Una recente e particolare tipologia di prestito non finalizzo è quello costituito dal prestito vitalizio ipotecario, che si distingue dagli altri prestiti del mondo del credito al consumo sia per le sue caratteristiche intrinseche, sia per gli importi erogabili con questa tipologia di finanziamento e le modalità di rimborso.
Mutui a tasso variabile, quando si può ottenere il rimborso
C’è la possibilità, in alcune situazioni ben particolari, di presentare apposita richiesta per il rimborso dei tassi di interesse in riferimento ai mutui a tasso variabile. Una recentissima ordinanza che

In materia di credito al consumo, su scala regionale, sono i consumatori della Sardegna quelli più indebitati, mentre i più “virtuosi” sono i cittadini del Trentino Alto Adige con un indebitamento procapite da credito al consumo pari in media a 990 euro. Questo è quanto rileva il Comitato contro le speculazioni e per il risparmio (Casper), un Comitato istituito di recente dalle Associazioni dei Consumatori Codacons, Adoc, Unione Nazionale Consumatori e Movimento Difesa del Cittadino. La media nazionale dell’indebitamento procapite da credito al consumo è pari nel nostro Paese a 1.864 euro per effetto di prestiti che oramai i consumatori contraggono anche per l’acquisto di beni e di servizi di prima necessità a causa della crisi che ha ridotto, spesso drasticamente, le entrate familiari.

Il massimale di spesa mensile può arrivare fino a ben 25 mila euro, mentre la modalità di rimborso è flessibile visto che si può pagare a saldo, il mese successivo, oppure un po’ alla volta in base all’importo mensile della rata scelto. Sono queste alcune delle caratteristiche di “Carta Electa Gold”, una
Agos lancia un nuovo prodotto sul mercato finanziario: Conto Pim. E’ una riserva di contante istantanea ricaricabile. E’ quindi un credito revolving che mette a disposizione fino a 3.100,00 euro (disponibili in sole 48 ore dall’approvazione) rimborsabili in piccole rate.
UniCredit Banca é una grande banca italiana dedicata esclusivamente alle famiglie e alle piccole imprese. Bancomat, carte di credito e finanziamenti per ogni tipo di esigenze, sono infatti questi i prodotti di cui parleremo oggi.
La principale funzione della carta di credito è quella di regolare il pagamento successivamente all’acquisto. Esse raggruppano tutte le spese effettuate nell’arco del mese in un unico addebito sul conto corrente del cliente. Sono utilizzabili per pagamenti tramite apparecchiature POS, e a mezzo di “imprinter” manuale. Utilizzabili anche per pagamenti per corrispondenza, telefonici, tramite internet, per prenotare alberghi e noleggi di autovetture.
La carta Prestitempo é una carta di credito revolving dedicata solo clienti dell’istituto. Offre immediatamente 1.600 euro da utilizzare come alternativa al denaro contante, sempre disponibile, 24 ore su 24 e che offre la possibilità di rimborsare gli acquisti con rate mensili. Inoltre, grazie al circuito VISA sono a disposizione del titolare della carta oltre 22 milioni di esercizi commerciali nel mondo. Infine, con il programma fedeltà “L’Ora dei Desideri” è possibile accumulare i punti per ottenere regali esclusivi dell’istituto.
Prestitempo è la divisione per il credito alle famiglie del gruppo Deutsche Bank. Dai prestiti personali ai mutui, dai
I prestiti di
Banca di Roma
UniCredit Banca