Tassi BCE potrebbero salire secondo Bundesbank

 Il costo del denaro nella zona euro resta sui livelli più bassi dall’introduzione sul mercato della moneta unica. Attualmente il tasso di interesse della BCE, chiamato anche tasso Refi (tasso per le operazioni di rifinanziamento), è pari allo 0,5%. Nel corso delle ultime riunioni dell’Eurotower il numero uno dell’istituto monetario di Francoforte, ovvero il banchiere italiano Mario Draghi, ha fatto intendere che nuovi tagli dei tassi di interesse non sono da escludere nei prossimi mesi, considerando che la crescita economica resta debole e l’inflazione sotto controllo.

Investimenti immobiliari battono quelli finanziari

 Gli investimenti finanziari vengono sconfitti da quelli immobiliari. Azioni, obbligazioni e fondi comuni di investimento, pur graditi alle tasche dei risparmiatori italiani, poco possono dinanzi alla volontà italiana di acquistare casa a tutti i costi. A fare gola sarebbero soprattutto i monolocali o  i bilocali in città, scelti dal 20,7 per cento degli intervistati di una recente ricerca di Scenari Immobiliari, anche se resiste molto bene alla crisi la scelta di una casa più grande, per la propria famiglia (19,5 per cento).

Buoni fruttiferi postali emissioni luglio 2013

 Cassa Depositi e Prestiti ha lanciato nuove offerte di buoni fruttiferi postali con un’ottica di medio-lungo termine. Dal 10 luglio 2013 i nuovi prodotti finanziari, garantiti dallo Stato, saranno collocati in via del tutto esclusiva, come sempre del resto, da Poste Italiane. Non saranno più emessi, invece, i BFPDiciottomesiPlus e i BFP a 2 anni Plus. Andiamo a vedere in dettaglio le nuove offerte e i relativi tassi di rendimento a favore dei risparmiatori, interessati a questa forma di investimento sicura e con vantaggi fiscali rilevanti.

Tassi BoT annuali sopra l’1% dopo downgrade S&P

 Tornano a salire i tassi sui titoli di stato italiani, dopo che l’agenzia di rating Standard & Poor’s ha deciso di abbassare il giudizio sul merito di credito dell’Italia portandolo appena due livelli sopra il giudizio “junk”, ovvero “spazzatura” (o non investment grade). Ieri l’asta dei BoT annuali ha confermato il trend di crescita sulla curva dei rendimenti italiani. I tassi sui BoT a 12 mesi salgono così sopra la soglia psicologica dell’1%, toccando 1,078%. Nell’asta di giugno scorso i tassi sui BoT annuali erano pari allo 0,962%.

Certificato di deposito da Cassa Risparmio Bolzano

 Il certificato di deposito Depo SPAR – disponibile in qualsiasi filiale della Cassa di Risparmio di Bolzano, è un nuovo certificato di deposito della Sparkasse-Cassa di Risparmio dedicato a chi vuole investire la liquidità in eccesso senza rischio e costi aggiuntivi. Cerchiamo pertanto di comprendere quali siano le principali caratteristiche di rendimento di tale prodotto, e in che modo poter agevolmente sfruttare tutti i benefici collegati.

Carta ricaricabile da Banca Nuova

 La carta Nuova è una carta multifunzione ricaricabile, utilizzabile anche all’estero per prelevare contante, pagare acquisti attraverso i circuiti Bancomat, PagoBancomat e Mastercard, effettuare e ricevere bonifici, pagare le principali bollette agli sportelli Bancomat, ricaricare il cellulare o fare acquisti via internet. Vediamo nel dettaglio quali sono le principali caratteristiche di questo rapporto, e in che modo poter entrare in possesso di maggiori informazioni sullo stesso.

Piani di Accumulo Fondi Amundi da CR La Spezia

 L’investimento con i Piani di Accumulo Fondi Amundi è un utile modo per poter impiegare i propri risparmi in maniera flessibile, effettuando versamenti costanti e graduali nel tempo, che consentono di limitare gli effetti delle oscillazioni dei mercati finanziari (gli acquisti del prodotto finanziario avverranno infatti a diversi prezzi, mediando perdite e guadagni).

Carta prepagata Eura da Banca Popolare di Ragusa

 La carta prepagata Eura, della Banca Popolare di Ragusa, è una particolare carta prepagata ricaricabile che l’istituto di credito ha scelto di mettere a disposizione della propria clientela per permettere operazioni di prelevamento, o per poter fare acquisti in Italia ed all’estero, in modo semplice e sicuro, senza attingere ad un conto corrente. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di questa tessera, e come ottenere maggiori informazioni.

Postepay personalizzabile da Poste Italiane

 La MyPostepay è una nuova carta prepagata che il cliente di Poste Italiane potrà scegliere di personalizzare con l’immagine che desidera: si potrà ad esempio impostare, nella serigrafia della tessera, una propria foto utile per ricordare un momento speciale o per regalare la carta a una persona cara. Lo strumento di pagamento è richiedibile online dal sito www.postepay.it, senza doversi recare all’Ufficio Postale, ed è spedita direttamente al domicilio del cliente o della persona a cui si regala.

Libretto per minori da CR Veneto

 Il libretto per minori, della Cassa di Risparmio del Veneto, è un rapporto bancario che l’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo rivolge alla clientela che desideri entrare in possesso di uno strumento per poter accumulare i risparmi dei più piccoli e per far gestire ai ragazzi più grandi i propri risparmi in autonomia. Un prodotto molto conveniente sul profilo economico, che l’istituto di credito colloca in favore della propria clientela che desideri ottenere un vero e proprio “salvadanaio” bancario, a costi zero e qualche interesse remunerativo.

Direct Line opinioni

 Continuiamo anche oggi con il nostro viaggio tra le principali compagnie assicurative operanti online nel mercato italiano, sul fronte delle polizze auto e moto. Dopo aver cercato, sul web, opinioni positive e negative su Conte.it e su Genialloyd, cerchiamo di comprendere quale sia il responso degli utenti sui servizi di Direct Line, e di comprendere, in particolar modo, quali siano i principali aspetti positivi, e quali negativi, di questa importante compagnia assicurativa, da tempo presente sul territorio nazionale con una buona gamma di servizi.

Genialloyd opinioni

 Come Conte.it, anche Genialloyd è una delle principali compagnie assicurative online. Dopo aver riscontrato le opinioni sul servizio Conte.it, cerchiamo oggi di indagare quale sia il responso del web sulla qualità dei servizi offerti dalla società in questione, uno dei leader nel mercato della distribuzione online di prodotti assicurativi per le auto e per le moto. Cerchiamo allora di comprendere se l’efficienza, la convenienza e la celerità promesse dalla società siano effettivamente riscontrate da coloro che hanno avuto a che fare con i servizi aziendali.

Microcredito aziende Toscana

 Il microcredito è uno strumento di sviluppo economico per le imprese e per i lavoratori, che consente l’accesso ai servizi finanziari alle persone in condizioni di povertà e di emarginazione sociale. Un contributo che per certi versi è paragonabile ai prestiti d’onore, e che ha subito un fortissimo sviluppo dal 2005, da quando – cioè – le Nazioni Unite hanno dichiarato l’anno quale Anno Internazionale del Microcredito. Nel corso degli anni a noi più vicini sono state avviate diverse iniziative, anche in Toscana, volte a sostenere la crescita di tale comparto.