I tassi connessi ai mutui ipotecari hanno raggiunto in Italia durante gli ultimi mesi valori minimi record, sia per il tasso fisso che per il tasso variabile.

Il tasso variabile dei mutui è cresciuto in maniera notevole, come tutti ben sanno, ma difendersi è in ogni caso ancora possibile. Una possibile soluzione deriva dalla mossa di ritardare
Il CAP è una estensione fondamentale per i mutui a tasso variabile, perché blocca l’ammontare degli interessi se questi dovessero diventare troppo alti. Oggi infatti, con i tassi della BCE
Come visto in un precedente articolo, i mutui non sono mai stati così convenienti come ora, tanto che il tasso medio è del 1,97%, grazie alla politica monetaria della Banca
I tassi connessi ai mutui ipotecari hanno raggiunto in Italia durante gli ultimi mesi valori minimi record, sia per il tasso fisso che per il tasso variabile.

Tenuto conto della situazione favorevole data dagli indici di riferimento europei, nello specifico per i tassi Euribor, selezionare un mutuo a tasso variabile può offrire concrete opportunità di risparmio sul calcolo della rata.
E’ un ottimo momento per sottoscrivere un mutuo prima casa. Nella ricerca odierna sui migliori finanziamenti occorre naturalmente distinguere tra le proposte a tasso variabile e le proposte di mutuo a tasso fisso.
 In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui  a tasso fisso nel mese di Marzo 2015 e quali sono le durate che sarebbe consigliabile scegliere in questo momento, per poter beneficiare di un tasso di interesse vantaggioso.
In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui  a tasso fisso nel mese di Marzo 2015 e quali sono le durate che sarebbe consigliabile scegliere in questo momento, per poter beneficiare di un tasso di interesse vantaggioso.  
 In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui  a tasso fisso nel mese di Gennaio 2015 e quali sono le durate che sarebbe consigliabile scegliere in questo momento, per poter beneficiare di un tasso di interesse vantaggioso.
In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui  a tasso fisso nel mese di Gennaio 2015 e quali sono le durate che sarebbe consigliabile scegliere in questo momento, per poter beneficiare di un tasso di interesse vantaggioso.  
 Dopo molti mesi in cui la tipologia più richiesta di mutui è risultata essere quella a tasso variabile, che permette di approfittare di tutti i vantaggi del mercato, negli ultimi mesi autunnali del 2014 i mutui più richiesti sono tornati ad essere quelli a tasso fisso. Lo rivela L’osservatorio tenuto dagli esperti di MutuiOnline, il quale ha individuato nell’ultimo periodo un incremento delle richieste di mutuo di tal genere pari al 14 per cento rispetto ai dati del secondo trimestre 2013.
Dopo molti mesi in cui la tipologia più richiesta di mutui è risultata essere quella a tasso variabile, che permette di approfittare di tutti i vantaggi del mercato, negli ultimi mesi autunnali del 2014 i mutui più richiesti sono tornati ad essere quelli a tasso fisso. Lo rivela L’osservatorio tenuto dagli esperti di MutuiOnline, il quale ha individuato nell’ultimo periodo un incremento delle richieste di mutuo di tal genere pari al 14 per cento rispetto ai dati del secondo trimestre 2013. 
Le più recenti analisi sottolineano che il mercato dei mutui è in crescita. I segnali di miglioramento, dopo il secondo trimestre di quest’anno, sono concreti. Dal 2010 ad oggi, per la prima volta, il trend delle erogazioni fa registrare infatti il segno ‘+’ a conferma della tendenza all’evoluzione iniziata già in precedenza.
Dal taglio dei tassi di interesse portati allo 0,05% dell’area euro giunti ai minimi di positivo per l’economia dovrebbe cambiare che diminuire i tassi significa prima di tutto abbassare il costo del denaro e quindi rendere meno costosi i finanziamenti, quindi aumentare la richiesta di denaro. Più liquidità in circolazione dovrebbe aiutare la crescita economica.
 In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui  a tasso fisso nel mese di Giugno 2014 e quali sono le durate che sarebbe consigliabile scegliere in questo momento, per beneficiare di un tasso di interesse vantaggioso.
In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui  a tasso fisso nel mese di Giugno 2014 e quali sono le durate che sarebbe consigliabile scegliere in questo momento, per beneficiare di un tasso di interesse vantaggioso.  
 In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che a partire dal 2014 sono diventati sempre più frequenti i mutui che applicano la cosiddetta politica loan to value, ovvero la strategia secondo cui lo spread di un mutuo a tasso variabile diminuisce per i clienti che richiedono alla banca di finanziare solo una piccola parte del costo di acquisto complessivo di un immobile.
In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che a partire dal 2014 sono diventati sempre più frequenti i mutui che applicano la cosiddetta politica loan to value, ovvero la strategia secondo cui lo spread di un mutuo a tasso variabile diminuisce per i clienti che richiedono alla banca di finanziare solo una piccola parte del costo di acquisto complessivo di un immobile.
 Se siete alla ricerca di un mutuo di surroga a tasso variabile, in questo post potrete scoprire quali sono le migliori offerte presenti sul mercato per il mese di Maggio 2014, selezionate dagli esperti di MutuiOnline.
Se siete alla ricerca di un mutuo di surroga a tasso variabile, in questo post potrete scoprire quali sono le migliori offerte presenti sul mercato per il mese di Maggio 2014, selezionate dagli esperti di MutuiOnline.