Prestiti flessibili: cambio rata e nuova liquidità con CreditExpress Dynamic

 Per i professionisti, artigiani, privati e lavoratori autonomi che hanno bisogno di un prestito flessibile da rimborsare comodamente e con la possibilità di poter ottenere liquidità aggiuntiva al bisogno, Unicredit Banca ha ideato “CreditExpress Dynamic“, il prestito con opzione che permette di saltare il pagamento della rata, cambiare la durata del prestito, oppure, come accennato, ottenere “soldi extra” al fine di sostenere con tranquillità ogni spesa imprevista. Nel dettaglio, “CreditExpress Dynamic” viene concesso da un minimo di 3.000 ad un massimo di 30 mila euro e con finalità che non siano di natura speculativa. Dopo aver pagato le prime nove rate consecutive del prestito, è già possibile esercitare due delle tre opzioni previste dal prestito. Con “Salto Rata” si può saltare, e quindi mettere in coda ogni anno, una rata da pagare, mentre con “Cambio Rata” si può ridurre la rata mensile allungando il prestito fino a 84 mesi; con “Ricarica del Prestito” si può invece ottenere liquidità aggiuntiva dopo 24 rate consecutive pagate potendo tra l’altro ottenere liquidità fino all’intero ammontare del prestito erogato inizialmente.

Avvera Auto di Credem: esaudisce il tuo sogno a ruote meglio di un Genio

 “Esprimi tre desideri, ed essi si avvereranno: io li esaudirò”. Parola di Genio della Lampada, espressa nell’ormai celeberrima storia di Aladino, trasposta poi un milione di volte in fiaba per bambini, in film od in cartone animato. Roba da Genio? Non solo, almeno a giudicare da quanto leggiamo nel sito di banca Credem. Esiste infatti un finanziamento che consente a ciascuno di esaudire i propri desideri, di avverare i propri sogni. Beh, se non proprio tutti i sogni almeno quello di comprarsi l’automobile che si è sempre sognata: che sia city-car, o monovolume familiare; che le esigenze dicano “berlina”, oppure station-wagon o cabrio, “Avvera Auto” realizza i tuoi desideri.

Credito personale con la BP Lodi

 La Banca Popolare di Lodi mette a disposizione della propria clientela il prestito personale Personal Credit, finanziamento che rende possibile il soddisfacimento di numerose esigenze di spesa dei cittadini privati per importi medio-bassi.

Con il Personal Credit, infatti, la Banca Popolare di Lodi eroga – a chi è in possesso dei previsti requisiti – importi compresi tra i 1.500 e i 50.000 euro, da restituire nell’arco di un piano di ammortamento che può giungere fino a un massimo di 10 anni, consentendo pertanto al cliente di scegliere l’importo della rata maggiormente compatibile con le proprie disponibilità reddituali.

Inoltre, Personal Credit applica al capitale erogato in prestito un tasso fisso, dando al cliente la sicurezza di un importo della rata certo e costante nel tempo, fino all’estinzione del piano di rimborso, e senza generare nel debitore la preoccupazione di dover monitorare l’andamento dei mercati.

Prestito d’onore per i bambini del Comune di Bergamo

 Dal 6 aprile scorso, e fino al 3 luglio 2009, torna per il quarto anno nel Comune di Bergamo il Bando di partecipazione al prestito d’onore per le famiglie al fine di dare sostegno alla crescita dei bambini. L’iniziativa, nello specifico, nasce da un accordo tra il Credito Bergamasco, che eroga i finanziamenti, ed il Comune di Bergamo, ed in particolare dell’assessorato alle Politiche sociali, che si fa carico del pagamento degli interessi. Le famiglie del Comune di Bergamo con bambini possono così accedere ad un prestito fino a 5.000 euro restituibile senza interessi in un massimo di 36 mesi, a patto che l’indice della situazione economica equivalente (ISEE) sia non inferiore a 8 mila euro e non superiore ai 16 mila euro. Il prestito d’onore, oltre alle famiglie con bambini, può essere concesso anche a quei nuclei familiari che, rispettando i requisiti ISEE, hanno a carico persone non autosufficienti. Nel caso in cui la famiglia che ha richiesto il prestito non provveda al pagamento di una o più rate, il Credito Bergamasco provvederà ad avvisare il Comune di Bergamo che, dopo opportune verifiche, procederà eventualmente ad attivare la procedura di rivalsa oppure a mettere a punto altre tipologie di intervento.

Prestiti personali, delega e consolidamento debiti

 In passato per ottenere un prestito era necessario recarsi presso ogni istituo creditizio e di volta in volta chiedere un preventivo, oggi numerosi istituti erogano i prestiti personali online con una gestione pratica più rapida. I Prestiti Personali sono prodotti di credito al consumo non finalizzati. Ciò significa che l’istituto finanziario non necessita di una specifica motivazione per l’erogazione del prestito. Il rimborso delle rate é costante, secondo un piano di ammortamento prestabilito.

Si tratta di prestiti in cui il tasso é fisso e la somma pattuita viene erogata direttamente al cliente tramite bonifico o assegno circolare. Quali sono gli importi finanziati? Essi possono variare da 1.500 a 30.900 Euro e i rimborsi tra i 12 mesi ed i 120 mesi. Questa però non è una regola, difatti, alcuni istituti adottano parametri di finanziamento differenti (concedono ad esempio una durata massima di 60 o 72 mesi). Il prestito viene solitamente rimborsato tramite addebito su conto corrente (RID).

Finanziamento fotovoltaico IWBank a tasso agevolato

 Chiedere un finanziamento sul fotovoltaico per investire nelle fonti rinnovabili, per le famiglie, può rappresentare un’ottima opportunità di medio e lungo periodo per risparmiare somme non trascurabili sulla bolletta della luce e del gas. Grazie infatti alle tariffe incentivanti proposte in Italia con il “Conto Energia”, c’è la possibilità di sostenere la spesa di installazione di un impianto fotovoltaico, rientrare in tempi brevi dall’investimento, ed avere poi energia pulita gratis per il riscaldamento e gli usi domestici. Per chi non dispone delle somme necessarie per acquistare e far installare l’impianto, esistono sul mercato tanti finanziamenti, più o meno convenienti, che permettono di ottenere subito il “piccolo” capitale che serve, e che si può restituire comodamente a rate. Tra le offerte di finanziamento fotovoltaico più interessanti c’è quella della banca on line IWBank, che offre l’opportunità di stipulare un prestito fino a 50 mila euro e con durata di rimborso fino a 20 anni. Una delle caratteristiche peculiari del finanziamento “IWSun Credit” di IWBank è il tasso di interesse, visto che il tasso annuale nominale (TAN) offerto parte dal 4,67%.

Italifin per ottenere prestiti e mutui

 Italifin S.r.l. é società specializzata nella cessione del quinto dello stipendio, della pensione e con delegazione di pagamento. Concede prestiti personali da parte di primarie finanziarie offrendo assistenza e consulenza finanziaria a tutti i dipendenti statali, pubblici e di aziende private, pensionati Inps, Inpdap, di altri Istituti, Enti, Casse e Fondi pensione. Si tratta quindi di una società di intermediazione tra i vari istituti di credito e chi necessita di un finanziamento. Inoltre relaziona con finanziarie convenzionate per l’erogazione di prestiti personali, mutui, rilascio di carte di credito.

La società è presente sul territorio con sei sedi che coordinano a livello nazionale una capillare rete di vendita di agenti e collaboratori. La sede centrale è a Torino. Italifin S.r.l. è una società controllata interamente da Conafi S.p.a.

I prestiti sono rivolti precisamente a:
* dipendenti: Statali-Pubblici-Privati-Co.Co.Pro.-Atipici
* stranieri: Con Permesso di Soggiorno e residenza
* autonomi: minimo 1 anno di attività
* pensionati: fino a 90 anni di età

Cattivi pagatori e protestati: Centrale dei Rischi

 Trovarsi iscritti nei registri dei cattivi pagatori, o ancor peggio aver subìto un protesto è una situazione diffusa più di quanto si possa pensare. Nel 2008 i protesti superano i 4,1 miliardi di euro: in lieve crescita è il numero, con un più 0,7%, ma in forte aumento è il valore medio con un più 10,9%. Questi sono i dati rilevati dall’analisi condotta da InfoCamere per conto di Unioncamere sull’andamento dei protesti nelle regioni e nelle province italiane nel corso del 2008. Le situazioni più gravi sono in Lombardia, Lazio e Campania con un monte di scoperto pari, rispettivamente, a 796, 787 e 646 milioni di euro.

Per quanto tempo si viene “etichettati” cattivi pagatori? Il nuovo codice di deontologia prevede una riduzione dei tempi conservazione dei dati (max 3 anni) rispetto a quella in vigore fino al 2004: le centrali rischi private, infatti, conservavano il nominativo dei “cattivi pagatori” anche per più di cinque anni, oggi finalmente la situazione é cambiata. Le centrali rischi forniscono al sistema bancario e finanziario informazioni sulla posizione creditizia dei clienti. Esistono varie tipologie di Centrale dei rischi:

Provincia di Rimini: prestito d’onore per chi è in difficoltà

 Al fine di venire incontro ai bisogni ed alle difficoltà di lavoratori, famiglie ed imprese della Provincia di Rimini, le parti sociali, unitamente alla Provincia, ai Comuni e Eticredito – Banca Etica Adriatica, hanno messo a punto un Bando per l’accesso ad un prestito d’onore che potrà essere restituito nell’arco di un paio d’anni senza alcun aggravio di interessi. Nel dettaglio, il prestito d’onore, che rientra nell’ambito del “Fondo Antirecessione Provinciale FAP”, con una dotazione iniziale pari a ben 400 mila euro, potrà essere richiesto entro il corrente mese di aprile per un ammontare massimo di 5.000 euro per ogni singola richiesta.

Viste le difficoltà economiche che hanno colpito molte famiglie che fino a pochi mesi fa vivevano dignitosamente, la Provincia di Rimini intende provvedere, attraverso Eticredito – Banca Etica Adriatica, che gestisce il “FAP”, ad erogare i finanziamenti già dal mese di maggio del 2009.

Le offerte di BNL: tra revolving e cessione del quinto

 BNL offre proprio di tutto: da mutui, a prestiti personali, a cessione del quinto, carte di credito.

Prestito BNL Pensione Dinamica

Possibilità per i pensionati di richiedere un finanziamento senza limite fisso di importo, in funzione del quinto e dilazionabile fino a 120 mesi. BNL ha sottoscritto con l’ INPDAP e l’INPS convenzioni triennali che prevedono la concessione di prestiti contro cessione del quinto della pensione a tassi di interesse fissi. Vi sono due tipologie di prestito :da 12 a 60 mesi oppure da 72 a 120 mesi.

Prestiti per premiare la fedeltà dei clienti (a detta della banca). Prestito fedeltà premia appunto la clientela BNL. Studiato per chi ha in corso un prestito personale o che l’ha già estinto regolarmente.

CreditExpress Master per la specializzazione dei laureati

 Per chi vuole partecipare ad un master di specializzazione, e non ha le disponibilità finanziarie per potersi iscrivere, il colosso bancario Unicredit ha ideato “CreditExpress Master“, il prestito a tasso agevolato riservato sia agli studenti universitari, sia ai neolaureati che vogliono investire nella propria formazione e specializzazione.

Attualmente, il prestito viene offerto al tasso del 7,90% con modalità di rimborso dai 18 e fino a 96 mesi con la possibilità, tra l’altro, di poter far leva su un periodo di preammortamento, fino a 36 mesi, che permette di pagare rate leggere costituite dei soli interessi sul prestito. Le condizioni di tasso citate per il prestito “CreditExpress Master“, che non prevede alla stipula alcun costo di istruttoria, sono attualmente valide fino al prossimo 30 giugno 2009.

Cei: prestito per le famiglie colpite dalla crisi

 La crisi non risparmia nessuno e non sono solo i colossi a fallire e chiedere gli aiuti di Stato, ma la parte più debole, le famiglie che versano in condizioni economiche da “precariato” forse possono dire qualcosa. Perdita del lavoro, nessuna garanzia e disoccupazione. Necessità di chiedere un prestito? Quasi impossibile senza un garante. Ma forse si apre uno spiraglio: le famiglie con più di tre figli che si trovassero senza lavoro a causa della crisi potranno accedere a una forma di sostegno promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana: un sussidio di 500 euro al mese per pagare l’affitto o il mutuo.

Chi ha stanziato il denaro? La Cei alimenterà il fondo con 30 milioni di euro, che saranno raccolti in una colletta nazionale. Le banche da parte loro decuplicheranno il tetto fino a 300 milioni. I soldi saranno erogati dalle banche sotto forma di un prestito garantito appunto dalla Cei.

Prestito Champion dalla BP Puglia e Basilicata

 Il Prestito Champion offerto dalla Banca Popolare di Puglia e di Basilicata è un finanziamento personale riservato esclusivamente ai genitori di studenti laureati, i quali necessitino di coprire le spese inerenti l’iscrizione e la frequenza di un master.

Il prestito, fino a un massimo di 20.000 euro, può estendersi fino alla conclusione degli studi, e comunque non successivamente a un periodo – limite pari a tre anni.

Anche questo prestito, così come il Prestito Supporter (destinato al finanziamento delle spese per l’acquisto dei libri degli studenti di scuole medie inferiori o superiori) riserva ai genitori delle condizioni particolarmente vantaggiose.

Tra le altre agevolazioni, l’istituto di credito ricorda l’assenza di commissioni, mentre rimangono a carico del cliente gli oneri fiscali.

Prestito Supporter dalla BP Puglia e Basilicata

 Il Prestito Supporter della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata è un finanziamento personale riservato ai soli genitori con figli studenti presso scuole medie inferiori o superiori. Il prestito è infatti destinato esclusivamente alla copertura delle spese inerenti l’acquisto di libri scolastici.

L’importo massimo erogabile attraverso il Prestito Supporter è pari a 1.000 euro per ogni figlio, con delle condizioni economiche contrattuali particolarmente interessanti.

Il prestito non prevede – tra le altre – l’applicazione di commissioni, mentre il piano di rimborso si caratterizza per una durata fino a quattro mesi dalla richiesta.

Il piano di ammortamento si compone infatti di tre rate bimestrali: la prima verrà addebitata entro due mesi dalla richiesta, al seconda entro quattro mesi dalla domanda, la terza entro sei mesi.