Bonus 300 euro, nuove regole per incentivare i pagamenti con carte

Il Governo Italiano sta preparando una serie di nuove regole che servono essenzialmente a stimolare e a supportare l’impiego dei pagamenti usando le carte di credito o di debito. L’obiettivo è chiaramente quello di diminuire il più possibile l’impiego dei contanti.

Le carte di credito di Consum.it, quale scegliere?

Consum.it è una società del gruppo Monte dei Paschi di Siena che si occupa del credito al consumo e rilascia delle carte di credito che oggi vogliamo presentarvi. Per i costi, il funzionamento e le schede degli altri prodotti si consiglia di far riferimento al sito della società. 

Quali sono le migliori carte di credito per studenti

La carta di credito, prima di essere emessa, richiede delle garanzie al proprietario o al richiedente e in genere, i giovani non hanno mai le garanzie giuste per l’istituto di credito. Almeno fino a qualche anno fa. Adesso la situazione è cambiata perché anche gli studenti possono usufruire di questo sistema di pagamento. 

Quali sono i servizi collegati al conto corrente?

 Al giorno d’oggi i conti correnti non sono più degli strumenti utili per mettere al sicuro il proprio denaro, ma sono anche ricchi di servizi accessori che semplificano la propria vita di consumatore. Ai conti correnti infatti vengono sempre associati una serie di servizi che è possibile utilizzare per tutte le proprie necessità finanziarie quotidiane. 

Carte di credito, aumentano le transazioni elettroniche a discapito del contante

I dati dell’Osservatorio sulle carte di credito (ente istituito da Assofin, GfK Eurisko e Crif Decision Solutions) sono molto chiari a riguardo: gli italiani preferiscono le transazioni elettroniche al contante. Si tratta di una buona notizia, soprattutto in un periodo in cui l’Agenzia delle Entrate vorrebbe rendere i traffici di denaro il più possibile tracciabili e dunque abolire l’utilizzo delle banconote.

POS obbligatorio – Vantaggi e svantaggi della sua introduzione

 A partire dallo scorso 30 giugno 2014, molte categorie professionali, tra cui quella degli esercenti commerciali, gli artigiani, i liberi professionisti e le aziende devono dotarsi di un POS, un Point of Sale, ovvero il dispositivo elettronico che consente di accettare i pagamenti in denaro elettronico, almeno, così come è previsto dalla legge, per gli importi superiori ai 30 euro. 

Nasce Italian E-Payment Coalition per agevolare l’uso della moneta elettronica

 Dalle principali associazioni dei consumatori italiane arriva una utile iniziativa per aiutare i cittadini ad utilizzare la moneta elettronica. Si tratta di Italian E-Payment Coalition, il progetto voluto da associazioni  quali Assoutenti, Cittadinanzattiva onlus, Confconsumatori e Movimento Difesa del Cittadino al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e istituzionale su questo tema.