Bassi gli investimenti economici delle aziende per quanto riguarda la sicurezza digitale ad oggi

Sono ancora troppo limitati gli investimenti economici delle aziende per quanto riguarda la sicurezza digitale, stando a quanto appreso nel 2025. La crescente sofisticatezza degli attacchi informatici, unita all’espansione della superficie di attacco dovuta all’adozione del cloud, al lavoro da remoto e alle complesse catene di fornitura, ha reso più critica che mai una solida valutazione del rischio di sicurezza informatica.

sicurezza digitale

Investimenti online: guida ai migliori NFT

I migliori NFT sono ormai una realtà molto interessante e spesso particolarmente ricercata, appartenente al mondo della blockchain. Dal 2020 ad oggi l’interesse mediatico verso gli NFT è cresciuto moltissimo, così come le persone interessate al loro acquisto, soprattutto negli ultimi mesi in cui si sono registrati investimenti per miliardi di dollari.

Investimenti online

Un prestito per investire in opere d’arte

 Tra le diverse forme di investimento che privati e società possono praticare al giorno d’ oggi vi è anche quello in opere d’ arte. L’ investimento in beni artistici è ancora solo parzialmente conosciuto e praticato nel nostro paese, ma vi sono zone del mondo in cui si è particolarmente affermato.

Le caratteristiche degli investimenti in opere d’arte

 Tra le diverse forme di investimento esistenti e praticabili al momento vi è anche quella basata sull’ acquisto di beni artistici. Per praticare questo tipo di investimento non è necessario richiedere dei finanziamenti appositi o essere degli esperti conoscitori della materia. Si può infatti partire anche da zero, scegliendo soluzioni sicure e prive di rischi.

Silicon Wadi: crescita record per gli investimenti tecnologici in Israele

 Uno dei settori più promettenti in cui investire nel corso del 2015 è senza dubbio quello tecnologico, che assicura interessanti margini di guadagno soprattutto nei Paesi del mondo a più alto concentrato di innovazione. Fra gli stati al momento più in vista per tale trend c’è Israele, che già nel corso del 2014 ha fatto segnare incrementi record per gli investimenti nel settore hi – tech. 

Aumentano i presti erogati dalla Bei

 Se in Italia le banche non sono molto inclini a concedere prestiti e riducono la quantità di fondi erogati, non è questo il caso della Bei, ovvero della Banca Europea per gli Investimenti, la quale nel corso del 2014 ha aumentato gli impieghi del 4 per cento, arrivando a toccare la cifra record di oltre 11 miliardi di euro.

Che cosa sono i Robo – advisor, i consulenti virtuali

 Nel corso del 2014 si sono registrati i primi grandi numeri per quanto riguarda gli investimenti nella tecnologia applicata ai servizi finanziari. Quello del Fintech è infatti un settore economico al momento in espansione in tutto il mondo, che lavora per rendere il settore bancario sempre più tecnologico e all’avanguardia, E uno dei risultati di maggior spicco di questa rivoluzione tecnologica della vecchia cassa di risparmio sarà costituita dall’introduzione dei nuovi Robo – advisor, ovvero dei consulenti virtuali che presto troveranno posto dietro al bancone al posto degli esseri umani. 

Crescono gli investimenti tecnologici nel settore della finanza

  La tendenza non è solo europea ma del tutto internazionale. Nel mondo globale nel corso del 2014 si è ripreso ad investire in un settore cruciale per l’economia dei prossimi anni: quello della finanza, che diventerà sempre più tecnologico e all’avanguardia. Durante l’anno passato si sono visti i primi grandi numeri per quanto riguarda gli investimenti nella tecnologia applicata ai servizi finanziari. 

I prodotti su cui investire nel corso del 2015

 Tra pochi giorni comincerà per tutti gli investitori un nuovo anno economico e finanziario e si dovranno quindi scegliere nuovi prodotti di investimento e nuove forme di risparmio per la gestione del proprio patrimonio. Cosa prevedono quindi gli esperti di settore per il prossimo anno, quali saranno i prodotti su cui investire su cui dovranno puntare coloro che aspirano ad una strategia vincente?

I principali rischi per gli investimenti nel corso del 2015

 Anche se l’economia degli Stati Uniti sarà decisamente promettente il prossimo anno e supporterà le scelte di coloro che arriveranno ad investire in bond a dieci anni o in titoli a due, per gli investitori che si muoveranno in campo internazionale nel corso del 2015 si prevede comunque la possibilità di incontrare qualche rischio o incidente di percorso.

Come investire e ricollocare BOT e BTP nel 2014

 Negli ultimi mesi i rendimenti dei titoli di stato italiani hanno fatto registrare una importante riduzione dei rendimenti, trend in verità in atto almeno da un paio di anni, che ha portato i titoli del nostro paese ad essere remunerativi soltanto nei confronti dello schema seguente: