In Italia le tariffe concernenti le assicurazioni auto sono calate anche nel 2015, tuttavia il costo di ogni singola polizza RC auto rimane più alto, e non di poco, in confronto alla media dei principali paesi dell’Unione Europei.

Queste compagnie non hanno voluto abbandonare il territorio, e ci sono riuscite diminuendo le agenzie presenti, ma così salvandole.
Quando si parla di RC Auto per neopatentati si affronta un argomento ancora oggi molto delicato e nella maggior parte dei casi si sente parlare di costi eccessivi e limiti
Il Ddl Concorrenza approvato in senato agli inizi di agosto ha portato a nuovi sconti obbligatori sulla RC auto da parte delle compagnie assicurative. Nuove disposizioni che permettono di risparmiare
Contrariamente a tutti gli stereotipi comuni che vedono le donne guidare in modo maldestro e pericoloso, il 46% delle Rc Auto in Italia.
Il trend degli anni scorsi, che vede il costo delle assicurazioni per auto diminuire, si è confermato anche per il 2016.
In Italia le tariffe concernenti le assicurazioni auto sono calate anche nel 2015, tuttavia il costo di ogni singola polizza RC auto rimane più alto, e non di poco, in confronto alla media dei principali paesi dell’Unione Europei.

Inserire la franchigia nella polizza Rc auto è conveniente? Difficile rispondere in maniera secca con un ‘Si’ o con un ‘No’.

L’ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese di Assicurazioni, di recente è intervenuta con un comunicato ufficiale per chiarire alcuni dubbi sulle modalità di rimborso delle cure mediche necessarie in caso di incidente stradale, rimborso che viene fornito dallo Stato alle strutture del Sistema Sanitario Nazionale mediante l’Erario.

Chi dovesse incappare in una multa che riguarda l’assicurazione auto o la Rc auto deve fare molta attenzione a scenari imprevisti: un eventuale difetto di notifica potrebbe infatti fare annullare la sanzione anche se avete torto, come è di recente capitato a una donna teramana che mesi fa (attenzione: prima che entrasse in vigore la nuova normativa sul cosiddetto tagliando elettronico) era stata multata per non aver esposto il contrassegno dell’assicurazione sulla vettura.

Sarà un futuro cupo quello delle assicurazioni auto se la tecnologia continuerà a produrre gadget e dispositivi che assicurano condizioni di guida molto più sicure.

Numeri in chiaroscuro nel settore delle assicurazioni auto stando ai risultati emersi dall’edizione 2016 dell’Osservatorio di AIBA, Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni.
Le polizze Danni e Vita hanno attraversato un 2015 non molto positivo: la raccolta premi delle assicurazioni RC auto e veicoli marittimi ha fatto registrare infatti un calo pari al 6,5%, trascinando a un valore negativo l’intero settore Danni (-2,4%), mentre la raccolta dei premi Vita è cresciuta del +4,0% in confronto al 2014.

Vi sono sostanziali differenze tra l’assicurazione autocarro e la comune RC auto, malgrado ci siano numerosi mezzi di trasporto che possono essere assicurati sia come autocarro che come auto. Tra questi figurano i Suv e i Pick-up. Tale possibilità, regolarmente normata dalla legge italiana, viene però utilizzata sovente in maniera impropria per risparmiare sulla polizza annuale.

Gli addetti ai lavori delle assicurazioni auto aspettano novità dalla commissione industria del Senato, dove il provvedimento che dovrebbe introdurre importanti variazioni nel comparto sembra essersi perso tra le decine di emendamenti presentati da tutte le forze politiche.
