Allungare la scadenza del mutuo
Molto spesso, quando c’è l’esigenza di allungare la durata del mutuo, per far fronte a situazioni impreviste, la banca rifiuta un nuovo accordo con le stesse garanzie.
Molto spesso, quando c’è l’esigenza di allungare la durata del mutuo, per far fronte a situazioni impreviste, la banca rifiuta un nuovo accordo con le stesse garanzie.
Molto spesso, quando si parla di tassi variabili sui mutui e sui finanziamenti, si fa riferimento al tasso Euribor, per determinare l’entità della rata.
Per la ristrutturazione della casa, il Mutuo Domus a tasso fisso della banca Intesa Sanpaolo, destinato proprio a questa finalità.
La Deutsche Bank offre una soluzione ottimale per gli indecisi tra il tasso fisso e il tasso variabile, con il Mutuo Pratico a Tasso Misto Rivedibile.
Per chi desidera un mutuo a tasso fisso, una delle soluzioni proposte è il Mutuo Valore Italia Tasso Finito
I Mutui nel 2016 hanno avuto un boom, grazie alle condizioni molto favorevoli dei tassi, e il 2017 sembra essersi aperto con lo stesso trend.
Va presentata la documentazione che comprovi e certifichi i lavori da fare nell’immobile, con il relativo preventivo di spesa e tipo di lavori da effettuare
Il Diamo Credito può essere richiesto per l’acquisto della casa, sia la prima che la seconda, ma anche per la ristrutturazione e la loro combinazione.
Il Fondo serve ad agevolare l’accesso al mutuo grazie alla garanzia dello stato sul 50% del capitale concesso dalla banca per l’acquisto della prima casa.
A lungo termine i tassi variabili sono ancora molto bassi, e prima che l’Euribor torni al 1%, si dovranno attendere ancora 5 anni.
Il 2017 è iniziato con l’aumento dei tassi da parte delle banche, che, nonostante la BCE abbia confermato i tassi e i QE anche per il 2017
Sembra che gli italiani non si fidino del tasso variabile, ed abbiano scelto il tasso fisso per i loro mutui. È quanto emerge da un’indagine di MutuiOnline.
La Sardegna non ha fatto eccezione al boom delle richieste di mutui nel 2016, e ha segnato un +15,7%, nel confronto con l’anno precedente.
Lo avevamo annunciato ieri. Il 2016 dei tassi bassi è terminato, e il 2017 si apre con un rialzo dello spread che influirà sui mutui.