Revisione auto, costi e sanzioni

Il costo della revisione auto è diverso a seconda della struttura presso la quale viene effettuata. Se ci si rivolge alla Motorizzazione Civile bisogna presentare la domanda redatta sul modello TT2100 (noto come foglio giallo) compilato con i dati del proprietario del veicolo da revisionare, allegando la carta di circolazione originale e la ricevuta del versamento di 45,00 euro effettuato sul c/c 9001 (bollettino prestampato).

Revisione auto, quando occorre farla?

La revisione auto altro non è che un controllo tecnico periodico. Va effettuato presso la Motorizzazione Civile o in una delle oltre cinquemila officine autorizzate, così da monitorare i principali elementi della vettura e in particolare: i dispositivi di frenatura, lo sterzo, i dispositivi di visibilità, l’impianto elettrico, il telaio, gli effetti nocivi, l’identificazione del veicolo e gli altri equipaggiamenti.

Prestiti, le opzioni di consolidamento debiti

Gestire le scadenze mensili avendo più di un prestito da rimborsare, magari a condizioni non troppo vantaggiose in termini di tempistiche e importi medi, può configurarsi meno complicato del previsto scegliendo un’opzione di consolidamento debiti.

Le clausole di esclusione nella polizza Viaggio

L’effetto terrorismo sta danneggiando moltissimo il comparto turistico e ormai non basta neanche munirsi di una buona polizza viaggio, come dovrebbe essere abitudine di ogni viaggiatore avente un minimo di buon senso, per sentirsi al sicuro in vacanza, soprattutto in certe zone del pianeta considerate più a rischio rispetto ad altre.