Secondo i dati forniti dalla Banca d’Italia, nel corso del 2012 i ricorsi all’Arbitro bancario finanziario sarebbero in forte aumento. Bankitalia afferma infatti che nel corso dell’ultimo anno solare le contestazioni all’Abf sono cresciute del 58 per cento, passando da una media mensile precedente di 298 unità, agli attuali 471 unità, per un totale di 5.653 ricorsi presentati all’Arbitro di settore.
Conti Correnti
News e informazioni su tutto ciò che ruota intorno ai conti correnti bancari.
Conti correnti online in crescita in Italia
Secondo quanto afferma una recentissima analisi effettuata da ING Direct, in Italia il numero delle persone che gestiscono il proprio conto corrente mediante i sistemi di mobile banking è in continua crescita. Stando al report dell’istituto di credito olandese, infatti, gli italiani che fruiscono dei servizi delle banche multicanale sono in aumento del 7 per cento, rimanendo tuttavia al di sotto delle medie sul vecchio Continente.
Quali vantaggi dal mobile banking
I conti correnti online presentano costi molto più bassi rispetto a quelli tradizionali, che vengono aperti e poi gestiti attraverso lo sportello bancario. In certi casi i conti diventano addirittura a zero spese, spesso con promozioni per nuovi clienti al dir poco favorevoli. Le principali banche, che operano quasi esclusivamente attraverso il canale online, sono pronte a portare avanti anche un progetto di integrazione dei servizi finanziari: conto corrente, risparmio gestito, prestiti personali, prodotti assicurativi e così via. Tra queste figura Ing Direct Italia, banca del gruppo olandese Ing, pioniere dei conti online in Italia.
Conti correnti a zero spese luglio 2013
I conti correnti a zero spese rientrano tra le offerte di alcune banche che operano quasi esclusivamente online. Non essendoci costi legati alla sede fisica (in particolare il costo del personale e di struttura), questi istituti di credito riescono ad abbattere facilmente le spese, che altrimenti verrebbero scaricate sul cliente finale. I conti correnti a zero spese lo sono a tutti gli effetti: canone annuo, bonifici online, ricariche telefoniche, pagamenti Mav, F24, prelievi al bancomat. Sono alcuni dei servizi bancari più noti, che vengono offerti gratuitamente al correntista.
Carte di credito con display
Tra le tante nuove frontiere degli strumenti transazionali, particolarmente atteso è stato il lancio delle carte di credito con display. Ad occuparsene è Mastercard, uno dei massimi leader nel comparto, che ha presentato la propria nuova iniziativa al recente Festival della Creatività di Cannes, spiegando caratteristiche e costi della nuova carta di credito, un ponte tra quelle tradizionali e quelle che verranno.
Controllo fiscale sui conti correnti
Lo scorso 24 giugno ha entrato in funzione il nuovo SID, Sistema di Interscambio Dati che permetterà all’Agenzia delle Entrate di poter conseguire ogni informazione sui conti correnti degli italiani. Uno strumento molto utile, nella mente delle Entrate, per cercare di determinare se il reddito dichiarato dagli italiani sia o meno coerente con le spese sostenute dagli stessi, e attivare eventuali accertamenti anti-evasione.
Conti correnti nuovi più economici
I conti correnti “nuovi” sono più economici di quelli già presenti sul mercato bancario. A sostenerlo è la Banca d’Italia, che nel suo periodico monitoraggio ricorda come la cifra di costo di un conto corrente in Italia dipenda fondamentalmente dall’anzianità dello stesso rapporto, valutando che vi sono differenze anche del 40 per cento tra i conti correnti aperti nel corso dell’ultimo anno e quelli che invece sono stati aperti da più di 10 anni.
Conto corrente gratis in edicola
In Francia è possibile aprire un conto corrente gratuito direttamente in edicola o dal tabaccaio. Denominato “Compte Nickel”, si tratta di un innovativo servizio di banca leggera che permette ai francesi di poter aprire e gestire un conto corrente bancario in maniera del tutto priva di costi e, soprattutto in strutture che fino ad ora ben poco avevano a che vedere con codici IBAN, remote banking e altri elementi caratterizzanti la quotidiana vita “bancaria”.
Bonifici via email e cellulare Mediolanum – Paypal
Dal prossimo 15 luglio i clienti di Banca Mediolanum, grazie a un recente accordo con PayPal, potranno fruire del servizio Send Money, che prevede la possibilità di fruire dei trasferimenti di denaro in tempo reale, da un indirizzo email a un altro, o da un numero di cellulare a un altro. Il servizio sarà accessibile mediante l’apposita app della banca, disponibile per iPhone e Android.
Conto corrente condominiale dopo la riforma
Tra le tante novità introdotte dalla riforma del condominio vi è anche l’obbligo da parte dell’amministratore di far transitare tutte le somme riguardanti la gestione del condominio su uno specifico conto corrente. Una necessità che il legislatore ha ricondotto alla necessità di garantire la migliore trasparenza gestionale, e che fa recepire formalmente quanto già consolidato in ambito giurisprudenziale dove, in assenza di specifiche norme, si stabiliva come l’amministratore fosse tenuto a far affluire i versamenti delle quote condominiali su un apposito e separato conto.
Spostare il conto all’estero
Stanchi dell’occhio indiscreto (?) del Fisco, state valutando di spostare il vostro conto all’estero? Ebbene, sappiate che secondo un interessante – e per certi versi incredibile – report pubblicato dalla Direzione generale delle finanze pubbliche francese, a Parigi e nazione ben 100 mila contribuenti lo hanno già fatto, dichiarando così al fisco di detenere un conto bancario all’estero. Un numero in costante aumento, che può tuttavia essere ricondotto a una migliore puntualità delle indagini della corrispondente Agenzia delle Entrate transalpina.
Costo conto corrente oltre 300 euro
Le principali associazioni dei consumatori hanno smentito le statistiche di Banca d’Italia, secondo cui il costo di un conto corrente in Italia starebbe calando in maniera positiva. Stando ad Adsubef e Federconsumatori, invece, l’onere di una relazione bancaria sarebbe cresciuta ancora, nei tempi più recenti, arrivando a pesare oltre 300 euro tra tassi, costi, spese e condizioni rilevate dall’Indicatore Sintetico di Costo (ISC).
Libretto per pensionati da Banco di Napoli
Il libretto Pensione per te, del Banco di Napoli, è il libretto nominativo dedicato ai clienti che non desiderano un conto corrente. Il libretto potrà essere integrato con una carta Prelievo gratuita per il prelievo presso tutti gli sportelli del gruppo. Il libretto può essere collegato a un contratto Servizi via internet, cellulare e telefono esclusivamente in modalità rendicontativa (non è quindi possibile effettuare operazioni online dispositive).
Conto Bonus da Cassa di Risparmio di Bolzano
Il conto Bonus, di Cassa di Risparmio di Bolzano, è un conto corrente che l’istituto di credito ha sviluppato per quei correntisti clienti che desiderano controllare autonomamente le operazioni e i movimenti compiuti sul proprio rapporto, e che pertanto non hanno necessità di rivolgersi agli sportelli bancari. Vediamo dunque in maggior dettaglio quali sono le principali caratteristiche del rapporto di cui oggi parliamo, disponibile in tutte le filiali della Cassa.