto all’anno scorso. Eppure adesso con il tagliando digitale la situazione dovrebbe cambiare.
3 carte di credito a zero spese
La carta di credito conviene se si riescono a tagliare i costi di gestione, quindi via a quelle che non prevedono un canone annuale e si a quelle che hanno servizi collegabili ai conti correnti in modo da essere più semplici e versatili. Le tre proposte scovate da Facile.it
Sospensione del mutuo gratuita, la buona notizia
Chi ha beneficiato del Fondo di solidarietà prima casa che consentiva di sospendere il pagamento delle rate del mutuo a chi rispettasse le regole definite, fino a 18 mesi, ha una buona notizia. La sospensione è gratis. Ecco una spiegazione interessante.
IVASS + Banca d’Italia per la tutela dei clienti
Le coperture assicurative abbinate ai finanziamenti sono un argomento molto caldo nel nostro paese perché per anni le banche hanno invitato/costretto i loro clienti a sottoscrivere insieme al mutuo anche una polizza che tutelava la banca dal rimborso delle rate, invece che tutelare gli acquirenti. Adesso l’IVASS cambia strada.
Prezzi delle abitazioni (dati provvisori) dell’Istat
Confermato lo stesso trend per tutto il primo trimestre del 2015 che conferma una flessione dei prezzi delle case sia per chi le compra a fini abitativi, sia per chi le usa come investimento. Di credere nel mattone non abbiamo ancora finito.
Domani avvio saldi in tutto il Paese
Dopo Campania e Basilicata, dove sono iniziati il 2 luglio, dal 4 luglio i saldi estivi partiranno anche nelle altre regioni. Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, ogni famiglia spenderà in media per l’acquisto di articoli di abbigliamento e calzature in saldo circa 230 euro per un valore complessivo intorno ai 3,6 miliardi di euro.
Amazon diventa banca e comincia dai prestiti
Una novità importante nel settore dei prestiti è stata opera di Amazon. L’azienda di Besoz ha deciso di fare il grande salto dall’e-commerce al settore creditizio e per questo presto diventerà una banca, concedendo finanziamenti sulla base di un algoritmo ad hoc.
Assicurazione auto, si paga troppo a Napoli e poco ad Aosta
L’Ivass ha diffuso i dati ufficiali riguardo l’assicurazione auto obbligatoria nel 2014 ed è venuto fuori che la provincia più costosa è ancora Napoli che si aggiudica un primato triste. Sul versante opposto troviamo Aosta dove l’RCA è nettamente al di sotto della media nazionale.
Buoni pasto, le novità dal primo luglio
I buoni pasto sono elargiti ad integrazione dello stipendio ai dipendenti dalle aziende. I buoni cartacei hanno un valore che supera di poco i 5 euro ed è interamente detraibile. Adesso sono state introdotte delle novità che riguardano soprattutto i buoni pasto elettronici.
In futuro scomparirà l’assicurazione?
Sulle strade italiane in futuro potrebbero circolare auto a pilota automatico che oltre a non avere bisogno di essere guidate non avranno nemmeno bisogno di un’assicurazione. La ricerca Kpmg riportata da un sito di assicurazioni.
Cosa pensano gli italiani della rottamazione dell’auto
Il 60% degli italiani ha demolito un veicolo nel corso della carriera da automobilista eppure non sempre si è al corrente delle possibilità offerte da questa operazione. Di positivo c’è la considerazione di questa attività come ecologica e orientata la riuso della vecchia auto. L’indagine di Direct Line.