Il quantitative easing della BCE incentiverà i prestiti a famiglie e imprese?

 In virtù delle ultime decisioni prese nel corso del mese di giugno 2014, la Banca Centrale Europea – BCE – si accinge a riversare nella casse di banche e istituti di credito d’Europa fino a mille miliardi di euro, al fine di ridurre la morsa del credito e far ripartire l’economia. Queste, almeno, le promesse di Mario Draghi da Francoforte. 

Le somme finanziabili con il nuovo prestito vitalizio ipotecario

 E’ arrivato proprio in questi giorni il primo sì da parte della Camera nei confronti del nuovo prestito vitalizio ipotecario, istituto bancario in attesa di essere riformato attraverso una proposta di legge. E’ possibile quindi che il prestito vitalizio diventi una soluzione comune e molto diffusa anche per i cittadini italiani che vogliono ottenere una rendita dalla propria casa.

La Camera approva il ddl sul prestito vitalizio ipotecario

 Continua il suo iter parlamentare in Italia il disegno di legge che vuole riformare l’istituto finanziario del prestito vitalizio ipotecario, che ha proprio in questi giorni ricevuto il primo sì da parte della Camera dei deputati, almeno in prima lettura. Ora l’iter proseguirà con l’esame e la discussione dal parte del Senato. 

I migliori prestiti personali del mese di Luglio 2014

 In questo post potrete trovare alcuni suggerimenti sui migliori prestiti personali rilevati sul mercato nel mese di Luglio 2014. La selezione è stata realizzata dagli esperti di PrestitiOnline, che hanno individuato le migliori offerte per diverse tipologie di finanziamento. Ecco quali sono. 

Le migliori offerte di prestiti ristrutturazione di Luglio 2014

 Nel corso del mese di  Luglio 2014 il mercato italiano dei prestiti si mantiene piuttosto stabile rispetto al mese precedente ma le offerte dei prestiti ristrutturazione hanno subito alcune variazioni in merito ai tassi di interesse applicati. In questo post vedremo quindi più da vicino i valori delle richieste di prestito finalizzate alla ristrutturazione della casa. 

Le migliori offerte di prestiti auto di Luglio 2014

 Nel corso del mese di Luglio 2014 il mercato italiano dei prestiti non ha fatto registrare cambiamenti piuttosto sensibili rispetto ai valori del mese precedente. Le offerte per i prestiti non hanno infatti subito grandi variazioni in merito ai tassi di interesse applicati e dunque le condizioni del mercato si rivelano sostanzialmente stabili.

L’andamento dei finanziamenti alle imprese nel I semestre 2014

 Nel corso del I semestre 2014 nel mondo del credito italiano l’andamento dei finanziamenti richiesti da parte delle imprese ha fatto segnare un risultato positivo, non solo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma anche rispetto all’anno di inizio della crisi economica, con un incremento della domanda rispettivamente del 12,1 per cento e del 28 per cento. 

Le imprese tornano a chiedere finanziamenti nel I semestre 2014

 Grande balzo in vanti nel mondo del credito italiano nel primo semestre del 2014. Almeno da parte delle imprese, le grandi silenti degli ultimi anni, che nei mesi che vanno da gennaio a giugno 2014 sono tornate a chiedere finanziamenti alle banche, facendo impennare la domanda. Nel periodo indicato, infatti, la domanda di finanziamenti da parte delle aziende italiane ha subito un incremento del 12,1 per cento rispetto allo stesso periodo del 2013. 

Le tasse e le clausole contrattuali del nuovo prestito vitalizio ipotecario

 In alcuni post pubblicati prima di questo abbiamo affrontato il recente tema del prestito vitalizio ipotecario, un nuovo strumento finanziario che diventerà presto appannaggio delle banche e degli istituti di credito italiani in seguito all’approvazione di un disegno di legge che si discute proprio in questi giorni in Parlamento e che è in attesa di ricevere l’approvazione da parte del Senato. 

Come funzionerà il nuovo prestito vitalizio ipotecario

 Potrebbe essere presto approvato dal Senato un disegno di legge relativo all’introduzione anche in Italia dello strumento finanziario del prestito vitalizio ipotecario, una nuova forma di prestito che permette a chi lo scegliere di ottenere liquidità dall’abitazione che si abita. In Italia, infatti, ci sono più di 200 mila over 65 proprietari di immobili che potrebbero essere interessati dall’iniziativa, sbloccando risorse immobilizzate in case e appartamenti per circa 20 miliardi di euro. 

In arrivo un disegno di legge per il prestito vitalizio ipotecario

 Il prestito vitalizio ipotecario è una realtà oggi molto diffusa nel mondo anglosassone, ma potrebbe presto diventare uno strumento comune anche in Italia. Sarà infatti presto esaminato in Parlamento un disegno di legge che tratta proprio di questa possibilità e che dovrebbe presto passare all’approvazione del Senato. 

Sempre in calo i prestiti nel mese di maggio 2014 per Bankitalia

 Non migliora l’assetto del mercato del credito in Italia soprattutto in relazione al settore dei prestiti che anche nel mese di maggio 2014 hanno fatto registrare l’ennesimo calo. E’ questo infatti il bilancio generale che è possibile desumere dalle ultime analisi condotte dalla Bankitalia, che ha analizzato l’andamento del mercato nei mesi passati. 

Due prestiti online da scegliere a luglio 2014

 In un contesto di crisi economica e di riduzione dei consumi, i prestiti personali sono ancora la soluzione per migliore la propria vulnerabilità economica e affrontare in maniera più serena gli impegni finanziari e le spese impreviste. Nel mercato dei prestiti, inoltre, i prestiti online si rivelano ancora la scelta più conveniente per i consumatori, sulla base dei numerosi vantaggi offerti. 

I prestiti diventano strumenti di sostegno al reddito

 Nel corso degli ultimi 3 anni, all’incirca dal 2010 al 2013 è decisamente aumentata la vulnerabilità economica delle famiglie italiane, che hanno maturato sempre più problemi ad affrontare delle spese impreviste. Lo certifica di recente una ricerca compiuta dall’Osservatorio del Forum Ania – Consumatori, con la collaborazione dell’Università degli Studi di Milano e in unione con GfK Eurisko, società che si occupa di indagini statistiche.