Il Governo Italiano sta preparando una serie di nuove regole che servono essenzialmente a stimolare e a supportare l’impiego dei pagamenti usando le carte di credito o di debito. L’obiettivo è chiaramente quello di diminuire il più possibile l’impiego dei contanti.
carte di debito
Anche carte di credito e di debito nell’anagrafe dei conti correnti
A partire dal prossimo mese le banche e gli istituti di credito italiani dovranno sistematicamente comunicare nella Superanagrafe dei conti correnti i dati dei rapporti in essere di tutti titolari di conto. Ma una delle principali novità consisterà anche nel fatto che dovranno essere comunicati i dati di carte di credito e carte di debito, che verranno indicati sulla base dei dati già recepiti in passato sul conto delle stesse.
Carte di credito, aumentano le transazioni elettroniche a discapito del contante
I dati dell’Osservatorio sulle carte di credito (ente istituito da Assofin, GfK Eurisko e Crif Decision Solutions) sono molto chiari a riguardo: gli italiani preferiscono le transazioni elettroniche al contante. Si tratta di una buona notizia, soprattutto in un periodo in cui l’Agenzia delle Entrate vorrebbe rendere i traffici di denaro il più possibile tracciabili e dunque abolire l’utilizzo delle banconote.
In aumento le frodi sulle carte di credito in Europa
Negli ultimi anni sono sensibilmente aumentate le frodi sulle transazioni effettuate online in tutta Europa attraverso carte di credito e carte di debito. A rivelarlo è un rapporto della Banca Centrale Europea, BCE, che ha messo in luce come nel solo 2012 il numero delle attività illecite sia cresciuto del 14,8 per cento rispetto all’anno precedente.
Kiwi e Pompelmo: le carte di debito profumate di Veneto banca
Le carte di pagamento permettono dal semplice prelievo di contanti al pagamento di qualsiasi tipo in ogni parte del mondo, in negozio o su internet. Sono collegate al circuito PagoBancomat ed ai circuiti internazionali Visa e MasterCard. Il Gruppo Veneto Banca presenta le nuove carte di debito Kiwi e Pompelmo. Hanno un microchip che garantisce maggiore sicurezza e pensate un pò, sono realmente profumate delle fragranze da cui il nome.
La carta di debito è una carta di pagamento che prevede l’addebito delle cifre spese sul conto del titolare. Il termine “di debito” deriva proprio dal fatto che i fondi spesi presso esercizi commerciali o prelevati presso gli sportelli automatici bancari vengono addebitati sul conto corrente del titolare. La tecnologia del microchip una sicurezza per le informazioni contenute nella carta. Le carte a microchip in futuro diverranno vere e proprie carte multiservizi, in grado di contenere dati identificativi, codici d’accesso ed altre info.