Desiderate acquistare una casa? Non avete la sufficiente disponibilità monetaria per acquistare in contanti la vostra dimora? Avete quindi deciso d rivolgervi a un intermediario finanziario che con un mutuo vi anticiperà la somma necessaria.
Se abitate al Nord siete probabilmente più fortunati. Emerge da uno studio di Banca d’Italia che un mutuo per la casa o un finanziamento all’impresa continua a restare più caro al Sud con tassi superiori a quelli del Centro-Nord. I dati sono stati rilevati sulle economie regionali riferiti al primo trimestre 2009.
Il tasso annuo effettivo globale (Taeg) sui nuovi prestiti a medio e lungo periodo raggiunge il 4,96% in Puglia contro il minimo del 3,9% in Piemonte.
Messaggio riservato a tutti i titolari di
Fortuna: alzi la mano chi crede di disporne. Non siete in molti, specie rispetto al totale… Ora però invitiamo gli altri, quelli che si sentono un po’ come il mitico Paperino dei fumetti Walt Disney, a riflettere su questioni spicce: quante volte mangiate in un giorno? Quante sono le persone sulle quali potete fare affidamento, quelle che vi vogliono bene, quelle che per voi e per il vostro bene sarebbero disposte a qualunque cosa, a fare qualsiasi sacrificio? Forse, anche solo riflettendo su queste due domane, il numero di coloro i quali credono di disporre di qualche fortuna aumenterà sensibilmente. E per gli altri, anche se non solo per loro? È facile: c’è la polizza Fortuna di Zurich.
Dal 6 aprile scorso, e fino al 3 luglio 2009, torna per il quarto anno nel Comune di Bergamo il Bando di partecipazione al
Compass Total è il prestito personale di Compass destinato a sopperire alle esigenze finanziarie più elevate della clientela dell’istituto di credito: con Compass Total è infatti possibile domandare fino a 30.000 euro, da restituire gradualmente e in maniera flessibile, e con la possibilità di usufruire di un periodo di preammortamento di quattro mesi, che permette di posticipare il pagamento della prima rata.
Si chiama Prestidea Senior ed è il prestito personale che Banca Sella ha approntato appositamente per tutta la clientela di età superiore ai 60, e che vogliano con tale finanziamento coprire quelle esigenze finanziarie di medio importo.

Nel variegato mondo dell’investimento l’attenzione in questo momento si sta spostando verso il mondo dell’ e-banking e delle promozioni via web. Tutti i maggiori gruppi creditizi italiani ed internazionali hanno attivato delle gamme di prodotti online se non addirittura creato degli istituti consociati riservati solamente alle nuove soluzioni.