Carta Clessidra a rimborso rateale da Cariparo

 La carta Clessidra è un carta di credito a rimborso rateale disponibile in tutte le filiali di Cariparo, che consente al cliente di programmare le proprie spese con maggiore tranquillità

La carta ha una durata di tre anni, e consente al cliente di poter effettuare operazioni di acquisto su internet, di pagamento presso i negozi, di prelevamento di denaro contante presso sportelli automatici.

La Clessidra non prevede alcun canone annuo da pagare, nè per quanto concerne la carta titolare nè per quanto invece concerne la carta aggregata.

Sul fronte delle principali commissioni da pagare, è previsto l’addebito di 2,60 euro per le operazioni di anticipo contante, mentre sono gratuite le operazioni di pagamento presso gli esercizi commerciali.

Carta Platino da Cariparo

 La carta Platino di Cariparo è la più esclusiva carta di credito che l’istituto bancario mette a disposizione della propria clientela che desidera effettuare operazioni di pagamento in giro per il mondo.

La carta è infatti fortemente personalizzabile, potendo il cliente scegliere che massimali adottare, e sfruttare dei servizi dedicati, bancari ed extra bancari.

Il costo della carta è pari a 120 euro annui per quanto concerne la carta titolare, e 60 euro per quanto invece concerne la carta aggregata.

Sul fronte delle principali commissioni percepite, non è previsto alcun onere per quanto concerne il pagamento presso gli esercizi commerciali e per quanto riguarda il pagamento del carburante.

Carta Oro da Cariparo

 La carta Oro di Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo è una carta di credito che l’istituto riserva alla clientela più esigente che desidera metter le mani su uno strumento di pagamento più prestigioso della carta Blu.

La carta, così come le altre carte di credito, è utilizzabile per poter effettuare operazioni di pagamento o di prelevamento, in Italia e nel resto del mondo, o su internet.

Così come la carta di credito ordinaria di Cariparo, anche questo strumento può inoltre prevedere la restituzione dell’importo speso mediante rimborso di rate mensili.

Il costo della carta Oro è pari a 75 euro annui, mentre è di 36 euro la quota annua per la carta aggregata e aggiuntiva.

Carta di credito Blu da Cariparo

 Carta Blu è una carta di credito disponibile per la clientela Cariparo, e utile per poter compiere operazioni di acquisto in Italia e all’estero, o anche su internet, grazie all’abilitazione al circuito Mastercard.

Questa carta di credito consente inoltre una restituzione dell’importo speso, mediante rimborso a rate, con addebito delle stesse sul conto corrente del titolare.

Lo strumento ha un costo annuo pari a 29 euro, mentre 19 euro è il costo della carta aggregata e aggiuntiva alla prima, ideale per i familiari del correntista.

Per quanto riguarda le principali commissioni, ricordiamo che sono gratuite le operazioni di pagamento presso gli esercizi commerciali, o il pagamento di carburante.

Carte Findomestic per il pagamento dei bollettini postali

 I bollettini postali si possono pagare alla Posta, recandosi presso gli Uffici di Poste Italiane, ma anche comodamente online attraverso un numero crescente di modalità. Tra queste c’è quella offerta da Findomestic con le sua carte di credito, carta Nova, carta Aura e carta Aura Gold, tutte abilitate per poter pagare comodamente online i bollettini postali. Trattasi di un nuovo servizio attivato già da qualche tempo da Findomestic per permettere di pagare i bollettini postali con carta di credito via Web, direttamente dalla propria area riservata. Il tutto a fronte del vantaggio di poter in ogni momento, sempre online, controllare i movimenti effettuati con la carta e pagare i bollettini anche in quegli orari in corrispondenza dei quali gli Uffici di Poste Italiane sono chiusi; chi è titolare di una delle carte Findomestic sopra elencate, e non si è ancora registrato online all’area riservata di Findomestic, può farlo allo stesso modo in qualsiasi momento, gratis e con pochi click.

Carta di Credito: meno italiani “strisciano” di più

 In un post pubblicato alcune settimane or sono avevamo parlato, scherzosamente ma non troppo (il riferimento era comunque ad uno studio scientifico pubblicato all’interno di una prestigiosa rivista), della “dieta della carta di credito”, asserendo che l’utilizzo del denaro magnetico allontanava dal compratore i sensi di colpa e lo induceva a riempire il carrello di prodotti molto meno salubri rispetto a quelli che avrebbe acquistato lo stesso consumatore se avesse deciso di pagare in contanti. Sempre in tema, anche se guardando alla situazione da un’altra ottica, scriviamo oggi del ricorso che gli italiani fanno alla carta di credito. Sono i dati prodotti dall’Osservatorio acquisti di CartaSi per il 2010 a dirci come si presenta il quadro, sostanzialmente invariato rispetto alla fotografia scattata dodici mesi prima.

Carta Flash da Cariparo

 La carta Flash di Cariparo è la carta prepagata ricaricabile tradizionale disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo per prelevamenti e pagamenti, anche su Internet.

La carta è infatti abbinabile a un servizio di “carta virtuale” che permette al cliente di poter effettuare i pagamenti sulla rete in completa sicurezza, grazie alla presenza di una sorta di numero usa e getta.

Oltre a ciò, la carta – abilitata al circuito Maestro – è ovviamente utilizzabile per poter effettuare operazioni di acquisto in tutti gli esercizi commerciali italiani convenzionati con il network.

Sono inoltre incluse, nei limiti di quanto caricato all’interno dello strumento di pagamento, le operazioni di prelevamento da tutti gli sportelli automatici del Gruppo Intesa Sanpaolo, in maniera del tutto gratuita.

La carta ha un costo di 4,90 euro, percepiti dalla filiale della banca al momento dell’emissione, comprendendo in tale onere anche la commissione della prima ricarica.

Carta Option Plus da Banca Meridiana

 La carta di credito Option Plus, disponibile in tutte le filiali di Banca Meridiana, è una carta di credito innovativa che consente al cliente di alternare le modalità di rimborso revolving a quelle a saldo.

La carta è abbinabile al circuito internazionale di pagamento Mastercard, rendendo così tale strumento transazionale riconosciuto e accettato in tutta Italia e nel resto del mondo.

La caratteristica fondamentale, tuttavia, è quella di permettere al cliente la scelta sulla modalità di rimborso dei propri acquisti.

La prima opzione è relativa al pagamento in un’unica soluzione, senza addebito di interessi, fino a due mesi dopo il momento dell’operazione compiuta all’interno dell’esercizio commerciale.

La seconda opzione fa invece riferimento al pagamento a rate, con la prima rata che verrà addebitata fino a tre mesi dopo il momento dell’acquisto del bene o del servizio.

Carta Aura da Banca Meridiana

 La carta Aura di Banca Meridiana è una carta di credito operante sul circuito Mastercard, e pertanto utilizzabile in maniera molto ampia, sia in Italia che all’estero.

La carta si caratterizza principalmente per la propria modalità di rimborso, nella c.d. forma tecnica revolving.

L’importo speso nell’arco di un mese solare, verrà infatti addebitato a rate sul conto corrente del cliente di Banca Meridiana, che potrà così disporre di una linea di credito a portata di tasca.

Inoltre, man mano che il cliente rimborserà le rate del programma di ammortamento dell’importo utilizzato, la linea di credito originaria andrà gradualmente a ricostituirsi, rigenerando la capacità di spesa del cliente.

Oltre alle ipotesi di spesa presso gli esercizi commerciali, è anche possibile utilizzare tale carta per poter prelevare denaro dagli sportelli automatici italiani ed esteri abilitati al circuito Mastercard.

Carta Bancomat Agevola della BP Puglia e Basilicata

 Si chiama “Carta Agevola”, ed è una innovativa carta Bancomat e Pagobancomat proposta dalla BPPB, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata con tecnologia a microcircuito e, quindi, con maggiore sicurezza rispetto alle carte a banda magnetica. Con la “Carta Agevola” il titolare può effettuale i prelievi dagli Atm in Italia, ma anche dall’estero recandosi presso gli Atm che aderiscono al circuito EC/Cirrus. Con lo strumento di pagamento, allo stesso modo, oltre ai prelievi si possono fare anche i pagamenti a mezzo POS sia in Italia, sia all’estero unitamente al pagamento dei pedaggi autostradali. In caso di smarrimento il titolare, chiamando un apposito numero verde, può chiedere tempestivamente il blocco della “Carta Agevola“; dopodiché, una volta bloccata la carta, si può andare con tranquillità a presentare la denuncia di smarrimento all’Autorità di Polizia o all’Autorità Giudiziaria.

Carte American Express da Banca Meridiana

 Le carte American Express di Banca Meridiana sono altre carte di credito che l’istituto bancario mette a disposizione all’interno della propria gamma di prodotti transazionali.

Tali strumenti sono rivolte principalmente alla clientela che viaggia spesso, e desidera pertanto entrare in possesso di una carta utilizzabile in comodità su fronte internazionale.

Oltre alle tradizionali funzioni relative alle capacità di anticipo contante e di pagamento, il cliente potrà infatti usufruire di alcuni servizi di assistenza e di informazione, attivi 24 ore su 24 da qualsiasi luogo del Pianeta.

Due sono le principali carte appartenenti a tale linea di strumenti di credito.

La prima è la c.d. American Express Verde, la “tradizionale” carta di credito American Express, utile per gli acquisti in Italia e nel resto del mondo, soprattutto nelle ipotesi, già ricordate, di viaggio.

Carte prepagate ricaricabili: Karica di Bper

 E’ sicura, semplice e pratica per poterla utilizzare per l’acquisto di beni e servizi tramite POS e sportello ATM, ma anche per prelevare il contante attraverso i circuiti Bancomat e Pagobancomat. Si presenta così “BperCard Karica”, la carta prepagata ricaricabile di BPER, Gruppo Banca Popolare dell’Emilia-Romagna che propone alla propria clientela con tale prodotto uno strumento di pagamento sicuro grazie al fatto che per tutte le operazioni è sempre necessario andare a digitare il “PIN”, ovverosia il codice segreto. Gli importi presenti sulla “BperCard Karica” vengono scalati in ragione di ogni spesa effettuata fermo restando che non è possibile effettuare acquisti su Internet o utilizzare lo strumento di pagamento per andare a pagare i pedaggi autostradali.

Carte di credito dalla Banca Meridiana

 Le carte di credito Carta Sì della Banca Meridiana sono degli utili strumenti di pagamento emessi da Servizi Interbancari e disponibili per tutta la clientela dell’istituto di credito in questione.

La gamma di carte Carta Sì è piuttosto vasta, e spazia dalle versioni più classiche (la Carta Sì Classic) a quelle più avanzate, disponibili anche per la clientela rappresentata da aziende piccole e grandi.

Tra questi due estremi vi sono inoltre la Carta Sì Free Touch, una carta di credito già predisposta per sfruttare l’innovativo servizio di pagamento contactless, e la Carta Sì Oro, con tutti i vantaggi riservati alla clientela più esigente.

Su convenzione vengono inoltre emesse le Carta Sì Quattruote, mentre per gli studenti universitari è disponibile la Carta Sì Campus.

La Carta Sì Choice permette invece al cliente di scegliere se rimborsare quanto speso mediante pagamento in un’unica soluzione, o a rate, con modalità tecnica “revolving”.

Bancomat: soldi sicuri, igiene no

 Sono sempre di più le banche che si prodigano per rendere lo sportello bancomat di ciascuna loro filiale sempre più accogliente: senza arrivare all’optimum rappresentato da BNL, che sta provando ad introdurre gli ATM per non vedenti, pensiamo a tutti quegli istituti che hanno reso una sosta sempre più sicura ed accogliente il prelievo allo sportello automatico, ora -in molti casi- protetto da una doppia fila di porte automatiche che di sera divengono accessibili solo ai titolari di bancomat e accolgono questi in un ambiente riscaldato e lontano da sguardi indiscreti e pericoli di molti generi.