Prestito agevolato bonus bebè 2014

Anche per il 2014 è stato rinnovato il cosiddetto bonus bebè, che consente di ottenere alcune agevolazioni economiche per l’iscrizione all’asilo nido o per il pagamento della baby sitter, nonché

Finanziamenti imprese artigiane 2012

 Al fine di valorizzare lo straordinario patrimonio artigianale italiano, lo Stato e altri enti non privati hanno licenziato diverse iniziative agevolative, con l’obiettivo comune di supportare lo sviluppo del settore, consentendo ai prodotti e ai servizi locali di poter abbracciare una nuova fase di crescita, anche sui mercati internazionali. Cerchiamo pertanto di comprendere quali sono i finanziamenti imprese artigiane 2012, partendo dalla legge nazionale più importante. 

Finanziamenti imprese artigiane 2012: la legge 949/52 

La legge 949/52 facilita l’accesso al credito delle imprese artigiane e dei consorzi, società consortili e società cooperative fra imprese artigiane del territorio nazionale. Un’agevolazione che pertanto cerca di abbattere i limiti e le barriere che impediscono a numerose imprese del settore di poter efficacemente ottenere il supporto creditizio cui necessitano per poter sostenere i processi di sviluppo e, in particolar modo, il superamento della prima fase di start up.

Prestito d’onore: cos’è e chi può richiederlo

 In tempi di crisi legati alla congiuntura macroeconomica – con l’Italia in apnea continuativa dopo l’abbassamento del merito di credito stabilito da Standard & Poor’s e il conseguente declassamento di sette banche – e al potere di acquisto delle famiglie – sempre più povere e incapaci di fronteggiare difficoltà quotidiane (di oggi l’ennesima mazzata: crescita piatta per il 2012), pare opportuno richiamare il senso e l’importanza di strumenti rivolti ai privati al fine di garantire loro un salvagente cui potersi aggrappare.

E’ il caso, tra gli altri, del prestito d’onore, facoltà introdotta con decreto legislativo n° 185 del 1985 – poi sviluppata e affinata con decreti successivi, gli ultimi dei quali sono datati rispettivamente 1996 e 2000 – il cui obiettivo è di fornire a coloro che sono intenzionati a far nascere un’impresa un finanziamento agevolato erogato dalle Istituzioni. Siano essi enti pubblici locali, statali o facenti parte dell’Unione europea. Per potersi avvalere di tale facoltà è necessario diporre di requisiti specifici,

  • primo tra i quali quello di risiedere in aree particolarmente critiche sotto il profilo economico (in coda all’articolo, l’elenco dettagliato delle regioni che garantiscono tale opportunità in accoglimento ai bandi di gara della Ue).
  • Secondo poi, occorre certificare lo stato di disoccupazione o inoccupazione continuativa negli ultimi sei mesi che precedono una eventuale richiesta.
  • Terza condizione in alcuni casi indispensabile e in altri privilegiata è quella di rientrare in una fascia d’età partiocolare: con lo strumento del prestito d’onore, infatti, si tende a favorire innanzitutto il giovane desideroso di avviare un percorso in proprio con tendenza a un occhio di riguardo per coloro i quali rientrano nella fascia di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

Che sia – il percorso – di franchising, da lavoratore autonomo o che si tratti di microimpresa. Attraverso il prestito d’onore, una quota pari a 100 (l’eventuale concessione) viene erogata per un 60% a fondo perduto (quindi senza alcun bisogno di restituire il denaro ricevuto) e per un 40% da restituire a tasso agevolato.

Prestito Unicredit per spiccare il volo

 Il Gruppo bancario europeo Unicredit ha lanciato una particolare versione del prestito “CreditExpress Dynamic” che permette letteralmente di prendere il volo. Il prodotto, in promozione valida fino alla fine del corrente mese di maggio 2011, si chiama “CreditExpress Dynamic Fly“, e permette a fronte della sottoscrizione di ottenere un voucher per volare gratis, con biglietto di andata e di ritorno, in Europa; il voucher è fruibile per voli da parte del titolare del prestito, oppure tranquillamente lo si può cedere anche ad un’altra persona che, quindi, può volare gratis. Per il resto “CreditExpress Dynamic Fly” è un prestito che presenta tutte le caratteristiche ed i vantaggi di “CreditExpress Dynamic”, a partire da quelli legati alla possibilità di gestire il pagamento delle rate in maniera flessibile. Con “CreditExpress Dynamic Fly” si possono richiedere da un minimo di 5 mila ad un massimo di 30 mila euro con finalità di acquisto di beni durevoli, ma anche per la ristrutturazione di abitazioni.

Finanziamenti: Cassa Depositi e Prestiti aumenta le risorse

 A favore delle infrastrutture, degli Enti Pubblici, ma anche delle imprese, la Cassa Depositi e Prestiti, a valere sui prossimi tre anni, aumenterà del 29%, portandole ad oltre 40 miliardi di euro, le risorse rispetto al triennio precedente. A darne notizia è stata proprio la CdP dopo che nella giornata di ieri, sotto la presidenza di Franco Bassanini, il CdA ha approvato il Piano industriale a valere sugli anni dal 2011 al 2013. Il piano mira a consolidare per la Cassa Depositi e Prestiti il proprio ruolo nella finanza a lungo termine, ma anche a rispondere ad un mercato che evolve e che è caratterizzato da un lato dal crescente fabbisogno di investimenti a fronte di una riduzione globale delle risorse a disposizione, e dall’altro da un possibile incremento del costo del capitale. La CdP nel triennio punta ad incrementare il proprio patrimonio disponibile, a mantenere i propri elevati standard di efficienza operativa, ed a conseguire una crescita da impieghi e da raccolta postale.

Piccolo prestito CreditExpress Mini di Unicredit

 Da 1.000 a 3.000 euro con flessibilità per quel che riguarda la durata, e rimborso in piccole rate mensili. Si presenta così “CreditExpress Mini“, il prestito ideato da Unicredit per realizzare i propri desideri con finanziamenti per piccoli importi legati a spese impreviste o altre finalità come ad, esempio, l’acquisto di una moto. CreditExpress Mini di Unicredit è un prodotto semplice e rapido di accesso al credito che il Gruppo bancario, a seguito della relativa valutazione, può concedere recandosi presso le Agenzie, ovverosia quelle del Banco di Sicilia, Unicredit Banca e Unicredit Banca di Roma. Con il piccolo prestito CreditExpress Mini di Unicredit il contraente può finanziare acquisti di beni di consumo durevoli come i camper, ma anche gli arredi, mentre non sono ammesse concessioni di credito per operazioni aventi una finalità speculativa. Il piano di ammortamento può avere una durata di minimo 1 e massimo 3 anni con rimborso a rate mensili e addebito diretto in conto corrente.

Prestito a tasso agevolato CreditExpress Special

 Si chiama “CreditExpress Special“, ed è una delle primissime promozioni 2011 di accesso al credito annunciate dal colosso bancario Unicredit attraverso il proprio sito Internet. Nel dettaglio, “CreditExpress Special” è un finanziamento a tasso agevolato in promozione fino al 28 febbraio del 2011, grazie al quale è possibile ottenere 3.500 euro rimborsabili in piccole rate a fronte di un piano di ammortamento della durata di diciotto mesi. Il prodotto è stipulabile presso le Agenzie Unicredit, ovverosia quelle di UniCredit Banca di Roma, UniCredit Banca e Banco di Sicilia a fronte di una promozione partita proprio oggi, lunedì 3 gennaio 2011, e la cui scadenza, salvo proroghe, è fissata al prossimo 28 febbraio; CreditExpress Special, una volta valutati i requisiti necessari per l’erogazione delle somme, può essere stipulato in promozione con un Tan del 5,95%, ed un Taeg dell’8,10%.

Finanziamento PMI: Abi e Cdp firmano terza convenzione

 Continua il sostegno stabile per la crescita delle piccole e medie imprese da parte dell’ABI, Associazione Bancaria Italiana, e della CDP, Cassa Depositi e Prestiti. ABI e CDP, in accordo con una nota emessa proprio dall’Associazione Bancaria Italiana nella giornata di ieri, hanno infatti firmato la terza convenzione con l’obiettivo di portare avanti misure in grado di sostenere lo sviluppo delle piccole e medie imprese ed anche la crescita economica che nel nostro Paese è già in atto. In particolare, per finanziare lo sviluppo delle PMI ABI e CDP hanno convenuto per assicurare un “Plafond Stabile” unitamente ad un arricchimento delle scadenze attraverso l’istituzione del plafond a 10 anni dopo quelli a 3, 5 e 7 anni. In linea con quanto reso noto dalla Cassa Depositi e Prestiti nei mesi scorsi, il plafond complessivo ammonta a sostegno delle imprese in ben otto miliardi di euro.

Prestito Unicredit per acquistare un motociclo

 Grazie ad un accordo siglato tra la Federmoto da un lato e UCFin, UniCredit Family Financing, società del Gruppo Unicredit, dall’altro, acquistare un motociclo con un prestito diventa per i consumatori più facile. Per gli amanti delle due ruote, infatti, è in arrivo la possibilità, direttamente dal sito Internet della Federmoto, di poter richiedere “prestito personale movimento”, il finanziamento finalizzato per l’acquisto di un motociclo a fronte di condizioni vantaggiose. Nel dettaglio, chi è già tesserato Federmoto, a fronte dell’inoltro della richiesta di prestito per il veicolo a due ruote riceverà direttamente al proprio domicilio un omaggio griffato, mentre chi non è ancora tesserato alla Federmoto, a fronte dell’inoltro della richiesta di prestito, riceverà gratis la tessera Federmoto valida per l’anno 2011.

Finanziamenti imprese Liguria per la promozione internazionale

 Si aprirà venerdì prossimo, 15 gennaio 2010, in Liguria, un Bando che la Regione ha messo a punto per la promozione delle imprese all’estero; questo a seguito dell’approvazione del Bando giunta il 4 dicembre scorso con una delibera, la numero 1672, da parte della Giunta della Regione Liguria con l’obiettivo di sostenere l’internazionalizzazione delle imprese della Regione tramite progetti di valorizzazione, su scala internazionale, dei servizi e dei prodotti in modo tale che venga garantita la diffusione dell’eccellenza ligure fuori dai confini nazionali. In particolare, grazie ad una dotazione associata al Bando pari a ben 830 mila euro, la Regione potrà sostenere a livello economico le società consortili ed i consorzi con finanziamenti, sotto forma di contributi, pari al 70% delle spese sostenute ed ammissibili con un massimale di 50 mila euro.

Finanziamenti agevolati per mostre ed eventi Rimini Fiera

 Grosse novità per le aziende e le piccole e medie imprese che, sul territorio romagnolo, e non solo, puntano a partecipare a raduni congressuali, mostre, eventi e manifestazioni presso il centro di Rimini Fiera. Quest’ultima, congiuntamente con Cariromagna ed Intesa Sanpaolo, ha infatti siglato in data odierna un importante accordo per l’accesso al credito  finalizzato alla concessione di finanziamenti a condizioni agevolate e con obiettivo legato proprio all’aggiornamento congressuale ed alla promozione e partecipazione fieristica delle piccole e medie imprese, con la possibilità, di conseguenza, di incrementare la propria visibilità sia agli occhi della clientela, sia nei confronti di potenziali partner, anche internazionali.

Finanziamenti agevolati per ingegneri ed architetti

 Al fine di favorire il ricorso e l’accesso al credito da parte dei giovani iscritti all’Inarcassa, la cassa previdenziale degli ingegneri e degli architetti, è stato messo a punto il Bando dal titolo “Finanziamento in conto interessi – prestito d’onore anno 2009″, che permette di ottenere a favore del professionista, anche appartenente ad uno studio associato, un prestito a tasso agevolato, grazie ai contributi che abbattono gli interessi, per un minimo di 5 mila ed un massimo di 10 mila euro. Il finanziamento può essere stipulato, con piano di ammortamento ammesso da uno a tre anni, dagli iscritti ad Inarcassa che si sono iscritti per la prima volta alla cassa previdenziale prima di aver compiuto i 35 anni, e comunque nei tre anni continuativi di iscrizione alla cassa previdenziale.