Il Governo Italiano sta preparando una serie di nuove regole che servono essenzialmente a stimolare e a supportare l’impiego dei pagamenti usando le carte di credito o di debito. L’obiettivo è chiaramente quello di diminuire il più possibile l’impiego dei contanti.
carte di credito
Caratteristiche di una buona carta di credito
Quando si sceglie una buona carta di credito, è molto importante comprendere la questione dei costi diretti. Tali costi, vengono valutati in base alla gestione del costo annuo, una considerazione
False mail e carte di credito: nuovo pericolo Netflix
La piattaforma Netflix per la visione di film e serie TV, è l’ultimo oggetto del pishing per rubarvi i dati e soldi dal vostro conto.
Pagamenti elettronici, Italia indietro rispetto alla media europa
Malgrado le misure di incoraggiamento alla diffusione dei pagamenti elettronici, l’Italia è ancora lontana dalle medie europee di utilizzo di carte di credito.
Le carte di credito di Consum.it, quale scegliere?
Consum.it è una società del gruppo Monte dei Paschi di Siena che si occupa del credito al consumo e rilascia delle carte di credito che oggi vogliamo presentarvi. Per i costi, il funzionamento e le schede degli altri prodotti si consiglia di far riferimento al sito della società.
Quali sono le migliori carte di credito per studenti
La carta di credito, prima di essere emessa, richiede delle garanzie al proprietario o al richiedente e in genere, i giovani non hanno mai le garanzie giuste per l’istituto di credito. Almeno fino a qualche anno fa. Adesso la situazione è cambiata perché anche gli studenti possono usufruire di questo sistema di pagamento.
Quali sono i servizi collegati al conto corrente?
Al giorno d’oggi i conti correnti non sono più degli strumenti utili per mettere al sicuro il proprio denaro, ma sono anche ricchi di servizi accessori che semplificano la propria vita di consumatore. Ai conti correnti infatti vengono sempre associati una serie di servizi che è possibile utilizzare per tutte le proprie necessità finanziarie quotidiane.
Carte di credito, aumentano le transazioni elettroniche a discapito del contante
I dati dell’Osservatorio sulle carte di credito (ente istituito da Assofin, GfK Eurisko e Crif Decision Solutions) sono molto chiari a riguardo: gli italiani preferiscono le transazioni elettroniche al contante. Si tratta di una buona notizia, soprattutto in un periodo in cui l’Agenzia delle Entrate vorrebbe rendere i traffici di denaro il più possibile tracciabili e dunque abolire l’utilizzo delle banconote.
La normativa Ue sull’accettazione arbitraria delle carte di credito che turba i commericanti
Una nuova legge europea conferisce ai commercianti la facoltà di accettare arbitrariamente solo alcune carte di credito tra quelle erogate dal circuito in uso.
Carte di credito, le offerte più interessanti di Ottobre 2014
Aumentano e migliorano le proposte per attivare una carta di credito con interessi vantaggiosi, così da acquistare in tutta sicurezza. Il mese di ottobre 2014 si apre con una serie di offerte allettanti che è bene tenere in considerazione.
Le Carte di credito prepagate tradizionali sono più apprezzate delle prepagate
In tema di carte di credito, gli italiani mostrano le loro preferenze verso quelle tradizionali rispetto alle prepagate.
Carte di credito, l’Europa vieta le commissioni
MasterCard non può far pagare quel di più che i tecnici definiscono «commissioni interbancarie multilaterali» (Cim). Nello specifico è una somma versata dalla banca dell’esercente a quella dell’acquirente per i pagamenti effettuati con le sue carte di credito.
POS obbligatorio – Vantaggi e svantaggi della sua introduzione
A partire dallo scorso 30 giugno 2014, molte categorie professionali, tra cui quella degli esercenti commerciali, gli artigiani, i liberi professionisti e le aziende devono dotarsi di un POS, un Point of Sale, ovvero il dispositivo elettronico che consente di accettare i pagamenti in denaro elettronico, almeno, così come è previsto dalla legge, per gli importi superiori ai 30 euro.
Nasce Italian E-Payment Coalition per agevolare l’uso della moneta elettronica
Dalle principali associazioni dei consumatori italiane arriva una utile iniziativa per aiutare i cittadini ad utilizzare la moneta elettronica. Si tratta di Italian E-Payment Coalition, il progetto voluto da associazioni quali Assoutenti, Cittadinanzattiva onlus, Confconsumatori e Movimento Difesa del Cittadino al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e istituzionale su questo tema.