Avere accesso a un mutuo casa quando si è giovani e si lavora da pochi anni non è facile. Non tutti riescono a fornire le garanzie richieste dalla banca a quest’ultima.
Mutui
Come si può sapere se il proprio nome è tra i cattivi pagatori
Cosa comporta essere cattivi pagatori, come lo si diventa ed eventualmente come si può recuperare al danno subito o alle inesattezze presenti nel sistema di controllo della Banca d’Italia o del Crif. Qualche delucidazione per chi ha in essere un prestito o per chi ne vuole uno.
Domande di mutuo, lieve calo nell’ultimo semestre
Durante gli ultimi sei mesi, le domande di mutuo hanno fatto registrare un lieve calo. In soldoni, il finanziamento medio concesso si è aggirato sui 118.000 euro, il 3,8% in meno in confronto alla rilevazione precedente.
Mutuo prima casa, come calcolare online la rata
Al fine di calcolare online la rata di un mutuo prima casa, nell’intenzione di acquistarla o ristrutturarla, è possibile oggi non solo utilizzare strumenti di comparazione online delle diverse offerte, bensì anche trasmettere la richiesta e una volta ricevuta la disponibilità completare il percorso a distanza riducendo tempi di attesa e le spese burocratiche.
Come calcolare la rata sostenibile e accendere un mutuo
Nel momento in cui si accende un finanziamento per l’acquisto di un immobile (prima casa), è necessario calcolare la miglior rata sostenibile. Si tratterà, infatti, di un impegno che andrà avanti per molti anni e sarà bene non correre rischi.
Mutuo, tassi ai minimi
I tassi connessi ai mutui ipotecari hanno raggiunto in Italia durante gli ultimi mesi valori minimi record, sia per il tasso fisso che per il tasso variabile.
Mutuo, tutte le novità per chi desidera investire
Il 2016 è stato definito un anno di tregua per crisi del mercato immobiliare. L’Abi ha fatto registrare un incremento di erogazione dei mutui pari al 97%, un terzo dei quali surroghe (cambio banca a condizioni vantaggiose).
Gli italiani si fidano ancora del mattone?
La legge di Stabilità e la nuova fiscalità immobiliare, con una lista di provvedimenti finalizzati a risollevare il comparto, ha riacceso il dibattito sull’importanza degli investimenti.
Mutuo, quanto si risparmia con le surroghe?
In virtù del ribasso dei tassi d’interesse che si sono susseguiti durante gli ultimi mesi sulla spinta degli interventi voluti dalla Bce, sorge la possibilità risparmiare sulla rata del mutuo e più precisamente sugli interessi compresi nella rata, ricorrendo alla surroga.
Come chiedere rimborso a banche per Euribor in territorio negativo
Già dallo scorso anno, l’Euribor appare in terreno negativo. Pertanto, dovrebbero essere scese anche le rate dei mutui a tasso variabile, dal momento che gli interessi finali versati alla banca sono nient’altro che la somma dell’Euribor con lo spread, ovvero il guadagno delle banche.
Mutuo, tasso Euribor sotto lo zero
La ripresa del mercato immobiliare va consolidandosi mese dopo mese. C’è più fiducia nei confronti degli investimenti sul mattone, come negli anni precedenti alla crisi scoppiata a cavallo tra il 2011 e il 2014.
Mutuo prima casa, le migliori offerte di maggio
Il mercato dei mutui immobiliari sembra essere definitivamente ripartito, stando a quanto rilevato dall’ABI. Durante lo scorso anno le erogazioni di mutui destinati all’acquisti di un immobile hanno fatto registrare una fortissima impennata.
Mutui, una bolla che rischia di esplodere
Un 2015 positivo, un 2016 che potrebbe seguire la sua scia. I mutui stanno vivendo un buon periodo, anche in virtù delle numerose surroghe dopo anni trascorsi sull’ottovolante.
BNL, il mutuo quasi fisso
Difficile, talvolta, scegliere tra un mutuo a tasso fisso e un mutuo a tasso variabile. I vantaggi sono dietro l’angolo in entrambi i casi.