E.ON Energia e Bonus Intesa Sanpaolo: lo sconto torna in conto

E.ON Energia offre uno sconto dell’1% sull’importo totale della bolletta ai nuovi clienti che sottoscrivono l’offerta E.ON Doppio Vantaggio e che domiciliano il pagamento della propria bolletta sul proprio conto corrente presso la banca Intesa Sanpaolo. Bonus Intesa Sanpaolo è il programma di sconti che permette ai clienti di risparmiare sull’acquisto di molti prodotti e servizi. Accedere a questo programma è molto semplice, automatico e gratuito: basta essere correntisti della banca e pagare i propri acquisti presso i punti vendita convenzionati, alle condizioni economiche previste, con una carta di credito abilitata, con una carta Bancomat o su alcuni siti affiliati dei partner online (tra i più conosciuti ERG, Tamoil, Conbipel, Piaggio-Aprilia, Goldenpoint, Sasch, Expert, Mondadori, Lavazza ecc.), anche tramite bonifico o RID bancario.

Incassi e pagamenti: Package PMImpresa di Unicredit

 Un ampio ventaglio di servizi di incasso e di pagamento, a prezzo bloccato per 12 mesi, e “personalizzati” per imprese di tutte le taglie. Si presenta così “Package PMImpresa“, un innovativo servizio ideato dal Gruppo bancario Unicredit per piccole e medie imprese che vogliono fruire di un prodotto modulare, a costi bloccati per un anno, e con la possibilità di assicurarsi la massima semplificazione a livello amministrativo. Nel dettaglio, Package PMImpresa è disponibile in tre “taglie”: Package PMImpresa 5 per quelle imprese che hanno un fatturato fino a cinque milioni di euro; Package PMImpresa 10 per fatturati fino a dieci milioni di euro e Package PMImpresa 15 per quelle il cui fatturato non supera i 15 milioni di euro. Per tutte, indipendentemente dalla “taglia” della PMI, Package PMImpresa di Unicredit offre in maniera illimitata ed a prezzo bloccato per dodici mesi le scritture di conto corrente, le spese di liquidazione trimestrale, i libretti degli assegni, ma anche il pagamento delle utenze, la produzione e l’invio delle contabili, delle comunicazioni di Legge, e tra l’altro, anche dell’estratto conto.

Conti correnti IBL Banca

 Conto Base“, oppure “Conto Standard” o “Conto Sviluppo“. Sono queste attualmente le tre tipologie di conti correnti proposti alla propria clientela da IBL Banca per soddisfare le esigenze bancarie da quelle di base a quelle più evolute. In particolare, “Conto Base” e “Conto Standard” sono due conti correnti appositamente ideati da IBL per le famiglie ed i pensionati; trattasi, nello specifico, di due prodotti che offrono i servizi bancari di base che spaziano dal pagamento delle utenze all’accredito dello stipendio, mentre il prodotto “Conto Sviluppo” è destinato ad una clientela che da un lato vuole sostenere spese basse per la tenuta, la gestione e l’utilizzo del conto corrente, mentre dall’altro vuole un tasso di remunerazione attivo dalle somme presenti sul conto. Per tutti e tre i prodotti i fogli informativi sono disponibili sia sul sito Internet di IBL Banca, nella sezione relativa alla “Trasparenza“, sia in formato cartaceo presso tutte le filiali.

Conto Facile per la famiglia di Intesa Sanpaolo

 Un “Conto Facile“, di nome e di fatto, ideato dal Gruppo bancario Intesa Sanpaolo per le famiglie. E’ questa, in materia di conti correnti, l’ultimissima novità in casa Intesa Sanpaolo per un prodotto che, tra l’altro, è in promozione, fino al 30 giugno del 2011. La promozione, nello specifico, prevede l’abbattimento del canone fisso mensile del 50% per sempre; il canone fisso pari a 4 euro mensili, passa vita natural durante a 2 euro al mese se il Conto Facile viene aperto entro il prossimo mese di giugno a patto di attivare, contestualmente all’apertura del conto, 3 tra i seguenti prodotti e servizi: carta Bancomat, piano di accumulo in fondi comuni di investimento, Banca via Internet, accredito dello stipendio o della pensione, e carta di credito. Ed in ogni caso, per chi ha meno di 26 anni, il canone mensile base fisso del Conto Facile resta anno dopo anno, mese dopo mese, pari a zero euro fino al compimento del 26-esimo anno di età da parte del correntista.

Conto Webank al 3%

 Il conto Webank, dell’omonimo istituto di credito, è un conto corrente piuttosto conveniente, in grado di fornire al cliente un’interessante remunerazione delle giacenze presenti sul rapporto.

Come la maggioranza dei conti online, il rapporto non presenta alcun costo di apertura nè di chiusura, nè canoni o altre commissioni sulle operazioni bancarie effettuate.

Il rendimento cui può tendere il conto è pari al 3% annuo lordo, disponibile per tutti i nuovi clienti che apriranno il conto entro l’8 aprile 2011, attivando la linea vincolata entro il 29 aprile.

Attraverso il portale online dell’istituto di credito, sarà possibile effettuare qualsiasi operazione informativa come il controllo del saldo e dei movimenti, l’estratto conto e la consultazione delle ricevute.

Mio Identykit: Banca MPS lancia un nuovo conto corrente

 Con il conto corrente Mio Identykit della banca Monte dei Paschi di Siena – rivolto ai clienti privati – hai la possibilità di scegliere il tuo profilo di utilizzo e i servizi che vuoi collegare al tuo conto corrente in base alle tue esigenze. Il canone che sceglierai di pagare potrà ridursi, mensilmente, a seguito del possesso o dell’utilizzo dei servizi che hai deciso di attivare. Il conto Mio Identykit è un piccolo pacchetto con canone mensile o di € 6 comprendente 12 operazioni trimestrali, oppure di € 8,25 con operazioni illimitate, a tua scelta al momento dell’attivazione del conto corrente. Il canone comprende il servizio multicanalità integrata, una carta di debito utilizzabile sul circuito domestico e internazionale, la possibilità di domiciliare le utenze tra le quali gas, luce, acqua, telefono e le spese di liquidazione trimestrale.

UBI Banca: Duetto Click&Go, ovunque con te

 Duetto Click&Go è un conto corrente pensato da UBI Banca per i privati, che consente di svolgere tutte le operazioni bancarie e non solo senza andare agli sportelli. Internet, telefono, cellulare e sportelli automatici: oggi i confini della banca si sono allargati. Duetto Click&Go è molto più di un conto corrente, perché, insieme a tantissimi servizi, offre la comodità della banca a distanza. Con la garanzia di elevati livelli di sicurezza e una convenienza sorprendente: solo 0,99 euro al mese di canone. Questo conto corrente, con il canone di meno di un euro offre la possibilità di avere una carta bancomat Libramat, grazie a cui i prelievi sono gratuiti non solo nella vostra Banca, ma in tutta Europa, ed inoltre di avere una carta Sempre Prepagata, per gestire comodamente i piccoli o grandi acquisti, anche via internet.

MilleGenius Club di UniCredit: mille premi ti aspettano

 MilleGenius Club è il nuovo programma di raccolta punti proposto ai clienti Unicredit per premiare la fedeltà con premi, vantaggi e sconti a loro dedicati. Migliaia di premi sono presenti nel catalogo, pensati per il tempo libero, il benessere, la famiglia; e c’è anche un mondo di sconti e vantaggi da sfruttare tutti i giorni grazie ai numerosi partner che aderiscono all’iniziativa. Partecipare è molto facile: basta solamente l’adesione del cliente o con un click in internet oppure contattando il Servizio Clienti al numero verde 800.11.99.33. L’adesione a questo programma non comporta spese ma è gratuita.

Conti correnti: Tuo Famiglia di Banca Sella

 Un conto corrente a canone mensile, con tanti servizi inclusi, unitamente ad una copertura assicurativa di responsabilità civile per la famiglia. Sono queste le principali caratteristiche di “Conto Tuo Famiglia“, il conto corrente di Banca Sella che, con un canone mensile pari a soli 2,50 euro, offre incluse le operazioni bancarie, in numero illimitato, il libretto degli assegni, i prelievi Bancomat, illimitati e senza commissioni, presso gli sportelli del Gruppo, e le spese di liquidazione trimestrali. Inoltre, comprese nel canone ci sono anche le domiciliazioni delle utenze e due prelievi Bancomat al mese, senza commissioni, presso Atm di altre banche. Anche con il Conto Tuo Famiglia è possibile partecipare a “Sella Fidelity“, il programma a punti che permette, in base all’operatività, di ottenere premi per la casa, per la famiglia e per il tempo libero.

Conto Genius Ricaricabile: davvero geniale!

 Genius Ricaricabile è un prodotto adatto ai clienti privati che desiderano avere un conto corrente completo facendo attenzione ai costi, ma non rinunciando a tutti i servizi evoluti. Permette di risparmiare per le operazioni allo sportello, dal momento che nel canone mensile sono incluse le spese di scrittura relative a 12 operazioni a semestre eseguite allo sportello o operazioni di versamento tramite ATM, e per le operazioni eseguite su canali alternativi (online, bancomat, POS, banca via telefono).

Conto Corrente e Sicurezza: Internet Banking

 Sicurezza su internet, un tasto dolente. Un po’ perché, parallelamente a quanto avviene per doping e antidoping (il primo è sempre un passo avanti rispetto al secondo), le frodi sono spesso ad un livello più elaborato e raffinato rispetto ai sistemi di controllo e prevenzione delle stesse; un -altro- po’ perché i risparmiatori, diciamolo, ci mettono del loro, specialmente in questi anni di boom dei social network: quante volte si comunicano al mondo i propri interessi, le proprie spese, persino il nome del circuito di pagamento cui si fa riferimento? Si lasciano, così, degli indizi sulla strada di chi va cercando di derubarvi denaro senza che neanche ve ne accorgiate. E dire che basterebbe essere più riservati e prudenti…

Conto corrente CheBanca!: bici in regalo per i nuovi clienti

 Apri il Conto e sali in bici“. E’ questa la nuova, l’ultimissima promo di CheBanca! per chi apre, presso le filiali, il Conto Corrente CheBanca! entro e non oltre il prossimo 31 marzo 2011; il premio, per ogni conto aperto, consiste in una bicicletta a patto di completare l’attivazione del prodotto e di accreditare la pensione o lo stipendio entro e non oltre la data del 31 maggio del 2011. Trattandosi di una promo per i nuovi clienti, in accordo con quanto si legge sul Regolamento, sono esclusi dalla possibilità di ottenere in premio la bici coloro che risultano essere già titolari di un conto corrente CheBanca! attivo, ma anche coloro che lo hanno eventualmente chiuso in data successiva al 14 febbraio del 2011. Il cliente, rispettando i requisiti e le condizioni, può scegliere una bici gialla con il logo CheBanca! tra due possibili versioni: la “Liz Marilyn“, modello femminile, e la “Bogart” per gli uomini. La bici Capriolo scelta, avente un valore Iva esclusa pari a 190 euro, sarà poi recapitata all’indirizzo specificato dal cliente nella fase di apertura del Conto entro il prossimo 30 novembre 2011.

Conto Corrente e Sicurezza: fate il vostro gioco

 E’ molto facile lamentare lo scarso livello di sicurezza offerto da una banca: “L’ATM non è stato collocato al chiuso della banca ma affaccia su una strada”, o al contrario “Lo hanno messo (il soggetto è sempre lo stesso, ndr) troppo nascosto, per un malandrino è un gioco da ragazzi pedinarti, stordirti e derubarti”. La verità è che la sicurezza in banca non può non essere vista e considerata alla stregua di un gioco di squadra, dove certo c’è qualcuno che ha un ruolo rilevante e non può sfuggire alle responsabilità che questo comporta (stiamo parlando della banca), ma c’è anche qualche altro (ciascun cliente) chiamato a fare la propria parte. Carte di debito (ossia il Bancomat), di credito e prepagate sono uno strumento che migliora la sicurezza del cliente sgravandolo dal rischio rappresentato dal portarsi appresso troppo contante.

Fido di cassa da Cariparo

 FidoPiù è una linea di credito che le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo mettono a disposizione della propria clientela che desideri entrare in possesso di un fido di cassa da utilizzare con flessibilità.

Questo microfinanziamento si presta infatti ad essere ben utilizzato per soddisfare le esigenze di liquidità del brevissimo termine, come ad esempio una spesa extra di natura personale o familiare.

Il prodotto è disponibile in due diverse versioni.

La prima, denominata FidoPiù Light, può concedere fino a un massimo di due mila euro, ed è proposto principalmente per soddisfare le esigenze di dipendenti e di pensionati.

La seconda, denominata FidoPiù, è invece riservata ai lavoratori autonomi, a tempo determinato o ai lavoratori atipici, e in generale a tutta la clientela con esigenze di liquidità superiori ai due mila euro.