Genialloyd, Genertel, Direct Line e Zurich Connect propongono delle polizze casa anche per gli inquilini di un appartamento, ovvero per coloro che stipulano un contratto d’affitto e vogliono mettersi al riparo da eventuali danni legati non soltanto all’usura normale di una casa.
Le tasse più odiate dagli italiani, il report CGIA
La CGIA di Mestre ha classificato le tasse che pagano gli italiani definendo quelle top per alcuni aspetti specifici. Ecco la classifica e naturalmente il commento del coordinatore del Centro Studi.
Via la tariffa progressiva, penalizzate le fasce deboli
Se si togliesse definitivamente la tariffa progressiva, proprio come previsto, ci sarebbe una disparità nelle bollette recapitate alle famiglie che penalizzerebbe le fasce deboli e quelli che consumano meno. Si pensa infatti all’applicazione di un fisso per gli oneri accessori non collegato all’effettivo consumo della famiglia stessa.
Assicurazione, come disdirla?
Come disdire un’assicurazione? La procedura di disdetta prima della scadenza è simile per tutte le compagnie, ma occorre sempre far riferimento al foglio informativo della propria perché alcune clausole potrebbero divergere. Conviene sempre e in ogni caso attendere la scadenza naturale dell’Rca, in quanto solo allora le formalità si azzerano ed è possibile cambiare polizza rivolgendosi alle offerte delle assicurazioni online.
Eredità, come dividere le somme sul conto corrente
I titolari di un conto corrente devono aspettare la divisione dell’asse ereditario prima di trasferire il denaro e intestarlo a proprio nome. Applicare le regole sul passaggio di proprietà tra beni del defunto è infatti il primo passo per vedere chiaro sulle somme spettanti all’uno o all’altro erede.
RC Auto, tariffe più basse nell’ultimo trimestre dello scorso anno
Arrivano notizie positive in materia di assicurazioni auto per quel che concerne l’andamento dei prezzi della garanzia RC auto nel quarto e ultimo trimestre dello scorso anno: l’indagine dell’IVASS ha infatti evidenziato un’ulteriore diminuzione delle tariffe, che nel periodo preso in esame sono scese del 2,9% rispetto al trimestre precedente e del 7,6 per cento nei confronti di fine 2014, toccando quota 439 euro di premio medio.
I costi e le modalità per estinguere anticipatamente il mutuo
Il rimborso del mutuo casa impegna tanti anni, nel corso dei quali può ventilarsi la possibilità di disporre di una determinata somma da investire nella riduzione o nella cancellazione del debito verso la banca che ha erogato il finanziamento.
Le nuove regole del prestito vitalizio ipotecario
La nuova normativa riguardante il prestito vitalizio ipotecario è attiva ormai da qualche settimana. Tale tipologia di finanziamento è destinata agli over 60 proprietari di un immobile residenziale e consente di ottenere un prestito ipotecando l’immobile a patto che quest’ultimo non sia già gravato da precedenti ipoteche.
Chi paga se l’incidente è con un cane randagio?
Se una macchina o una moto fanno un incidente con un cane randagio, chi paga? Sembra una domanda sciocca da porsi soltanto nel caso in cui avvenga un fatto del genere. In realtà sono eventi di cui tenere conto quando si fa un preventivo assicurativo.
Assicurazioni, più competizione tra le compagnie nel 2016
Da quest’anno la competizione fra le assicurazioni crescerà. Sarà l’inizio di un nuovo processo di consolidamento a livello europeo?
Finanziamenti a tasso zero per le nuove imprese
Invitalia ha attivato gli incentivi destinati ai giovani e alle donne che desiderano avviare micro e piccole imprese. Dal 13 gennaio è infatti in vigore la misura “Nuove imprese a tasso zero”, con cui l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia, ha messo a disposizione un totale di 50 milioni di euro al fine di finanziare a tasso zero progetti d’impresa in vari settori economici, purché con spese fino a 1,5 milioni di euro.
Le offerte attive per sottoscrivere un Mutuo 100%
Nella selezione di un mutuo destinato all’acquisto della prima casa vanno prese in considerazione numerose variabili. La prima fra queste è la compatibilità tra l’importo necessario e la cifra massima che la finanziaria si rende disponibile ad emettere.
Assicurazioni, le polizze vita sono in aumento
Le polizze Danni e Vita hanno attraversato un 2015 non molto positivo: la raccolta premi delle assicurazioni RC auto e veicoli marittimi ha fatto registrare infatti un calo pari al 6,5%, trascinando a un valore negativo l’intero settore Danni (-2,4%), mentre la raccolta dei premi Vita è cresciuta del +4,0% in confronto al 2014.
Assicurazione casa, le polizze che includono la responsabilità civile
La richiesta di un mutuo casa contempla obbligatoriamente la sottoscrizione di un’assicurazione scoppio e incendio sull’immobile ipotecato, necessaria per legge a tutela economica del cliente e dell’istituto che eroga il finanziamento.