Una inchiesta realizzata dalla televisione pubblica di Zurigo ha recentemente portato a conoscenza del grande pubblico un fatto che ha del sorprendente. In una Fondazione svizzera sono depositati da anni circa sei miliardi e trecento milioni di franchi di fondi pensione che non sono mai stati rivendicati dai legittimi proprietari.
Fondi pensione chiusi negoziali e fondi pensione aperti
Oggi vi sono diverse tipologie di fondi pensione che possiamo scegliere per tutelare il nostro futuro ed il futuro della nostra famiglia. Dettagli Il fondo pensione chiuso negoziale è uno
Nel terzo trimestre del 2013 è stato possibile rilevare un nuovo dato in merito all’andamento dei fondi pensione scelti dagli italiani. L’impressione generale è che questo tipo di prodotto finanziario non abbia però dato per il momento i risultati sperati.

In questi ultimi giorni, ci siamo occupati spesso della tematica dei fondi pensione. Abbiamo così scoperto che gli studi di mercato più recenti fotografano gli italiani come un popolo scarsamente propenso ad assicurarsi in maniera corretta, nonostante la valutazione del rischio sia in molti casi “consapevole”. Un’altra rivelazione emersa da questi studi, è la diffidenza riservata alle formule di previdenza complementare: meglio lasciare il TFR in azienda, pensano in molti, tanto che – ad esempio – il fondo di categoria Espero (dedicato agli insegnanti) ha avuto 85mila adesioni a fronte di una platea di 1milione 300mila potenziali aderenti. Ma le compagnie di assicurazioni si muovono eccome, e lo dimostrano – tra le altre – le offerte di AXA.

