I mutui a tasso fisso di questi tempi sono diventati molto convenienti tant’è che tra surroghe e nuovi prodotti sono sempre più gettonati. Ecco allora come orientarsi se si desidera accalappiare l’offerta di fine anno.
Mutui a tasso minimo storico
Attualmente sembra stiano scendendo i crediti che le banche non riescono a riscuotere. Oltre al governatore di Banca d’Italia, anche Antonio Patuelli ha evidenziato questo dato che purtroppo negli ultimi
In questo post vedremo più da vicino come si presenta l’andamento del mercato dei mutui nel corso del mese di Febbraio 2015. Cercheremo di capire infatti quale mutuo è più conveniente scegliere in questo momento, tra quelli a tasso fisso e quali sono state le evoluzioni principali dei tassi rispetto al mese precedente.
In questo post vedremo più da vicino come si presenta l’andamento del mercato dei mutui nel corso del mese di Gennaio 2015. Cercheremo di capire infatti quale mutuo è più conveniente scegliere in questo momento, tra quelli a tasso fisso e quali sono state le evoluzioni principali dei tassi rispetto al mese di dicembre 2014.
Oggi vedremo qual è l’andamento del mercato dei mutui nel mese di Dicembre 2014 rispetto al mese precedente, cercando di individuare le variazioni occorse sulle proposte a tasso fisso, in modo da selezionare le offerte migliori per la categoria.
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che nel corso del 2014 il mercato dei mutui è stato sempre caratterizzato da un trend di ripresa che ha contraddistinto il settore italiano negli ultimi mesi. Il numero delle richieste di mutuo, infatti, è aumentato, con una netta prevalenza dei mutui a tasso variabile.
In questo post vedremo quale è l’andamento del mercato dei mutui nel mese di Luglio 2014 rispetto al mese precedente di giugno, cercando di individuare le variazioni occorse sulle proposte a tasso fisso, in modo da selezionare le offerte migliori per la categoria.
Dopo aver visto, in alcuni post pubblicati in precedenza, le oscillazioni e i valori medi dei tassi di interesse dei mutui per il mese in corso, Marzo 2014, vediamo più da vicino quali sono i prodotti specifici che offrono le condizioni più vantaggiose per l’acquisto di una prima casa selezionati dagli esperti di MutuiOnline.
In questo post vedremo quale è stato l’andamento del mercato dei mutui nel mese di Marzo 2014 rispetto al mese precedente di febbraio, cercando di individuare le variazioni occorse sulle proposte a tasso fisso, in modo da selezionare le offerte migliori per la categoria.
Anche per il mese di dicembre 2013 il mercato dei mutui ha mostrato poche variazioni interne, con tassi fissi che si sono dimostrati però più mobili di quelli variabili, un poco in rialzo.
Secondo alcune recenti statistiche, che hanno analizzato l’andamento del mercato dei mutui nei primi sei mesi del 2013, i finanziamenti più richiesti dai clienti italiani nel periodo in questione sono stati i mutui a fine surroga e quelli a fine liquidità. La surroga è infatti il procedimento che permette il trasferimento del mutuo da un istituto di credito ad un altro, senza la cancellazione della vecchia ipoteca.