Il Conto di Base di Webank è un conto corrente online con operatività limitata, in grado di includere solo ed esclusivamente i servizi bancari più importanti, così come previsto dalla Convenzione sottoscritta tra l’ABI, la Banca d’Italia, Poste Italiane S.p.A., il MEF, l’AIIP. L’offerta di Webank si rivolge a tutti i consumatori e, in particolare, a quei soggetti il cui ISEE in corso di validità è inferiore a 7.500 euro annui e agli aventi diritto a trattamenti pensionistici fino a 1.500 euro mensili.
conto base
Conto di base dalla Cassa di Risparmio di Asti
Il Conto di base, della Cassa di Risparmio di Asti, è un rapporto di conto corrente bancario previsto dalle misure del decreto “Salva Italia”, e si propone – ricorda l’istituto di credito – come uno strumento avente finalità sociale per garantire l’inclusione finanziaria anche delle fasce più deboli della popolazione, e si inserisce nel quadro delle iniziative assunte dal Governo in tema di lotta all’evasione fiscale e di promozione di strumenti di pagamento più efficienti.
Conto base da Deutsche Bank
Il conto base di Deutsche Bank è un prodotto bancario molto semplice ed economicamente conveniente, che mette a disposizione della propria clientela una serie di servizi “di base”, che permetteranno una migliore gestione delle giacenze. Vediamo allora in cosa consistono le principali caratteristiche di questo conto corrente, e in che modo si possano ottenere maggiori informazioni di dettaglio sullo stesso.
Conto base dal Banco di Sardegna
Il conto base, del Banco di Sardegna, è un conto corrente che – a fronte del pagamento di un canone onnicomprensivo – offre ai consumatori privati un insieme di strumenti e servizi essenziali che miglioreranno le capacità gestionali delle giacenze presenti sul rapporto stesso. Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche di questo rapporto e in che modo poter ottenere maggiori informazioni sul servizio proposto dall’istituto di credito sardo.
Conto base da Banca Valle Camonica
Il conto Base, della Banca Valle Camonica, è un conto corrente in grado di soddisfare le esigenze bancarie di base a costi contenuti. L’istituto di credito del gruppo UBI dedica questo prodotto in favore della clientela che dispone di esigenze finanziarie di base e con operatività limitata. Vediamo dunque nel maggior dettaglio quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto, e come entrare in possesso di più informazioni sullo stesso.
Conto base da Banca Popolare di Ancona
Il conto base, della Banca Popolare di Ancona, è un particolare conto corrente che l’istituto di credito mette a disposizione a quella clientela che ha esigenze finanziarie – appunto – di base e con operatività limitata. Vediamo dunque quali sono le principali offerte che compongono il conto corrente di base, a chi si rivolgono le varie proposte della Banca Popolare di Ancona, e come ottenere maggiori informazioni su questo e su altri prodotti dell’istituto di credito in questione.
Conto Small da Banca Popolare Pugliese
Il Conto Small della Banca Popolare Pugliese è uno dei tanti conti correnti disponibili presso le filiali dell’istituto di credito, a disposizione per la clientela privata che ricerca la migliore soluzione per poter gestire le proprie giacenze, i propri incassi e i propri pagamenti. Vediamo allora quali sono le principali condizioni di utilizzo di questo rapporto, in che modo ottenere maggiori informazioni sullo stesso, e in che modo poter eventualmente richiedere l’attivazione di servizi e di prodotti aggiuntivi presso la stessa banca.
Conto di Base dalla Banca Popolare di Ancona
Il conto corrente di base della Banca Popolare di Ancona è un conto in grado di soddisfare le esigenze bancarie di base a costi contenuti, dedicandosi ai clienti con esigenze finanziarie di base e con operatività limitata. Vediamo allora nel dettaglio quali sono i principali termini di riferimento di questo conto corrente, quali sono i principali servizi integrativi che è possibile accendere, e in che modo poter ottenere i fogli informativi di trasparenza e ulteriori dettagli economici e di utilizzo su tale prodotto.
Conto di Base dal Banco Popolare
Dal 1 giugno 2012, presso tutte le filiali del Banco Popolare, è presente e disponibile una nuova e interessante gamma di conti correnti denominati “Conti di base”. Le caratteristiche principali di questi rapporti sono disciplinate da una specifica Convenzione tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la Banca d’Italia e l’Associazione Bancaria Italiana, e si rivolgono fondamentalmente alla clientela indicata dal Decreto Salva Italia, come ad esempio i pensionati o gli utenti meno abbienti. Vediamo nel dettaglio in cosa consistano le caratteristiche di tali prodotti.
Conto Base del Banco di Brescia
Il conto Base del Banco di Brescia è un rapporto bancario che soddisfa le esigenze bancarie di base a costi contenuti, proponendosi come un conto corrente dedicato ai clienti con necessità finanziarie semplici e con operatività limitata. Vediamo allora insieme quali sono le principali caratteristiche di questo rapporto, e in che modo poter fruire di tutte le condizioni economiche e contrattuali privilegiate che sono riservate alla clientela dell’istituto di credito facente parte del gruppo UBI, e come ottenere maggiori informazioni sullo stesso prodotto.
Conto corrente di base dalla Banca Popolare di Sondrio
Il conto corrente di base, della Banca Popolare di Sondrio, è un rapporto bancario di pagamento che consentirà alla clientela dell’istituto di credito di poter avere accesso ai principali e più importanti strumenti (definiti sulla base di una convenzione sottoscritta dal Ministero dell’economia e delle finanze, la Banca d’Italia, l’Associazione bancaria italiana, la società Poste Italiane e le associazioni dei prestatori di servizi di pagamento) a condizioni fortemente convenienti.